nell'attesa che passino somoja e tonymusante, approfitto della solitudine e della frescura della notte per dirti la mia opinione profana. posso sbagliare di molto, ma tento di giudicare il tuo video con la stessa severità che uso con me stesso.
la tua adduzione scapolare è più un'intenzione che una realtà.
poi sei fortemente asimmetrico, già a partire dalla presa. il polso dx è dritto, il sx è piegato all'indietro. questo condiziona inevitabilmente tutta l'alzata dal principio. se ci fai caso anche i piedi sono asimmetrici (dx più avanti, sx più indietro). insomma il setup (o setting, non mi ricordo) è poco curato.
per colpa di quest'asimmetria globale, di certo spingi male. il braccio sx si estende, il dx no. probabilmente a dx spingi troppo con la spalla perdendo l'adduzione (è un'ipotesi ma mi sembra che sia così). ma il movimento giusto prevede che tu blocchi il gomito tenendo la spalla in sede, non che alzi il bilanciere più in alto possibile.
credo che una ripresa dall'alto mostrerebbe altre imperfezioni (la ripresa dall'alto è letale, svela tante cose, fin troppe)
comunque ecco, il problema più grave per me è che sei storto, alzi storto, probabilmente tieni anche il torso storto in una certa misura (più contratti i muscoli laterali della parte sx, direi).
se posso darti qualche consiglio derivante dalla mia esperienza di scarso (io alzo comunque meno di te, eh, teniamolo a mente):
- adduci meglio le scapole, "incastrati" meglio
- abituati a un setting corretto, sii critico prima della partenza.
- segna il centro del bilanciere con un giro di nastro carta e assicurati che tocchi centralmente lo sterno.
- prendi un bastone e davanti allo specchio prova il movimento di chiusura dei gomiti senza perdere l'adduzione (5 minuti a casa). io avevo lo stesso problema e con due sedute di stretching l'ho risolto, a volte risolvere certi difetti è una sciocchezza, basta individuarli.
- i gomiti non devono chiudersi perché il bilanciere è arrivato in alto ma per tua volontà. sempre con il bastone abituati a spingere un po' verso l'esterno, come per "allungare" il bilanciere. i muscoli vicini al gomito devono lavorare di più.
- sii simmetrico. la simmetria paga. imho, se la forza a dx è 50 e a sx è 50, la simmetria fa sì che la somma dei due sia non 100 ma 150.
boh, non ho altro da aggiungere, ciao![]()
Segnalibri