Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56

Discussione: Consigli, consigli, consigli

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    dovresti leggere un po' meglio... caspita, ti ho fatto un video dove dico che le schede dinamiche sono un must... devono esserci progressioni, programmazioni... vabbé...

    chiedi piuttosto al tuo PT peché ti ha fatto fare la stessa scheda per 10 mesi.

    non dobbiamo convincere nessuno, hai posto delle domande e ti abbiamo risposto, adesso sta a te far tesoro di quello che hai letto, se vuoi. L'alternativa è continuare a fare quello che hai sempre fatto, in entrambi i casi non ce ne viene nulla
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #32
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,528

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lxroy Visualizza Messaggio
    La tua risposta è inappellabile, diciamo che mi hai convinto abbastanza ahaha




    Ecco qual è il tuo problema, lxroy....

    Tu vuoi "ESSERE CONVINTO".

    Cioè hai problemi di insicurezza (ecco spiegato perché non ti fidi del pt).
    Probabilmente avrai cercato e fatto domande anche su altri forum più da "bro"..


    Invece la risposta è semplice.


    E ti è GIÀ STATA DATA.

    Ma se continui a fare domande invece che ad allenarti non raggiungerai nessun risultato.
    Per ottenere miglioramenti importanti ci vogliono anni di lavoro duro e programmato.

    Comincia...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ecco qual è il tuo problema, lxroy....

    Tu vuoi "ESSERE CONVINTO".

    Cioè hai problemi di insicurezza (ecco spiegato perché non ti fidi del pt).
    Probabilmente avrai cercato e fatto domande anche su altri forum più da "bro"..


    Invece la risposta è semplice.


    E ti è GIÀ STATA DATA.

    Ma se continui a fare domande invece che ad allenarti non raggiungerai nessun risultato.
    Per ottenere miglioramenti importanti ci vogliono anni di lavoro duro e programmato.

    Comincia...
    Essere ciecamente convinto di qualcosa prima di iniziare, purtroppo, fa parte del mio carattere e non posso farci niente ahah
    Sto facendo tutte queste domande prima di mettere in pratica semplicemente perché adesso sono in vacanza, tempo di tornare e mi metto sotto con quelle schede consigliate.
    Mi restano comunque quei due interrogativi posti nel mio messaggio precedente:

    1) Cosa cambia tra la scheda A e la scheda C a parte l'ordine di panca e squat?

    2) Assodato che faccio ognuna delle tre una volta a settimana (es: Lun A - Mer B - Ven C), posso andare martedì, giovedì o sabato per fare altro? Magari un richiamo di qualcosa o un focus su qualche gruppo muscolare di quelli più piccoli

  4. #34
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    se devi andare 6 volte a settimana fai una roba del genere:

    progressione panca richiamo military
    progressione trazioni
    progressione squat
    progressione military richiamo panca
    richiamo trazioni
    progressione stacco richiamo squat
    pausa

    aggiungi complementari a tuo piacimento con range di lavoro dalle 6 alle 12 rep.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Posso aggiungere lo stacco anche al martedì insieme alle trazioni?

  6. #36
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Mi permetto di rispondere qui dentro per dire la mia su un paio di punti:

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    ...Poi sono arrivati gli anni 70-80-90 e con loro l'avvento di steroidi che hanno stravolto i risultati e la concezione di quello che prima era uno sport, cambiandolo in un esperimento chimico. negli anni 90 si credeva che le proteine ti potessero far diventare come ronny Coleman e che allenando lo stesso gruppo muscolare due volte a settimana si incontrasse il cannibalismo muscolare, si chiamava proprio cosí. Mentzer diceva di allenarsi una volta ogni 10 giorni se non ricordo male, con la classica suddivisione in tre modelli di uomo, hardgainer compreso...
    Un'altra fregatura degli anni '70 e che si è tramandata come verità assoluta, è stata l'errata comprensione del concetto di "supercompensazione". Mentzer si allenava così di rado (e a ruota tutti quelli convinti della "monofrequenza") perché aspettava il picco di supercompensazione per potersi allenare nuovamente. Peccato che nessuno si pose mai una domanda fondamentale: se non so come calcolare quando avviene il picco, come faccio a sapere se ci sono o no? Quindi si è deciso arbitrariamente (probabilmente perché qualche guru disse così) che il picco avviene dopo 1 settimana dall'allenamento. Da lì la proliferazione delle classiche split in "monofrequenza" arrivate sino ad oggi.
    Questo spiega anche perché gente dopata, che quindi può allenarsi molto più intensamente e frequentemente di un natural, scelga quella via (assurda).


