Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
wow! come mi affascina questo concetto....
tempo fa leggevo da qualche parte, non so più dove, le parole di Arnold swartzqualcosa (sai quello che ha fatto Conan il barbaro eccetera? ) che raccontava dei suoi allenamenti da ragazzo, nella fattispecie parlava proprio dei bicipiti...diceva che mentre faceva i curl con manubrio si guardava il bicipite che si gonfiava e ci si perdeva dentro con l'immaginazione stimolata a sua volta dal testosterone, fino a vedere il bicipite che si gonfiava fino quasi a riempire la stanza -queste erano le sue esatte parole-, fino ad avere quasi le allucinazioni....

è a qualcosa del genere che ti riferisci quando parli di "connessione mente muscolo" o è qualcosa di molto più terra-terra?
Per connessione mente muscolo mi riferisco a una cosa molto semplice, ma per la quale serve qualche anno di esperienza. Quando fai un esercizio, parlando di bbing, non dovrai solamente concentrarti nel muovere su e giù in carico, la dovrai concentrarti sul sentire il muscolo coinvolto LAVORARE, sovrai apprezzarne la tensione continua, l'allungamento doloroso fino in fondo al ROM, dovrai sentire e enfatizzare la contrazione nel punto di massimo accorciamento, dovrai apprezzare il bruciore ecc ecc

Arnold è un cantastorie, le sue sono allegorie.

In ogni caso, mi stai davvero chiedendo se conosco il Governatore? Terminator e il pluri Mr Olimpya???? Cioè... lo conoscono tutti



Citazione Originariamente Scritto da Surfista Visualizza Messaggio
Grazie a tutti per le risposte! come visione allo specchio sono veramente raddoppiati in confronto a 4 mesi fà li alleno dopo una sessione di dorsali abbastanza pesante considerando che sto facendo forza sto dando dentro tutto e i dorsali mi interessano molto!

come carichi sto in stallo con:

curl bilanciere sagomato 3x6 con 9+9+bilanciere ma l'ultima rep della 2 e 3 serie devo farla mezza altrimenti non riesco a risalire

curl manubri alternato 3x8 lo faccio con 10kg e potrei aumentare qualcosina ma abbiamo solo manubri pari e 2 kg di botto sono troppi.
Ripeto, del carico utilizzato nell'allenamento dei bicipiti ci interessa relativamente. Tieni presente poi, che nei monoarticolari portati a cedimento, difficilmente si riesce a mantenere il carico tra una serie e l'altra. Si chiama resistenza alla forza, più hai questa caratteristica allenata e più il carico rimarrà stabile.

Per farti un esempio, l'altro giorno ho fatto curl a martello, 3 serie. Nella prima ho fatto 12 rep con 14kg, ma nella seconda per riuscire a mantenere le 12 rep ho dovuto calare a 10kg e nella terza ne ho fatte solo 10 con 8kg.