Ti è stato detto che va bene aumentare o che è giusta la quota 3000 kcal al giorno?
Ti è stato detto che va bene aumentare o che è giusta la quota 3000 kcal al giorno?
Non mi ha detto nulla, mi ha detto che, giustamente, le variazioni vanno viste nel tempo ed i parametri sono giusti. Non è che mi dice aumenta 25g di carbo, quello lo faccio io se stallo da un po'. Naturalmente mi da un piano alimentare con delle grammature a seconda delle mie caratteristiche, cambiato nel corso del tempo viste le variazioni ponderali.
La mia perplessità non è nel non mettere peso, possono giocare mille variabili, allenarmi troppo, poco male, riposo, stress, ecc..
Ma se all'inizio, data la mia situazione quasi tragica (aggettivo forte, ma non si discosta di tanto dalla verita) si parlava di salute, adesso si parla di acquistare peso buono in conseguenza ad un'attività sportiva. Perché per la società civile sarei nella soglia bassa del normopeso.
Da qui la mia perplessitá: ho assoluta riconoscenza perché è stata bravissima, ha avuto un approccio graduale portandomi da fare fatica a mangiare 50g di pasta a macinare 3000 calorie, mi ha fatto riacquistare 17kg, quindi non ho nulla dire se non stenderle un tappeto rosso. Dall'altro lato mi chiedo, se in questo particolare momento, in cui il peso è sicuramente basso ma non un problema "salutistico", se abbia tutte le competenze giuste per valutare quello che faccio, seppur da amatore, quasi per 10 ore a settimana. Che è diverso da consigliare un ragazzo che va in palestra a fare tapis roulant o vuole stare in forma.
Vedró, ormai sono due anni, la mente è un po' stanca. Gli stalli sono normali e non credevo fosse facile, non sono ingenuo. Ma da questo punto di vista mi sembra di perdere tempo con questi verbi al futuro.
Poi, meno male che sono diventato malato di palestra e non vedo sempre l'ora di andare, se lo dovessi fare solamente per necessità "extra" sarebbe tragica.
Non so come fa la gente a durare andandoci solamente per dovere.
Ultima modifica di PistolPete; 08-10-2021 alle 12:44 PM
Io immagino che tu gliene abbia parlato del fatto che ti alleni in un certo modo e hai un certo obiettivo (quello di ritornare ad avere una struttura che ti piace), lei sicuramente avrà le sue competenze, perché 17 kg dal nulla non si prendono per soggetti in difficoltà... Soprattutto farlo in maniera così pulita...
La valutazione puoi farla solo tu, è naturale che dopo tanto tempo si possa voler cambiare se il "match" si perde, perché le cose cambiano... Magari ti cerchi prima uno che potrebbe fare al caso tuo, ti fai dare un'opinione sulla tua condizione e poi valuti se fare un cambio oppure se più o meno ricevi lo stesso feedback (e quindi non conviene cambiare a mio parere).
Soundtrack: Faust - The Faust tapes (1973)
Workout 8/10
Mattina
5km in 42.
Pomeriggio (durata 2 ore):
Panca inclinata 5x30kg 4x35kg 6x3 42.5kg
Floor press manubri 5x8 20+20kg
Affondi manubri 4x(8+8) 22+22kg
T-bar row 5x8 60kg
Trazioni orizzontali supine 8x4
Z press 2x30kg (PR) 3x8 27.5kg
Push up Diamond 5x8
Natural glute ham raises 8x4
Polpacci pressa 5x16 180kg
Curl bicipiti cavo basso 5x10 drop set ss Pushdown tricipiti schiena appoggiata 5x10 stripping last set to failure
9/10
5km in 44
Nonostante in questi 4 mesi mi autovaluti sotto la sufficienza, debbo ammettere che per quanto riguarda l'impegno non ho nulla da recriminarmi. Questo scarico attivo arriva preciso, che poi sarà semplicemente un 5x5 al 70/75 e qualche set in meno sui complementari. Praticamente è come se mi allenassi tipo inizio scheda con volume minore.
Ora viene il bello, come continuare? A programmazione sono zero. L'idea è quella di fare tanto bel volume allenante in fascia gestibile. Poi una fase in cui si intensifica un po'.
Ora di programmi pronti ne ho visti mille e semplicemente non si addicono al mio livello, vorrei puntare sulla semplicità. Percentuali giusto per avere un'idea, ma senza uscirne pazzo e troppo vincolato.