    Citazione Originariamente Scritto da ALFONSO79 Visualizza Messaggio
    Comunque una scheda alla fine è un elenco di esercizi, non è una ricetta magica, quindi molto dipende da te, da come ti alleni.
    Se la pensi così allora temo non sia chiaro il concetto di programmazione. La scheda di allenamento è la trascrizione su carta di un percorso volto a raggiungere certi obiettivi attraverso degli esercizi.
    Se fosse veramente "solo un elenco di esercizi" allora uno varrebbe l'altro.


    Citazione Originariamente Scritto da ALFONSO79 Visualizza Messaggio
    Ovviamente dipende da come il tuo corpo reagisce, c’è un certo rischio di overtraining
    No, non c'è il rischio overtraining. L'overtraining è una condizione GRAVE e seria che richiede MESI per recuperare, di certo non è raggiungibile da atleti amatori che dedicano 10-12 ore a settimana all'allenamento.
    Al più si raggiunge un certo livello di fatica che, con una settimana di scarico attivo/assoluto, si risolve facilmente.

    Citazione Originariamente Scritto da Lxroy Visualizza Messaggio
    Sempre lo stesso pt mi ha detto che, arrivati a un certo punto, il corpo si abitua agli esercizi e smette di crescere per via della non-presenza di nuovi stimoli. È vero? Se sì, come mai avete consigliato di tenere quelle schede per un bel po'?
    Perché la scheda condivisa dai ragazzi provoca continuamente nuovi stimoli, proprio per via della progressione impostata sull'intensità di carico. Quello che dici tu si chiama accomodation law, la quale dice che a stimoli costanti il corpo risponde con adattamenti decrescenti.


    Citazione Originariamente Scritto da Lxroy Visualizza Messaggio
    Andando solo 3 volte a settimana per fare A-B-A non rischio di rimanere indietro proprio per via del troppo tempo che rimane senza allenarsi? Come ha detto Carnera con l'esempio delle gambe, non vale la pena fare panca anche 3-4 volte a settimana?
    Dipende, prova e vedi come reagisce il tuo corpo; considera che anche il riposo è importante.

    Citazione Originariamente Scritto da Lxroy Visualizza Messaggio
    Una volta finito il giro settimanale di A-B-A, in quella dopo ricomincerò con B-A-B o sempre A-B-A?

    Grazie in anticipo per le risposte

    P.S.: Non ho scritto A-B-C perché, a parte l'ordine di squat e panca, A e C sono uguali. È un refuso o c'è davvero una differenza?
    È una ABC perché, se leggessi bene, troveresti scritto:
    A)
    Squat 5x5 Progressione*
    Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie

    C)
    Panca 5x5 Progressione*
    Squat 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
    che come vedi sono due cose diverse in quanto la progressione ti porta ad usare carichi nuovi, dove non hai progressione consolidi quanto già fatto ripetendo un esercizio con carichi gestibili.


