C'è un'ultima cosa che mi domandavo...
In più occasioni mi è capitato di leggere che nel periodo in cui si fa un allenamento ed una dieta specifici per l'incremento della massa muscolare si va', inevitabilmente, incontro ad una fase in cui si accumula abbastanza grasso nella zona addominale (la tipica "panzella). L'accumulo di questo grasso è una condizione necessaria affinché si sviluppi massa, oppure è possibile farlo anche mantenendo bassa la propria percentuale di grasso?
Per esempio... nel mio caso (al momento 186cm x 74-75 kg con bf al 13-14%) devo preoccuparmi se vedo (cosa che effettivamente sto vedendo) più adipe (e quindi addominali meno definiti) rispetto a quando avevo iniziato palestra?
Segnalibri