Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Si accettano consigli (!)

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    321

    Predefinito

    Ciao LaFran, se a 47 kg di peso su 1,53 cm di altezza ti è subentrata l’amenorrea allora mi vien subito da pensare che probabilmente c’era qualcosa di non totalmente corretto nella tua alimentazione.
    Per quanto riguarda le Kcal totali assunte non è questo il solo parametro da considerare per il raggiungimento del migliore livello di forma fisica, specie nei soggetti sportivi. Spesso faccio dimagrire le persone modificando gli alimenti assunti e riproporzionando i macronutrienti pure in un contesto di aumento di Kcal totali assunte!
    Riguardo le proteine queste hanno la caratteristica tipica di non poter essere depositate come riserve a differenza dei glucidi, che viceversa possono essere stoccati come glicogeno nel fegato, per poi essere anche commutati nel loro surplus come lipidi i quali a loro volta possono essere stoccati come trigliceridi nelle cellule adipose (le quali possono essere di natura ipertrofiche o iperplastiche).
    Il maggiore quantitativo di proteine presenti nel copro risiede quindi nella massa muscolare ma non soltanto, perché le proteine in minore percentuale risiedono anche nel sangue, negli enzimi, nel tessuto connettivo, ecc. ma il fatto che queste sono molto più presenti nel tessuto muscolare tende a far pensare che più proteine assume uno sportivo e meglio è!
    Però così facendo non si considera che nel muscolo sono presenti circa il 20% di prioteine, cioè solo il 20% del nostro tessuto muscolare è composto da proteine, la restante parte è composta da acqua 70-75%, il restante da sali inorganici, minerali, fosfati, grassi, carboidrati e composti chimici di vario tipo come urea e acido lattico.
    Bere a dismisura non contribuirà a fare aumentare il volume muscolare così come consumare proteine in eccesso non contribuirà a fare aumentare il volume muscolare perché l’organismo tenderà sempre ad espellere il surplus proteico.
    Come regola generale la giusta quantità di proteine è quella che risponde alle esigenze del turnover proteico (catabolismo), alla riparazione dei danni tissutali (rottura delle miofibrille muscolari), più eventuali incrementi di massa (anabolismo), tutto il resto è un inutile surplus per l’organismo ed un inutile dispendio di denaro.
    Per fare un esempio, ipotizziamo in un anno di riuscire a mettere su 12 kg di puro muscolo (obiettivo davvero difficile da raggiungere) di quanto dovrebbe essere il surplus proteico relativo?
    Un kg di muscolo = gr 200 di proteine = > Gr 200 di proteine equivalgono ad un surplus proteico di gr 6,6 (200/300=6,6) pro die! Quindi un incremento di massa magra di Kg 12, che possono trasformare letteralmente il fisico di un uomo, necessitano di un surplus di appena 6,6 grammi di proteine al giorno! Capisci bene da sola che tutta la sovrastruttura creata sulle necessità di raddoppiare o triplicare il consumo proteico negli sportivi è solo funzionale a...
    Assumere più proteine di quelle che servono all’organismo quindi non apporta alcun beneficio fisico ne prestazionale.
    Questo concetto non è solo del mondo dei vegani o dei filo vegetariani o fruttariani o di chi segue l’alimentazione pranica ecc. ecc. è parte di tutte le corrette alimentazioni che mirano alla buona salute ancor prima che ai presunti effetti anabolici che un surplus di macronutrienti può determinare nell’organismo.
    Detto questo mi fermo qui e ti posto l’ultimo articolo:

    Le proteine. Quello che non vi hanno mai detto?Kettlebell inVictus | Kettlebell inVictus

    dove potrai ulteriormente approfondire sel la tematica è di tuo particolare interesse, considerando pure che su questo c’è un mondo di informazione/disinformazione.
    Ultima modifica di Entanglement; 22-10-2014 alle 05:43 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Venghino siori, venghino: si accettano consigli!
    Di Leucino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-06-2015, 10:36 PM
  2. Si accettano consigli..
    Di kokie_83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-03-2013, 09:43 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-02-2013, 05:36 PM
  4. Chiadoz is Back - Si accettano consigli su alimentazione e esercizi
    Di chiadoz nel forum Online Training Journal
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-05-2011, 11:07 PM
  5. Che ne pensate della mia dieta per massa? si accettano consigli GRAZIE
    Di motonau nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-01-2011, 03:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home