    Citazione Originariamente Scritto da Lxroy Visualizza Messaggio
    Ho soltanto un appunto da fare: la mia bf è stata misurata in seguito ad una visita completa, penso quindi sia assodato il 12%.
    Con che metodo hai valutato la BF? Perché tutti i metodi hanno una buona percentuale di errore, quindi non prendere quel numero per oro colato. Potrebbero averti detto 12% quando in realtà è anche 15%, nella plicometria basta segnare 1mm in meno (considera che i plicometri meno professionali hanno sensibilità 2mm) per perdere magicamente grasso.
    Considera che l'unico metodo con bassissimo errore sarebbe sciogliere il soggetto nell'acido per vedere effettivamente quanto grasso c'era, però è una tecnica un poco invasiva.
    Tornando seri c'è da considerare un altro fattore: la distribuzione degli adipociti. Tendenzialmente l'uomo accumula sulla pancia, le donne sulle cosce e quelli saranno gli ultimi punti in cui il grasso sparirà. Quindi, come ti dicevano, cerca di scendere di BF e vedrai che compariranno.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  7. #37
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Io rimango un sostenitore della monofrequenza. Da ottimi risultati ma va necessariamente periodizzata in cicli anche di multifrequenza. Le progressioni si possono imbastire (con delle difficoltà)anche in monofrequenza.

  8. #38
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio

    Se la pensi così allora temo non sia chiaro il concetto di programmazione. La scheda di allenamento è la trascrizione su carta di un percorso volto a raggiungere certi obiettivi attraverso degli esercizi.
    Se fosse veramente "solo un elenco di esercizi" allora uno varrebbe l'altro.


    No, non c'è il rischio overtraining. L'overtraining è una condizione GRAVE e seria che richiede MESI per recuperare, di certo non è raggiungibile da atleti amatori che dedicano 10-12 ore a settimana all'allenamento.
    Al più si raggiunge un certo livello di fatica che, con una settimana di scarico attivo/assoluto

    .
    Punto uno.
    Io mi riferivo essenzialmente alla scheda in questione e a tutto l'insieme di schede un po' tutte simili, fatte con lo stampino, che girano nelle palestre o su internet.
    Per me quelle sono solo elenchi di esercizi.

    Parli di programmazione, ok. Allora mi dici quanti istruttori in palestra stilano le proprie schede sulla base di una vera programmazione e quanti invece no?
    Credo che la seconda categoria sia di gran lunga più corposa.

    La programmazione, per quanto poco ne possa sapere io, dovrebbe essere personalizzata, o tu imposti per tutti la stessa identica programmazione?

    E qui si va sul versante web, mi spieghi come una scheda pensata da una persona che non ti conosce, non ti ha mai visto, non sa chi sei, possa essere considerata come un buon esempio di programmazione?

    Diverso è ovviamente il caso in cui c'è un coach (bravo) che ti segue e riesce a farti un programma di allenamento efficace, oppure tu stesso hai ormai l'esperienza per stilarti il programma da solo.

    Bene, in quei casi, ovviamente non è solo un elenco di esercizi, e infatti io non lo chiamò nemmeno scheda, lo chiamo programma. Che è un'altra storia.

    Quindi, mi dispiace, ma resto della mia idea, la stragrande maggioranza delle schede sono solo elenchi di esercizi, la differenza non la farà di certo se in una c'è il pulley al posto del rematore o il calf in piedi al posto del calf seduto, la differenza la farà il come ci si allena.


    Punto due:
    Sono ricercatore CNR da circa sei anni. Quando mi imbatto in affermazioni così assolutistiche che vorrebbero avere una parvenza scientifica, cerco di approfondire da me la cosa.
    Quindi, gentilmente, mi elenchi gli studi scientifici che affermano ciò che hai detto? Ovviamente mi serve sapere titolo degli articoli, autori, citazioni, su che rivista sono stati pubblicati, impact factor e... basta, direi che basta così.
    Te li chiedo perché tutte le volte che mi sono imbattuto in persone che, parlando di bodybuilding, l'hanno buttata sullo scientifico, poi in realtà non conoscevano le fonti, il che è grave se la metti su quel punto.
    Ma ovviamente non sarà il tuo caso.
    even the longest journey begins with a single step

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ALFONSO79 Visualizza Messaggio
    Punto uno.
    Io mi riferivo essenzialmente alla scheda in questione e a tutto l'insieme di schede un po' tutte simili, fatte con lo stampino, che girano nelle palestre o su internet.
    Per me quelle sono solo elenchi di esercizi.

