Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Sodio e ritenzione idrica

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Antoine Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi.

    Pietro posso chiedere due curiosità?
    1)come mai no carbo al mattino?
    2)in secondo luogo, che differenza sostanziale c'è tra grana e parmigiano?

    Grazie tante
    Molto semplicemente:

    -alla mattina la sensibilità insulinica non è così alta come abbiamo sempre creduto. Inoltre abbiamo una situazione metabolica favorevole alla lipolisi, sfruttiamo questa situazione x migliorare la resistenza all'insulina, tenendo bassa la glicemia, perdiamo un poi di grasso mangiando grassi e pro e miglioriamo il metabolismo insegnandogli a lavorare in modo più efficiente, sfruttando le riserve invece di buttare dentro sempre più chos... Il corpo non si sfalda per poche ore senza chos.

    -la differenza tra il parmigiano e il padano è tutto legato all'alimentazione delle vacche. Il primo si può definire un formaggio grassi fed con tutti i vantaggi che ne conseguono:
    -rapporti o3 o6 favorevole
    -migliori e più disponibili vitamine Lipo solubili
    -lattosio completamente assente, trasformato in lattato e acido lattico
    -grande quantità di grassi a media catena
    -proteine e grassi pre digeriti
    Ecc ecc

    Il padano è fatto alimentando le vacche con le peggio cose, specialmente insilati, ovvero scarti fermentati.

    Il parmigiano è un cibo con i controcsxxi
    -Where Eagles Dare-

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Molto semplicemente:

    -alla mattina la sensibilità insulinica non è così alta come abbiamo sempre creduto. Inoltre abbiamo una situazione metabolica favorevole alla lipolisi, sfruttiamo questa situazione x migliorare la resistenza all'insulina, tenendo bassa la glicemia, perdiamo un poi di grasso mangiando grassi e pro e miglioriamo il metabolismo insegnandogli a lavorare in modo più efficiente, sfruttando le riserve invece di buttare dentro sempre più chos... Il corpo non si sfalda per poche ore senza chos.

    -la differenza tra il parmigiano e il padano è tutto legato all'alimentazione delle vacche. Il primo si può definire un formaggio grassi fed con tutti i vantaggi che ne conseguono:
    -rapporti o3 o6 favorevole
    -migliori e più disponibili vitamine Lipo solubili
    -lattosio completamente assente, trasformato in lattato e acido lattico
    -grande quantità di grassi a media catena
    -proteine e grassi pre digeriti
    Ecc ecc

    Il padano è fatto alimentando le vacche con le peggio cose, specialmente insilati, ovvero scarti fermentati.

    Il parmigiano è un cibo con i controcsxxi
    Carnera posso chiederti ulteriori chiarimenti sulla frase in grassetto? Come facciamo a perdere grassi, mangiando grassi?

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Tenendo bassa l'insulina, in modo fa sfruttare più efficientemente le riserve, non sono in grado di riportare dai e processi biochimici, su project invictus e su mountaindogdiet trovi diversi articoli al riguardo. Poi non è dei che sia l'unica via, come dicono in albione ci sono molto modi per spellare un gatto
    -Where Eagles Dare-

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Molto semplicemente:

    -alla mattina la sensibilità insulinica non è così alta come abbiamo sempre creduto. Inoltre abbiamo una situazione metabolica favorevole alla lipolisi, sfruttiamo questa situazione x migliorare la resistenza all'insulina, tenendo bassa la glicemia, perdiamo un poi di grasso mangiando grassi e pro e miglioriamo il metabolismo insegnandogli a lavorare in modo più efficiente, sfruttando le riserve invece di buttare dentro sempre più chos... Il corpo non si sfalda per poche ore senza chos.

    -la differenza tra il parmigiano e il padano è tutto legato all'alimentazione delle vacche. Il primo si può definire un formaggio grassi fed con tutti i vantaggi che ne conseguono:
    -rapporti o3 o6 favorevole
    -migliori e più disponibili vitamine Lipo solubili
    -lattosio completamente assente, trasformato in lattato e acido lattico
    -grande quantità di grassi a media catena
    -proteine e grassi pre digeriti
    Ecc ecc

    Il padano è fatto alimentando le vacche con le peggio cose, specialmente insilati, ovvero scarti fermentati.

    Il parmigiano è un cibo con i controcsxxi
    Ottimo grazie mille.
    E qui però mi sorge in mente un dubbio.
    Essendo io in massa, secondo te, eliminando i carbo la mattina, si riduce il mio essere "fornace metabolica" ?
    Mi spiego..io supero di certo le 3000 kcal e non metto su neanche un grammo. Mi servirebbe una botta di calorie in più per aumentare, gli aumenti graduali non funzionano molto su di me, per questo ti chiedo cosa ne pensi..

    cioè insomma: l'eliminazione dei carbo alla mattina influisce sul TDEE (cioè, lo abbassa?) ? ecco riformulata meglio la domanda

    MODIFICA: credo di aver frainteso il discorso ora che ci penso
    Ultima modifica di Antoine; 23-06-2015 alle 04:37 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Secondo me miglioreresti la composizione corporea, dovresti provare. Stare troppo in ipercalorica dopo un pó diventa controproducente, soprattutto quando la Bf supera il dodici, differenzi i giorni on e off? Concentri il 60-70%dei carbo tra il pre, l'intra e il post?
    -Where Eagles Dare-

