Guarda io ho poca anzianità di allenamento, ma dalle cazzate per tirare ci si passa tutti. All'inizio non si capisce che è la tecnica esecutiva che ti porta i kg nel tempo, si ha fretta e si può rischiare. Io fortunatamente l'ho capito relativamente presto grazie al forum ed ho cambiato prospettiva, di certo non mi tiro indietro, ma sempre in sicurezza e senza fare immonde castronerie. Quest'estate ancora pensavo solo al carico, anche io se riguardo come ho fatto l'unico massimale di stacco mi metto le mani nei capelli. Ma al contempo ammetto ancora di avere un brividino grintoso perché 2 pallette mosce ancora sotto le tengo. Quel video, pur essendo da kamikaze puro e da non rifare, un po' lo dimostra.
Io li ho avuti perché nello squat tendevo a compensare molto con la parte dx, quindi il lavoro era sbilanciato. Credo perché ho giocato 25 anni a basket e la caviglia sx l'ho martoriata abbastanza nel tempo, ma è solo un' ipotesi.
Sono andato da nicola/eraser, con sua figlia ed il suo compagno ho iniziato un percorso alimentare, mi ha consigliato di stare molto a squattare con un piccolo rialzo sotto i talloni, in questo modo il compenso sarebbe diminuito.
Se vedi i miei video recenti sono tutti così.
E di fregarmene se qualcuno mi avesse detto che è poco "ortodosso", seguendo la regola del non dolore.
In effetti il fastidio sembra diminuito se non passato, piano piano tento di togliere i rialzi, mi pare di non aver perso molta mobilità, spero di non dover lavorare troppo sul ritrovarmi nel movimento completamente libero sui talloni.
Sul sumo, prendo in considerazione il tuo suggerimento!
Comunque hai completamente ragione, sono stili ed ognuno li deve ritagliare su stesso a seconda di come si sente conoscendo il suo corpo.
Anche le leve e la conformazione fisica contano sicuramente, ma tutto è da individualizzare sul soggetto.
Esempio.
Guarda @lucaaaa97, 192 cm, squat culo sul pavimento e regular pulito.
Segnalibri