    Parli di programmazione, ok. Allora mi dici quanti istruttori in palestra stilano le proprie schede sulla base di una vera programmazione e quanti invece no?
    Credo che la seconda categoria sia di gran lunga più corposa.

    La programmazione, per quanto poco ne possa sapere io, dovrebbe essere personalizzata, o tu imposti per tutti la stessa identica programmazione?

    E qui si va sul versante web, mi spieghi come una scheda pensata da una persona che non ti conosce, non ti ha mai visto, non sa chi sei, possa essere considerata come un buon esempio di programmazione?

    Diverso è ovviamente il caso in cui c'è un coach (bravo) che ti segue e riesce a farti un programma di allenamento efficace, oppure tu stesso hai ormai l'esperienza per stilarti il programma da solo.

    Bene, in quei casi, ovviamente non è solo un elenco di esercizi, e infatti io non lo chiamò nemmeno scheda, lo chiamo programma. Che è un'altra storia.

    Quindi, mi dispiace, ma resto della mia idea, la stragrande maggioranza delle schede sono solo elenchi di esercizi, la differenza non la farà di certo se in una c'è il pulley al posto del rematore o il calf in piedi al posto del calf seduto, la differenza la farà il come ci si allena.
    purtroppo il quadro che hai fatto rispecchia molto la realtá, le schede sono spesso un elenco di esercizi senza nesso.
    occhio peró che nessuno di noi si è offerto di fare una scheda al ragazzo in questione, bensí gli abbiamo elencato una serie di tipi di programmazione per farlo studiare e stilare la sua di scheda. finché non prova a gestire certi tipi di variazione non saprá certo come funziona il suo organismo in quel determinato trascorso di tempo. la scheda non personalizzata e senza progressione non gliela abbiamo fatta noi, bensí il suo PT. E se guardi bene ho giá risposto al ragazzo che non si discutono schede fatte da altri.

    per il secondo punto lascio rispondere Thorson.
    occhio ai flames eh ragazzi
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #40
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    purtroppo il quadro che hai fatto rispecchia molto la realtá, le schede sono spesso un elenco di esercizi senza nesso.
    occhio peró che nessuno di noi si è offerto di fare una scheda al ragazzo in questione, bensí gli abbiamo elencato una serie di tipi di programmazione per farlo studiare e stilare la sua di scheda. finché non prova a gestire certi tipi di variazione non saprá certo come funziona il suo organismo in quel determinato trascorso di tempo. la scheda non personalizzata e senza progressione non gliela abbiamo fatta noi, bensí il suo PT. E se guardi bene ho giá risposto al ragazzo che non si discutono schede fatte da altri.

    per il secondo punto lascio rispondere Thorson.
    occhio ai flames eh ragazzi
    Ma io sono sostanzialmente d'accordo con te.
    Alla fine il mio obiettivo era solo far capire al ragazzo che, aldilà della scheda, molto dipenderà da lui e dal suo impegno.

    Riguardo al secondo punto, nessuna voglia di flame, solo che se ci sono studi scientifici seri che dimostrano questa cosa mi piacerebbe leggerli, ma proprio per cultura mia personale.
    Nel caso sarei il primo a dire a Thorson che ha ragione, nessun problema.
    even the longest journey begins with a single step

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    sí sí, il mio era un avvertimento preventivo

    guardate, tanto per sottolineare il mio punto (anche se credo che ormai non ce ne sia piú bisogno) vorrei farvi vedere come si allenavano i bodybuilder pre doping era, ovvero prima dell'uso massivo degli steroidi:

