
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ciao konko
una delle fortune di chi studia continuamente ed è aperto di mentalità è quella di cambiare spesso opinione.. o quantomeno di raddrizzare il tiro.
- mau nn è mai stato un sostenitore degli allenamenti di pompaggio ANZI era contrario.
lui consigliava 6-8 ripetizioni (preferibilmente 6) per 6-10 serie totali per gruppo 2 volte a settimana utilizzando esercizi MULTIARTICOLARI
con recuperi intorno ai 2 minuti.
il periodo in cui si inseriscono le serie di pompaggio è il pre-gara.. ma quella è un'altra faccenda.
adesso con il senno di poi capisco perchè consigliasse 6 reps con recuperi mediamente alti.
l'obiettivo è la stimolazione delle fibre IIB, le + ipertrofizzabili e che generano maggiore potenza
come discutevo con Armando su un altro forum, le fibre hanno la capacità di cambiare tipologia.. per questo motivo chi si allena ad alte reps avrà una % di fibre IIA maggiore, probabilmente svilupperà maggiori vasi sanguigni e connettivo (massa non contrattile) ma produrrà anche + acido lattico proprio perchè è così che funzionano le IIA.
lavorando su range medio-bassi si evita di stimolare il cambiamento di tipologia delle fibre (anzi si stimola la conversione a IIB).
guardare l'allenamento di atleti d'elite dopati è errato, facciamo alcune osservazioni:
- paolo da quando si allena a basse reps è molto + forte, + definito, + grosso.
non pompa mai.
- io nn alleno mai le gambe con alte reps eppure sono belle grosse (64-65cm su 1.65cm di altezza non è pochissimo)
eppure non pompo mai.
- gli atleti di prestazione che iniziano ad allenarsi in palestra lo fanno con alte ripetizioni.. il risultato è che si è sviluppata la credenza che la palestra rallenti i movimenti e renda goffi.
in realtà questi atleti non fanno altro che convertire le loro fibre IIB (+ potenti ed efficienti perchè non producono lattato) in IIA o addirittura in lente.
- i mitocondri sono responsabili del metabolismo AEROBICO quindi con le serie lattacide non c'azzeccano un tubo.. visto che non si attiva neanche il ciclo di krebs.
anche io ero scettico.. poi mi sono informato, ho fatto mente locale ed ho detto: cazz.. è proprio vero!
la differenza tra me e te, caro sirtica.. è che, nonostante pure io nn manchi di dire fesserie, se esprimo un'opinione lo faccio sulla base di conoscenze tangibili.
tu invece hai detto che l'unico modo per crescere è pompare sangue con 10kg per 15 ripetizioni (gettando poi feci su chi era intervenuto prima peraltro) affermazione che non solo non ha alcuna base scientifica ma che secondo il mio modesto parere è stata espressa anche in cattiva fede (Spero di sbagliare però.. magari tu sei un colosso composto di sole fibre I-lente)
Segnalibri