Molto semplicemente:
-alla mattina la sensibilità insulinica non è così alta come abbiamo sempre creduto. Inoltre abbiamo una situazione metabolica favorevole alla lipolisi, sfruttiamo questa situazione x migliorare la resistenza all'insulina, tenendo bassa la glicemia, perdiamo un poi di grasso mangiando grassi e pro e miglioriamo il metabolismo insegnandogli a lavorare in modo più efficiente, sfruttando le riserve invece di buttare dentro sempre più chos... Il corpo non si sfalda per poche ore senza chos.
-la differenza tra il parmigiano e il padano è tutto legato all'alimentazione delle vacche. Il primo si può definire un formaggio grassi fed con tutti i vantaggi che ne conseguono:
-rapporti o3 o6 favorevole
-migliori e più disponibili vitamine Lipo solubili
-lattosio completamente assente, trasformato in lattato e acido lattico
-grande quantità di grassi a media catena
-proteine e grassi pre digeriti
Ecc ecc
Il padano è fatto alimentando le vacche con le peggio cose, specialmente insilati, ovvero scarti fermentati.
Il parmigiano è un cibo con i controcsxxi
Segnalibri