Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: Monofrequenza vs Multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    @Piron: la grinta è un fattore fondamentale, ma lo sviluppo muscolare del natural prescinde inevitabilmente dalla sua forza (termine che sta ad indicare la capacità di reclutamento, la capacità di esprimere intensità elevate, coordinazione muscolare e tutti gli altri parametri a livello di SNC) e ovviamente dalla sua genetica.
    Uno che è "forte" già in partenza, otterrà risultati eclatanti in confronto a qualcuno che parte svantaggiato... ma prima o poi anche i suoi risultati si arresteranno, e tra le variabili dell'allenamento, l'intensità è la più importante e guarda caso è modificabile solo grazie all'aumento della forza massima.
    pienamente d'accordo! ho visto un sacco di gente partire gia forte ed "esplodere" entro il primo anno di allenamento, salvo poi fermarsi e non più progredire.
    la genetica ovviamente conta sempre parecchio, specialmente nel bodybuilding, dove l'armoniosità delle forme devi averla gia di tuo

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pironman Visualizza Messaggio
    ho visto un sacco di gente partire gia forte ed "esplodere" entro il primo anno di allenamento, salvo poi fermarsi e non più progredire.
    - Ciò dipende dalla capacità soggettiva e geneticamente determinata, di attivazione neurale e reclutamento delle fibre. Se poi a queste caratteristiche naturali e connaturate non si aggiungono anche una giusta tecnica e un'adeguata programmazione, intesa in senso ampio, i progressi inevitabilmente si arresteranno.

    - Scorrendo ancora questa interessante discussione, mi è saltato all'occhio un frequente accostamento della massa alla forza. Questa correlazione non risponde necessariamente ad un rapporto diretto di 1 ad 1 e tale rapporto non è neanche univoco.
    La forza si esprime attraverso l'abilità nel gesto atletico e la capacità di saper reclutare quanto più unità motorie nel periodo di tempo necessario a compierlo.

    Vi sono atleti fortissimi ma dalle moderate masse muscolari e vi sono atleti con enormi masse muscolari che non sono proporzianalmente forti. La forza è un paramentro non sempre direttamente correlato alla massa.

    Eccone un esempio: When Bodybuilding Meets Strongman ft. Elliott Hulse & Kali Muscle - YouTube

    - Sulla questione mono e multifrequenza mi pare stucchevole pure parlarne, perchè il corpo umano è un plesso e come tale ragiona e si muove nello spazio. Non esistono sezioni o parti di esso che possono essere distintamente ed esclusivamente stimolate senza il contemporaneo coinvolgimento più o meno diretto di altri muscoli.

    - Si faceva anche cenno al 4X6 o al 3X8, io personalmente, se devo puntare alla ipertrofia, coniugata alla forza, sui multiarticolari scelgo sempre un 12X2 al 90% del mio 1-RM, cercando il più possibile di mantenermi entro il range 60" - 90" di recupero tra le serie.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Da multifrequenza a monofrequenza
    Di gio_paolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-02-2014, 10:37 PM
  2. Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 02:02 PM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 02:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 03:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home