Come detto in precedenza, nessuno può dirti se siano state le 3000 e rotte kcal a farti star male, o la creatina, o un virus intestinale, o la sfortuna, o le pro a 2,7 gr/kg, o Dio. Tuttavia, se dovessimo scommettere non darei la colpa alla dieta, piuttosto alla creatina (si, anche la krealkalyn può dare certi effetti collaterali). Magari ne assumevi troppa oppure al momento della giornata sbagliato.
E' pur vero che purtroppo ci sono tanti PT che sono dei meccanici piuttosto che allenatori, e ad ogni modo nessun PT può stilarti la dieta, a meno che non abbia determinati attestati. Al massimo può darti consigli nutrizionali, ma non di più.
Comunque:
- il tuo fabbisogno è di 1800 kcal, quindi due sono le cose da fare. Se hai bisogno di fare massa, e hai una %bf che supera il 12%, io andrei di body recomposition e dunque partirei da 1600/1700kcal con 35% pro 35% fat e 30% cho. Poi, una volta che ti vedi bene (hai una %bf<12) si parte con la massa pura. Quindi, da quelle 1600/1700 kcal inizi ad effettuare dei refeed del 5% sui cho (circa 30gr) nei giorni ON. Mentrei nei giorni OFF lasci invariato. Più in là, quando arrivi a quote più importanti di cho, inizi a togliere 70-80 gr di cho dai giorni OFF.
- Se, invece, come dici hai 8% bf (come l'hai calcolata?) allora a quelle 1800kcal aggiungici quei 30 gr di cho, quindi 120kcal (la spesa metabolica dei cho è di 4kcal/gr --> 4x30=120kcal). Dunque parti da 1920kcal. E suddividerei sempre in 35-35-30. Se non ti piace perchè hai paura delle pro, fai te.
- Le pro non fanno male. Un eccesso di pro può, probabilmente, nel cronico dare problemi ma stiamo parlando di quote importanti. L'istruttore del mio paese seguì un corso di aggiornamento circa la nutrizione dei natural bodybuilder a livello agonistico con la partecipazione di due giornalisti dell'olympian's news. Mi spiegò come tali atleti nonostante non facessero uso di certe sostanze, assumevano quantità spropositate di proteine, parliamo di anche 600 gr per die. Ecco, in questi casi, le pro fanno male. Ma non ci metterei comunque la mano sul fuoco, nel senso che quei determinati atleti forse, e sottolineo il forse perchè non lo so, ne hanno quasi bisogno.
Comunque, la maggior parte sono luoghi comuni duri a morire. Pensa all'alcool. Se ne fa un uso smodato, la dose letale è di circa 10:1 eppure l'opinione collettiva preferirebbe spararsi 4 mojito piuttosto che prendere le proteine in polvere. Ora, prendi la cannabis, la dose letale è di circa 40000:1. Non sto dicendo che devi farti le canne
, però capisci come spesso si parla per dare aria alla bocca.
Tornando al discorso pro, nella letteratura scientifica non esiste alcuna evidenza che attesti un danno epatico-renale o che so io ad un atleta in salute.
Parliamo d'integrazione.
No, non hai bisogno di tale integrazione. Lo dice la parola stesso, integrano una carenza nella dieta.
Riguardo agli omega 3 e alla vitamina d3. I primi, non fanno mai male, soprattutto se non mangi tanto pesce durante la settimana. I secondi, li prenderei soltanto se abitassi in una zona poco assolata. Io, attualmente, non prendo nè il primo, nè il secondo. I primi li assumo tramite il salmone e l'olio di canapa, la vitamina dovrò prendermi un multivitaminico più avanti (che non fa mai male durante tutto l'anno a mio parere).
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Segnalibri