Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: stallo nella panca

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    nell'attesa che passino somoja e tonymusante, approfitto della solitudine e della frescura della notte per dirti la mia opinione profana. posso sbagliare di molto, ma tento di giudicare il tuo video con la stessa severità che uso con me stesso.

    la tua adduzione scapolare è più un'intenzione che una realtà.
    poi sei fortemente asimmetrico, già a partire dalla presa. il polso dx è dritto, il sx è piegato all'indietro. questo condiziona inevitabilmente tutta l'alzata dal principio. se ci fai caso anche i piedi sono asimmetrici (dx più avanti, sx più indietro). insomma il setup (o setting, non mi ricordo ) è poco curato.

    per colpa di quest'asimmetria globale, di certo spingi male. il braccio sx si estende, il dx no. probabilmente a dx spingi troppo con la spalla perdendo l'adduzione (è un'ipotesi ma mi sembra che sia così). ma il movimento giusto prevede che tu blocchi il gomito tenendo la spalla in sede, non che alzi il bilanciere più in alto possibile.

    credo che una ripresa dall'alto mostrerebbe altre imperfezioni (la ripresa dall'alto è letale, svela tante cose, fin troppe )

    comunque ecco, il problema più grave per me è che sei storto, alzi storto, probabilmente tieni anche il torso storto in una certa misura (più contratti i muscoli laterali della parte sx, direi).

    se posso darti qualche consiglio derivante dalla mia esperienza di scarso (io alzo comunque meno di te, eh, teniamolo a mente):

    - adduci meglio le scapole, "incastrati" meglio

    - abituati a un setting corretto, sii critico prima della partenza.

    - segna il centro del bilanciere con un giro di nastro carta e assicurati che tocchi centralmente lo sterno.

    - prendi un bastone e davanti allo specchio prova il movimento di chiusura dei gomiti senza perdere l'adduzione (5 minuti a casa). io avevo lo stesso problema e con due sedute di stretching l'ho risolto, a volte risolvere certi difetti è una sciocchezza, basta individuarli.

    - i gomiti non devono chiudersi perché il bilanciere è arrivato in alto ma per tua volontà. sempre con il bastone abituati a spingere un po' verso l'esterno, come per "allungare" il bilanciere. i muscoli vicini al gomito devono lavorare di più.

    - sii simmetrico. la simmetria paga. imho, se la forza a dx è 50 e a sx è 50, la simmetria fa sì che la somma dei due sia non 100 ma 150.

    boh, non ho altro da aggiungere, ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    nell'attesa che passino somoja e tonymusante,
    ma cosa dovrei aggiungere, praticamente sei peggio (+ severo) dei revisori di pubmed, non ti sfugge nulla

    quoto tutto.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    non ci avevo mai fatto caso.
    quindi, oltre all'estensione lavorerò sulla simmetria

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    ho riguardato il video cercando di notare i punti che mi elenchi, in modo da sapere come migliorare la prossima volta (che poi sarebbe domani).
    per quanto riguarda i piedi, è vero che dal video il destro sembra molto più avanti, ma credo si tratti di una distorsione data dalla telecamera, infatti se ci fai caso a terra ci sono dei nastri che servono a fare grip coi piedi, naturalmente i nastri sono simmetrici rispetto alla panca e i piedi sono sopra ai nastri circa nella stessa posizione.

    nulla da obiettare per il resto, vedo se riesco ad avere una ripresa dall'altro come consigli tu, in modo da ricavarne ulteriori informazioni

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    ho aggiunto altri 3 video, cercando di cambiare inquadrature.

    http://youtu.be/4gkhJs6P938

    http://youtu.be/bTCb23pxMyo

    http://youtu.be/1LzJ2H3nUCg

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,869

    Predefinito

    ne sparo un paio...(poi quando arrivano Somo e Tony, e da quel precisetto di Perdij , ti sistemano per bene loro........)

    1 - non hai/perdi il settaggio durante gli esercizi (devi fare pratica, sembra che ti vengano in mente le cose mentre fai l'esercizio e ti correggi "durante"...)

    2 - leg drive....

    3 - non tieni MINIMAMENTE le scapole addotte...

    4 - la presa mi sembra un po' più larga degli 81 cm...o sbaglio ???

    ______________

    suggerirei di ripartire........

    poco peso, molte reps, infinite serie con peso a crescere.

    ritengo che prima di pensare ai carichi tu debba concentrarti sulla tecnica.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    la presa non saprei se è più larga degli 81 cm, non ho mai misurato, di solito metto l'indice nei segni che ci sono sul bilanciere.

    per leg drive cosa intendi, la spinta coi piedi?

    per il punto 1, mi sa che ci hai azzeccato

    considera che ero piuttosto la limite, nel terzo video ho chiuso a pelo la terza ripetizione
    Ultima modifica di pironman; 02-09-2012 alle 10:22 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    quel precisetto di Perdij



    il setup non è molto convincente. sembra che invece di fare l'arco tu semplicemente comprima le vertebre lombari (secondo video, da 00.15 a 00.20) per accentuarne la curva.
    invece l'arco dovrebbe essere una conseguenza dell'adduzione scapolare, sulla quale va fatto gran parte del lavoro.

    metto questo video, forse un po' estremo ma che rende bene l'idea di quali siano le priorità. al termine della procedura (poi ognuno attua quella che vuole e più congeniale per lui, ma il concetto è sempre lo stesso) il tipo è "tight", compatto, un tutt'uno, incastrato.


Discussioni Simili

  1. stallo...maledetto stallo!
    Di dipili nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-06-2010, 06:22 PM
  2. stallo con panca inclinata
    Di superpier nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-02-2008, 02:33 PM
  3. Stallo panca
    Di B/ J/ 4 /2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 31-10-2007, 03:04 PM
  4. Stallo panca piana
    Di mi bar nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06-04-2006, 02:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home