Risultati da 1 a 15 di 168

Discussione: Diaro del Perfetto neofita

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Lo sento spalmato su tutta la pianta.
    Ma la linea di spinta è puramente personale.
    Ognuno deve trovare la propria.
    Se lo senti tutto nei talloni non va però, come vedi dal video, con la stanchezza, in chiusura rischi di sbilanciarti indietro.
    Ti dico come sto combattendo io, per darti spunti che puoi prendere come vuoi: innanzitutto devi misurare almeno una volta l'altezza del bilanciere. Il protocollo dice 22.5cm, ma se ti trovi meglio puoi anche alzare di un po'. Presumo tu non debba fare gare, ma ti alleni per crescere. Quindi, senza esagerare, puoi alzare un po' se ti trovi meglio. Sticazzi, se perdi 5-6 cm di ROM la spinta anabolica non cambia. Importante la tecnica più corretta possibile ed il reclutamento muscolare totale per l'ipertrofia.
    Naturalmente l'altezza deve essere sempre la stessa, sennò perdo i punti di riferimento. Dopo se sei testone come me o vuoi fare le cose ad hoc lo tieni da regolamento e bon.
    Ti posizioni, la verticale del bilanciere nell'andata deve cadere sempre al centro del piede. Quindi il piede lo metti a 3/4, leggermente più avanti del centro. La larghezza devi trovare la tua, solitamente larghezza spalle o leggermente piu ampia.
    Tieni le gambe tese, impugni il bilanciere SENZA PIEGARE LE GAMBE, a quel punto le fletti e vai a ricercare il contatto con le tibie con il metallo dell'asta.
    Questione schiena: siamo più o meno alti uguali, questo può significare tutto o niente, perché le proporzioni umane sono uniche, ma ti devi sforzare di portare il sedere in basso. Non ti preoccupare che al 99 per cento con le tue leve il culo non sará mai troppo basso, è poco fisiologico, è solo una tua sensazione. Se le prime volte ti senti scomodo le prime volte è normale. Devi lavorarci su. A questo punto apri bene il petto, tira un po' su le spalle cercando verticalità senza alzare il culo. La più possibile che puoi. Nel fare questo ti puoi aiutare alzando la testa, una volta settato guarda dove vuoi. Probabilmente facendo questo, nella maggior parte dei casi, perderai spinta di gambe. Anche qui devi lavorarci sopra per trovare la tua linea di spinta più consona senza perdere il setup. A questo punto contrai i dorsali, ma questo non significa incurvare il centro della schiena come fai tu quando inizi a spingere, ma sentirli duri. Respirazione, prendi un respiro e spingi forte contro la cintura l'addome, non in dentro. Le prime volte devi lacerarti le carni anche tramite la felpa e tenere questa contrazione PER TUTTA L'ALZATA. Spingi con le gambe a tutta manetta, è la spinta delle stesse che ti fa tenere la schiena giù, parti piano, quando il bilanciere comincia ad alzarsi, leggera accelerazione al ginocchio e chiusura con estensione contemporanea gambe/schiena. Dopo il ginocchio pensa di portare il bacino verso il bilanciere, non il contrario. Ricorda che durante tutta l'alzata devi spingere contro l'addome, ti fa tenere la schiena dura per tutto il tempo e con la curva che naturalmente avrai. In chiusura, a gambe completamente estese, butti l'aria. Se hai problemi di setup, l'eccentrica non va controllata, dispersione di energie che non serve.
    Ma all'inizio, finché non meccanizzi il tutto, è meglio che tu, senza perdere energie, accompagni il bilanciere solo piegando le gambe, senza opporti alla caduta. Questo ti aiuta a non ritrovarti troppo scomposto nella ripetizione successiva, ma già in buona posizione. Io ad esempio mi trovo già con le tibie attaccate al bilanciere, altri, invece rifanno il movimento avvicinandole. Devi vedere tu. Tra ke ripetizioni, prenditi tutto il tempo necessario per metterti a posto e sentirti in posizione corretta.
    La questione schiena, solitamente, non è un dogma, ma avendo gli stessi problemi tuoi, è estesa abbastanza in chi è abbastanza alto. Dipende dalla scarsa propriocezione della stessa. Io avevo molta difficoltà a sentirla in tutti gli esercizi che la coinvolgono in palestra. Solo ultimamente sono migliorato. Quindi è del tutto normale
    Quindi aveva scarsa percezione della realtà, magari tu ti senti in posizione esatta, poi riguardi il video e non lo sei, la realtà è un'altra cosa.
    Quindi, se ti alleni da solo, l'unico modo per progredire è farsi i video e riguardarseli, anche, se non vuoi, non postandoli sul forum sempre.
    Ma è l'unico percorso da seguire per avere pieno controllo del reale, perché senza una spiccata propriocezione che si costruisce in anni, puoi commettere errori di cui ti accorgi solo se ti riguardi e non live.
    In bocca al lupo.
    Grazie, domenica provo


    Quello di afferrare il bilanciere con le gambe tese mi è sfuggito... Sicuramente è grazie a quello che si sentono femorali e gluteo attivi e in tensione, pronti a partire.
    Ultima modifica di Xwolf; 15-02-2022 alle 09:11 PM

Discussioni Simili

  1. Diaro del P4c3
    Di P4c3 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 19-06-2008, 01:09 PM
  2. Diaro del Mc G.
    Di McGisto nel forum Online Training Journal
    Risposte: 191
    Ultimo Messaggio: 20-05-2007, 10:18 AM
  3. Diaro di Raging bull:come vincere lo stallo
    Di raging bull56 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 01-01-2007, 11:47 AM
  4. Diaro di ¨˜°Thè Áñ‡mÁ£°˜
    Di TheAnimal nel forum Online Training Journal
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 23-07-2006, 10:19 AM
  5. Diaro di Robylisso - Mission Impossible
    Di Robylisso nel forum Online Training Journal
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 17-07-2006, 10:16 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home