La creatina è un amminoacido non essenziale cioè il corpo è in grado di produrlo autonomamente da altri amminoacidi, con l'integrazione è possibile saturare le scorte intracellulari, la creatina quando entra nella cellula porta con se una molecola di fosfato che al momento opportuno lo donerà a una molecola di adp per trasformarla in atp, l'atp è una molecola energetica che rende possibile la contrazione muscolare, quando il muscolo utilizza come substrato energetico la creatina fosfato non c'è uno scarto metabolico cosa che avviene invece nella glicolisi che provoca la creazione di acido lattico fino alla paralisi del muscolo, in poche parole la una saturazione di creatina ti permette quella ripetizione in più a massima intensità, in poche parole un miglioramento della sessione di allenamento. Dimenticavo, la creatina quando viene immagazzinata nella cellula porta con se dell'acqua, per questo ce un effetto di voluminizzazione muscolare.

I Bcaa o amminoacidi a catena ramificati sono amminoacidi essenziali, cioè il corpo non è in grado di produrli a differenza della creatina, perciò devono essere integrati dall'alimentazione, puoi trovarli in carni uova legumi e molti altri alimenti, se si usano come integratori il motivo è che essendo già isolati vengono digeriti rapidamente e utilizzati dai muscoli dove servono da donatori di azoto (nella loro ossidazione per la creazione di energia)per la sintesi di glutamina e alanina altri 2 importanti amminoacidi essenziali anticatabolici, e si oppongono all'ingresso di triptofano nel cervello che viene convertito in serotonina che impartisce la sensazione di affaticamento. In conclusione, Cratina e Bcaa sono i migliori integratori al momento per migliorare una sessione di allenamento per renderla più efficiente e guadagnare maggiori risultati, soprattutto se si segue un' alimentazione sana e variegata su misura.