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Secondo me miglioreresti la composizione corporea, dovresti provare. Stare troppo in ipercalorica dopo un pó diventa controproducente, soprattutto quando la Bf supera il dodici, differenzi i giorni on e off? Concentri il 60-70%dei carbo tra il pre, l'intra e il post?
    Mmm..diciamo che non ho molto grasso (ad occhio non li supero i 12 di bf) . Come mai dici che stare troppo in iper diventa controproducente? Consigli di fare un periodo di normo/ipo sempre per la questione della resistenza insulinica per poi ripartire in modo più efficace in massa, magari dopo l'estate?
    Differenze tra i giorni on e off è solo lo shaker con whey e destrosio post wo, se proprio non ho fame abbasso ma di pochissimo i carbo.
    Non concentro il 60/70% dei carbo tra pre e post ..Allenandomi di pomeriggio tardi (dopo le 18:00) , ho già fatto colazione, spuntino e pranzo in cui sono presenti il 60% almeno dei carbo della giornata. Sto sbagliando sicuramente qualcosa!

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Tenendo bassa l'insulina, in modo fa sfruttare più efficientemente le riserve, non sono in grado di riportare dai e processi biochimici, su project invictus e su mountaindogdiet trovi diversi articoli al riguardo. Poi non è dei che sia l'unica via, come dicono in albione ci sono molto modi per spellare un gatto

    appena ho un po` di tempo do un occhiata, anche se di biochimica non ne capisco niente e sara` tutto arabo per me xD

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Questi articoli danno un'infarinatura delle basi attraverso le quali scelgo gli alimenti.

    La Dieta Mountain Dog (Parte 1) - Project inVictus

    La Dieta Mountain Dog (Parte 2) - Project inVictus
    -Where Eagles Dare-

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Questi articoli danno un'infarinatura delle basi attraverso le quali scelgo gli alimenti.

    La Dieta Mountain Dog (Parte 1) - Project inVictus

    La Dieta Mountain Dog (Parte 2) - Project inVictus
    Letti. Mi ha colpito il fatto che si parla di valori (in percentuale, sul totale della dieta) fino al 35% di grassi . E' una cosa un po' rivoluzionaria se vogliamo. Comunque io sono sempre per mantenerli alti, diciamo che almeno 20, 25% non me li nego..prevalentemente insaturi (olio evo, burro d'arachidi bio, frutta secca, ma anche uova ecc) . Curioso anche il fatto che parli molto bene dei grassi saturi

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Dipende dal tipo di grassi saturi, provengono tutti da uova bío da allevamento all'aperto, carne rossa allevata a erba, burro da animali allevati a erba e olio di cocco, questi ultimi per gli acidi grassi a catena media.

    Personalmente ora io ho i grassi con percentuale del 30-35% del totale calorico settimanale.
    -Where Eagles Dare-

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Dipende dal tipo di grassi saturi, provengono tutti da uova bío da allevamento all'aperto, carne rossa allevata a erba, burro da animali allevati a erba e olio di cocco, questi ultimi per gli acidi grassi a catena media.

    Personalmente ora io ho i grassi con percentuale del 30-35% del totale calorico settimanale.
    notato miglioramenti, a parità di calorie (sempre se non hai aumentato/diminuito il totale) , sulla body rec?

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Come ho detto, a calorie inferiori in massa e superiori in definizione, lavorando sulla qualità dei cibi e sul timing dei carbo, sono riuscito per la prima volta nella mia vita a vedermi gli addominali e a vedere viene venne si bicipiti, petto, ABS, spalle e dorsali. Per me si tratta di qualcosa di inaudito. Ho sempre avuto pochi problemi a prendere volume, ma molti problemi di qualità.
    -Where Eagles Dare-

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Come ho detto, a calorie inferiori in massa e superiori in definizione, lavorando sulla qualità dei cibi e sul timing dei carbo, sono riuscito per la prima volta nella mia vita a vedermi gli addominali e a vedere viene venne si bicipiti, petto, ABS, spalle e dorsali. Per me si tratta di qualcosa di inaudito. Ho sempre avuto pochi problemi a prendere volume, ma molti problemi di qualità.
    Io il contrario. Penso di essere più predisposto ad un'eventuale definizione che alla fase di massa.

    Cavolo, questo tuo messaggio distrugge i miei dogmi Massa = ipercalorica / definizione=ipocalorica !
    fantastico sapere che ci sono sempre più vie per uno stesso obiettivo!

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    No no, aspetta! Non hai capito! Rispetto agli anni Passati quest'anno in massa ho tenuto le kcal più basse, mentre in cutting ora le sto tenendo più alte. Facevo un confronto rispetto al mio storico.

    Ovviamente sempre IPO in cutting e iper in massa
    -Where Eagles Dare-

  15. #30
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    No no, aspetta! Non hai capito! Rispetto agli anni Passati quest'anno in massa ho tenuto le kcal più basse, mentre in cutting ora le sto tenendo più alte. Facevo un confronto rispetto al mio storico.

    Ovviamente sempre IPO in cutting e iper in massa
    mannaggia ho capito tutta un'altra cosa...ahahahaha

Discussioni Simili

  1. ritenzione idrica
    Di rambo100 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 04:48 PM
  2. Ritenzione Idrica...
    Di siffrediantonio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-06-2003, 05:50 PM
  3. le uova danno ritenzione idrica??????
    Di gimmi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 05:03 AM
  4. Pillola e Ritenzione Idrica
    Di frank leone nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-01-2003, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home