    Reg Park's Original Strength & Bulk Routine | Rippeder

    tutto quello che è stato insegnato da coloro che hanno usato sostanze non puó essere preso per valido, perché i loro fisici non sono stati aiutati dal doping, sono stati costruiti dal doping. ci sono centinaia di esempi dove i suddetti una volta smesso sono diventati veramente mediocri, non sembravano nemmeno allenati.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  12. #42
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ALFONSO79 Visualizza Messaggio

    Punto due:
    Sono ricercatore CNR da circa sei anni. Quando mi imbatto in affermazioni così assolutistiche che vorrebbero avere una parvenza scientifica, cerco di approfondire da me la cosa.
    Quindi, gentilmente, mi elenchi gli studi scientifici che affermano ciò che hai detto? Ovviamente mi serve sapere titolo degli articoli, autori, citazioni, su che rivista sono stati pubblicati, impact factor e... basta, direi che basta così.
    Te li chiedo perché tutte le volte che mi sono imbattuto in persone che, parlando di bodybuilding, l'hanno buttata sullo scientifico, poi in realtà non conoscevano le fonti, il che è grave se la metti su quel punto.
    Ma ovviamente non sarà il tuo caso.
    Un momento signor ricercatore, prima di chiedere studi scientifici etc etc a Thorson fai il piacere di portare tu gli studi che hai in merito (con tutte le indicazioni che hai richiesto: "titolo degli articoli, autori, citazioni, su che rivista sono stati pubblicati, impact factor"). Sei tu che hai parlato di Rischio di overtraining, quindi vediamo tutti gli studi che tu hai a disposizione circa l' attività del sollevamento pesi e l' overtraining, quali condizioni pongono per sviluppare l' overtraining, su quali popolazioni sono stati fatti, quali indicatorio sono stati utilizzati etc etc.

    Se io affermo che è difficile che un essere umano possa volare senza ausili meccanici e qualcuno mi chiede di portare gli studi che ho a supportare questa mia affermazione io posso avere solo una opinione di questa persona...


    Questo, nel caso ti sia sfuggito, è un forum, dove gli utenti scrivono le loro opinioni, non un congresso internazionale in cui tu puoi "intimarmi" di portare studi a supporto di una mia affermazione, svegliati e scendi dal piedistallo signor ricercatore CNR

    Ci sono cose che vengono valutate , grossolanamente, con l' esperienza; io ho a che fare con un grande numero di agonisti del Powerlifting con cui ci troviamo in occasione delle varie gare e qualcuno che abbia rinunciato ad una gara per "overtraining" non l'ho mai conosciuto, ...come non ho mai conosciuto un umano volante.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #43
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Che Reg Park fosse pulito non si ha certezza però eh

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    certo che no. il punto è un altro... la monofrequenza è venuta con l'avvento del doping a suffragio universale una coincidenza?
    e poi è stata nuovamente spazzata via con l'avvento di internet.

    ripeto esistono fisici natural, alcuni aiutati dai farmaci, ed esistono fisici costruiti dai farmaci... ai tempi di Reg Park non esistevano fisici costruiti dai farmaci.

    inoltre il testosterono è iniziato ad essere sintetizzato negli anni 35... ma è anche risaputo che venne usato in larga scala nello sport molti anni dopo. quindi? è probabile ipotizzare che la stragrande maggioranza degli atleti del tempo fossero natural, un po' per ignoranza ed un po' perché non c'erano tutti i soldi che giravano intorno al BB come adesso.

    ma qualora non lo fossero dubito fortemente che il testosterone sintetizzato fosse di qualitá come l'equivalente degli anni 70-80 e 90. etc etc.

    basta, mi son venuto a noia da solo a convincere di queste cose
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 12-08-2019 alle 11:32 PM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  15. #45
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Esimio Dott. Über.. Ahaha

    Chissà come ho la piacevole sensazione che questa diatriba la porteremo avanti per sempre. Io mi schiero a favore di una parziale programmazione annuale in mono

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home