Risultati da 1 a 15 di 94

Discussione: il carico è il fine o il mezzo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eastern boy Visualizza Messaggio
    E' vabbè dipende sempre da chi parliamo. Io di gente che fa la panca con una volta e mezza il proprio peso e squat almeno parallelo con 2 volte il proprio peso ne ho viste pochissime.

    Se tu sei uno di quelli che sollevavano il proprio peso alla panca al primo gg di palestra... che ti devo dì... beato te!
    No, no, io non faccio ancora 1,5 alla panca e 2 allo squat. Magari! Ma un momento. Tu hai parlato di gente che pesa 100 kg. Ora, più vai su coi kg di peso corporeo più dovresti salire (non in proporzione, ma parecchio di più) coi carichi. E' un po' come il rapporto hp coi cm di altezza, non so se mi spiego. Per uno di 60 kg fare 1,5 di panca è tanto; per uno di 90 kg è poco e per uno di 120 kg è niente. All'Olympia ci va tutta gente che fa 2 volte o anche più di panca. Non metti di certo tanti kg (puliti) oltre il tuo hp stando sul 1,5 di panca.
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 12-02-2008 alle 10:51 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Per me il peso è fondamentale. Ricordo ancora una frase che mi dissero in palestra: kg e kg di ghisa per diventare grossi. Niente di più vero...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    No, no, io non faccio ancora 1,5 alla panca e 2 allo squat. Magari! Ma un momento. Tu hai parlato di gente che pesa 100 kg. Ora, più vai su coi kg di peso corporeo più dovresti salire (non in proporzione, ma parecchio di più) coi carichi. E' un po' come il rapporto hp coi cm di altezza, non so se mi spiego. Per uno di 60 kg fare 1,5 di panca è tanto; per uno di 90 kg è poco e per uno di 120 kg è niente. All'Olympia ci va tutta gente che fa 2 volte o anche più di panca. Non metti di certo tanti kg (puliti) oltre il tuo hp stando sul 1,5 di panca.
    non ho capito, io avevo sempre pensato il contrario, alla fine le categorie di peso più piccole riescono sempre a sollevare di più in proporzione a quelle più pesanti. alla fine per uno di 60 kg vuol dire 90 di panca, per uno di 100 , 150 di panca. a me sembra che sarà più ostica per quello di 100 arrivare al traguardo

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    non ho capito, io avevo sempre pensato il contrario, alla fine le categorie di peso più piccole riescono sempre a sollevare di più in proporzione a quelle più pesanti. alla fine per uno di 60 kg vuol dire 90 di panca, per uno di 100 , 150 di panca. a me sembra che sarà più ostica per quello di 100 arrivare al traguardo
    Prova a pensarci. Se uno pesa 100kg definito ed alza "solo" 150 kg alla panca mi deve spiegare di cos'è fatto il suo peso.
    Poi è "strano" (uso una parola politically correct, il senso è un altro: a buon intenditor...) anche il powerlifter che pesa 70 kg e fa uno squat da 220: allenamenti, diete e programmazioni diversissime, ma il risultato finale è "strano" in entrambi i casi IMHO.
    Per quanto tutto sia possibile fino a "prova contraria" (altro termine politically correct)....

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    No, no, io non faccio ancora 1,5 alla panca e 2 allo squat. Magari! Ma un momento. Tu hai parlato di gente che pesa 100 kg. Ora, più vai su coi kg di peso corporeo più dovresti salire (non in proporzione, ma parecchio di più) coi carichi. E' un po' come il rapporto hp coi cm di altezza, non so se mi spiego. Per uno di 60 kg fare 1,5 di panca è tanto; per uno di 90 kg è poco e per uno di 120 kg è niente. All'Olympia ci va tutta gente che fa 2 volte o anche più di panca. Non metti di certo tanti kg (puliti) oltre il tuo hp stando sul 1,5 di panca.
    No Metal è proprio l'opposto. Infatti nel PLing si utilizza la formula di Wilks per paragonare atleti di diversi pesi corporei.

    Se dai un occhio ai record nel PLing lo vedi chiaramente...

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Boromir un 3 x 10 si fa generalmente con il 70% del massimale.... Non devi considerare una serie da 10 ma 3.

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eastern boy Visualizza Messaggio
    No Metal è proprio l'opposto. Infatti nel PLing si utilizza la formula di Wilks per paragonare atleti di diversi pesi corporei.

    Se dai un occhio ai record nel PLing lo vedi chiaramente...
    Temevo che sarebbe venuto fuori questo..... In effetti io sta tabella non l'ho mai capita, ma ribadisco (l'ho già detto tante volte, ora lo dico a te Eastern perchè posti qui da poco) che io di PWL e WL me ne intendo pochissimo. Poi non è che voglio avere ragione a tutti i costi, anzi, avrai sicuramente ragione tu. Io so solo che in palestra vedo o alleno un sacco di gente che pesa 70kg e fa 90-100 di panca (e siamo sotto l'1,5), mentre conosco anche qualcuno che pesa 100 kg e di panca fa 210-215 kg (e siamo sopra il 2). Io mi riferisco solo al bb e, ripeto, sui palchi più importanti ci salgono mostri di 130 kg come atleti di 98-99 kg, ma i più "scarsi" tra tutti hanno comunque massimali di panca sopra i 200 kg.

Discussioni Simili

  1. Dopo un anno e mezzo :(
    Di lipidiman nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31-05-2010, 10:02 PM
  2. perdere mezzo kilo in una serata
    Di cesare nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 08-11-2006, 03:47 PM
  3. mia scheda x un mese e mezzo
    Di kaiwos82 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-04-2006, 10:55 PM
  4. Fine del carico
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-03-2006, 04:05 PM
  5. In un mese e mezzo...modifiche
    Di Gio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-05-2003, 09:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home