Se qualche buon anima che passa per questi lidi mi volesse dare uno spunto, naturalmente è ben accetta.
Altrimenti qualcosa invento, ho anche un programma in stand-by.
Buona giornata a tutti!
10/10
5km in 42alti.
Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2021 alle 10:16 AM
Molto più della sufficienza direi..
Da zero in 4 mesi hai uno stacco e uno squat che non sfigurerebbe in qualsiasi palestra commerciale (sia carichi che esecuzione)..
Sicuramente è inutile ciò che ti dico ma per scegliere valuta:
-quante sedute x week
- durata programma
- compatibilità con la camminata
- compatibilità con le attrezzature e le tecniche della scheda
Poi non capisco perché ti.butti giù col livello di forza..non è che devi fare il West side o il bulgaro..
Cosa hai in mente messa da parte?
Non è inutile, la compatibilità c'è con tutto.
Durata mi piacerebbe rimanere nelle 4 settimane, ma è uguale.
Frequenza 4xweek + 1 giorno facoltativo fullbody.
Un programma ripreso da sbiego, che Luca mi ha aiutato a ritoccare nelle progressioni:
https://docs.google.com/spreadsheets...LX89k/htmlview
I kg sono di due mesi fa, comunque più o meno sono gli stessi. Andrebbe ritoccato qualcosa sullo stacco, specie in mantenimento che non vedo l'utilità di fare cardio in 3-4×8 ed aggiunto i complementari stando più basso in volume del solito per ciclizzare lo stimolo. Opzione più probabile.
Opzione intermedia: 5x8 faleev (o 5x5 poliquin modificato).O Bill Starr (che tutti amano, ma io non particolarmente), unica cosa che coi programmi "a sentimento" ho già visto che mi incarto velocemente.
Opzione malsana: korte 3x3 versione principianti + pochi complementari. 4 giorno solo complementari.
Ma dopo non è che divento un powerlifter? Io sono un bb secco
Naturalmente scherzo, penso che moooolti anni di multifrequenza, al di là cosa io sia (semplicemente uno a cui piace allenarsi), non me li tolga nessuno. Sempre se duro.
Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2021 alle 04:53 PM
Se il tuo obiettivo mi pare di capire è in primis aumentare di peso e poi tecnica/carichi opterei per la versione di Luca anche perché in buona parte adotta schemi e accoppiamenti che già conosci.
Si, ma infatti ho già scelto, alla fine.
L'obiettivo è prettamente tecnico adesso, certo anche i carichi (ma ora, molto sinceramente, ci guardo meno. Ho visto che migliorando le esecuzioni spesso vengono da soli) andranno incrementati anche per la spinta ipertrofica. Ma ho tempo.
L'aumento di peso speriamo, dai. Intanto nei complementari tengo un volume più basso, in soldoni voglio provare a stare meno in palestra ma in maniera più intensa. Forse togliendo anche un giorno. Valuteró via via le risposte del mio corpo e quelle della pratica sul campo. Dove mi interessa migliorare.
L'alto volume (nell'ultima scheda forse era troppo anche per me) mi ha dato discrete risposte nella pratica ma un po' meno fisiche. Sul recupero, no problem. Devo trovare un compromesso.
Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2021 alle 05:30 PM
11/10
5km in 40.
Sto riprendendo il ritmo, anche se ci vado piano.
Ammetto che una camminata da 18/20km mi ci starebbe, i bastoncini da nording walking sono in garage arrugginiti... ma non è il momento.
Stretching 45 minuti.
Piccola postilla: mia mamma mi ha visto il bozzo rosso nella schiena dove poggio il bilanciere, mi ha detto che pare un morso di tigre e che sono pazzo.
In effetti non perde colore da due mesi.
Mi fa pensare a come molta gente che non ci è dentro, non può capire del tutto.
Si ferma al dover farlo per il lato estetico o per benessere.
Che va benissimo, l'attività fisica va incentivata ed è liberatoria.
Inoltre, anche io lo faccio in parte per necessità fisiche.
Ma per me é diventato parecchio di più.
Lo spingersi un po' piu in la del seminato a molti sembra una "sofferenza" fine a se stessa.
Al di là del livello, quella scintilla che ti sale quando sollevi un qualsiasi carico o ce l'hai o non si può spiegare.
Oggi naturalmente ci si ribussa sopra.
Magari diventa viola.
Ultima modifica di PistolPete; 11-10-2021 alle 10:16 AM
Pronta la nuova programmazione da iniziare dopo questa settimana di scarico.
