E grazie al ..........
Già sei molto forte, è normale che per te non è fondamentale insistere sui pesoni.
Mi permetto di fare qualche osservazione però...
- lo squat al MP è secondo me dannoso (a me basta fare 2 reps con 30 kg per farmi venire il mal di schiena). Inoltre tutti quelli che lo fanno al MP scendono pochissimo. Anche perciò usi questi kg spropositati (anche se forte lo sei sicuro).
- perchè utilizzi un 3x10 nello stacco? Capisco che non vuoi fare i massimali, ma lo stacco si presta cmq meglio a kg maggiori, ma pure un 4x6 o un 5x5... Probabilmente hai un massimale attorno ai 180kg...
- nella panca penso che arrivi a 155 kg di massimale.
Complimenti.
Ragazzi, il peso è un mezzo o un fine a dipendenza di noi, del nostro percorso, di quello che vogliamo diventare, di quello che ci piace fare.
Non siamo tutti uguali, come dice IronPaolo io m'annoierei a fare 3x10 con 50 chili quando posso farne 3-4 con 90, per dire,....
Non siamo professionisti, per me la migliore cosa è divertirmi prima di tutto.
Poi ripeto....trovatevi una strada, fatela per un po'....e traete qualche conclusione...poi provatene un'altra, simile ma con piccoli accorgimenti,...e via via,...così saprete se per voi il peso è un mezzo o un fine
amen.
ahahha![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
grazie per avermi previsto i massimali!
comunque nell squat scendo al parallelo (almeno a detta di chi mi assiste) o al massimo a qualche cm più su. mi spiace che a te causi mal di schiena. a me concentra lo sforzo sui quad cosa che lo squat libero non faceva (crescevano solo i glutei). sarò un caso cinematicamente assurdo ma è così per me, in base all'esperienza fatta ed alla sperimentazione (lo squat libero l'ho fatto anche io in passato)
L'ho preso da qui:
http://www.build-muscle-and-burn-fat...e-rep-max.html
Il terzo metodo e' quello di Brzycki. Uno degli altri due puo' darsi sia il Maurice & Rydin. Ovvio che si tratta sempre di un modello matematico e come tale va interpretato.
Ho scelto quel sito perche' almeno avevano tre metodi comparabili.
Sembra logico che piu' basse sono le reps minore e' il margine di errore in quanto piu' ci si avvicina al numero ideale cioe' 1.
Quindi - sempre per farci i cazz.i di Twins- il suo 1RM di panca e' probabilmente il piu' indicativo.
Segnalibri