Drastico calo di volume.
Obiettivo: carichi gestibili per un po', buon volume su di essi, tecnica
I numeri sono indicativi, nella panca soprattutto. Semplicemente perché so che il mio massimale è basso, ma non so quanto. [emoji1786]
Nello stacco forse sono partito alto, se li sento pesanti verranno ritoccati in corso d'opera.
Non sono stato dietro ad impazzire con le percentuali, magari se controllo e lo guardo scritto percentualmente ci sarà qualcosa di piu impegnativo.
Come scritto sopra, basterà sfilare del peso in itinere.
Il lunedì si mangerà di più
https://docs.google.com/spreadsheets...LX89k/htmlview
A
Panca progr.
Squat mant.
Affondi 4x8
Bulgari 4x8
Pressa 3x10
Trazioni* 8x4
B
Stacco progr.
Lento 4x6
Deltoidi Oxford 3x15
Rematore 4x6
Curl 4x8
C
Squat progr.
Panca mant.
Panca inclinata stretta 4x6
Trazioni supine 8x4
Dips 6x4
D
Stacco mant.
Ghr 6x4
Lento 4x6
Rematore 4x6
Lat machine inversa/ Pulley 4x8
Core, polpacci 2xweek.
Mantenimento -20% della progressione, aumento a sensazione.
Ultima modifica di PistolPete; 11-10-2021 alle 01:38 PM
Come mai questa scelta? Se non sbaglio ti piaceva "ammazzarti" in palestra e fare anche tanti esercizi.
Si, mi piace ammazzarmi in palestra. Non lo nego
Però ancora non conosco bene il mio "corpo" e vorrei tentare di ciclizzare.
Ho fatto una scheda con volume esagerato forse anche per me, naturalmente per forza di cose sacrificando un po' l'intensità quantomeno in qualche complementare.
Ho avuto discrete risposte sul campo, accettabili fisicamente.
In soldoni vorrei provare semplicemente a dare un po' più sul breve, stando in palestra meno. Anche se non è che la durata fa la qualità...
Portare su di peso qualche fondamentale che mi interessa tipo lento e rematore, poi ricercare quanta più pulizia possibile nei big.
Oltretutto non mi dimentico che devo salire di peso, forse può essere uno stimolo diverso anche per questo.
Semplicemente un tentativo di variare.
Se vedo che non mi trovo nella pratica ed ho poche risposte fisiche posso sempre tornare indietro. Non sono vincolato a nulla.
Voglio solo conoscermi, passando anche per cose che magari mi sono poco consone, sulla carta.
Ma se non le provo non posso saperlo.
Molto, molto dura. Allenamento leggero sentito come un macigno. Ho dolore all'inguine sx in accosciata, spinta, risalita. Solo nello squat. 55kg in buca avvertiti come se fossero 600. Oltre al dolore, che non é una scusante, non mi sono piaciuto per nulla. Petto buttato poco tra le cosce, stance quasi stretto... ma gia prendere il parallelo oggi é stata un'impresa. La giornata peggiore sotto questo punto di vista. A malincuore, credo sia giunto il momento di farsi vedere per avere una diagnosi. Più che altro so che se stringo i denti ce la faccio pure, ma se fosse qualcosa che si cronicizza o aggrava, che senso ha continuare a batterci sopra? Temo uno stop dell'allenamento di gambe di almeno un mesetto, se non era nulla in 2 mesi mi sarebbe passato. Bella mazzata, andare in palestra senza toccare le gambe, una *****... va beh, non fasciamoci la testa prima di averla rotta.
Soundtrack: Fugazi - Red Medicine (1995)
Workout 11/10 (durata 1 ora e 35 minuti):
Panca progr. 5x32.5kg 4x37.5kg 6x3 45kg
Squat. Scarico 5x5 55kg
Affondi 4x(8+8) 50kg
Spinte piana 4x8 20+20kg
Croci 30° 3x12 14kg
T-bar row 5x5 65kg (PR)
Lat inversa 4x8 65kg
Leg raises sbarra 11-9-10
Plank 1x2'
Abdominal crunch 4x15 60kg
Squat:
https://youtu.be/fkSVwA-fnGs
https://youtube.com/shorts/gA7Qm2d3YYk?feature=share
Auf wiedersehen.
Ultima modifica di PistolPete; 12-10-2021 alle 07:57 AM
Segnalibri