Per vedersi meglio bisogna indubbiamente perdere grasso. E questa è competenza della dieta, non dell'allenamento.
Red, non prendertela male. Pesi 90 kg e carichi le gambe con 50 (mi pare, ma fossero anche 60-70) kg. Sono come i miei 20-30 kg di squat: acqua fresca.
Io peso 46 kg, il mio carico allenante, quando me lo potevo permettere, superava i 65 kg. Da lì in su era allenamento. Quello che faccio, mio malgrado, adesso, per me è niente. Con 5 o 8 o 12 ripetizioni, in multi o in mono, non cambia... 30 kg mi fanno una pippa.
Un carico, prima di tutto, a mio avviso, deve essere allenante, se si mira all'ipertrofia.
Ed un mese è, comunque, poco, per chiunque, soprattutto se si è coperti (= appannati = lardellati)
Come sempre, si tratta di un pensiero tutto mio, personalissimo, smentibile da chi le cose le conosce per davvero, non per sensazione o esperienza personale.
Chief ingentilator
__
Chief Ingentilator
La Bibbia: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
Altri link utili (grazie Carnera -per non dimenticare-)
Volete Opinioni sul vostro piano alimentare ? Leggete qui PRIMA . . .
Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
Nutrizione periwo
Consigli su come impostare una dieta
Consigli su come impostare una dieta II
Si certo, sono consapevole che la dieta e’ alla base sia per costruire bene sia per mettere più “alla luce” i risultati del proprio lavoro. Ovvio anche che 1-2 mesi non sono nulla o quasi, credo che servano almeno 6 mesi con un’adeguata dieta per avere risultati netti e visibili. Certo poi dipende da quale stato si parte. In ogni caso da ieri mi sono già messo sotto, vedremo il 19 giugno la situazione, miro almeno a perdere 3 Kg, spero di riuscire a mettere anche qualcosa in più di massa magra.
Per quel che riguarda i carichi, sicuramente hai ragione. Nella panca sono sicuro di essere arrivata nel target allenante giusto, la progressione e’ corretta, il carico e’ quello giusto per avere risultati nel mio caso. Stacco e squat invece, per vari motivi: mancanza di attrezzatura, poca conoscenza della tecnica di esecuzione (questo vale anche per la panca), limiti mentali che sopratutto nello squat mi bloccano(paura di farmi male, di esagerare, in passato di appesantire troppo le gambe e perdere in termini di rapidità e velocità), sono sicuro di essere ben lontano dal carico giusto. Però se sbaglio già ora, inutile caricare e continuare a fare male l’esercizio rischiando di farmi anche male.
Di questo sono consapevole, per questo forse sento l’esigenza di aggiungere qualcosa. Perché credo che per adesso non sono in grado di caricare come dovrei, vorrei aggiungere qualche tassello con dei complementari che suppliscano al fatto che non sono pronto a spingere come si deve.
Detto questo sono però contento di aver migliorato l’esecuzione dei 3 fondamentali, penso questo sia la base per costruire bene. Inoltre penso che per arrivare ai carichi giusti, serva sopratutto una cosa: l’esperienza. Piano piano sto conoscendo meglio il mio corpo, e sto capendo dove posso arrivare e dove no(per adesso).
Nel frattempo mi pongo l’obiettivo di migliorare nelle trazioni. Ho comprato una barra da mettere alla porta, un giocattolo ma meglio di nulla. Aggiungerò nel diario il mio stato attuale
e i miei progressi a ogni mese in questo esercizio. Questa sfida personale mi servirà a migliorarmi.
Intanto grazie per il messaggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allo stato attuale a me il tuo squat piace. molto meno il rack...
D'accordissimo, aggiungi tutto quello che vuoi. L'allenamento deve appagare e gratificare, quindi vai di complementari e integrazioni, se a fine wo ti fan sentire bene.
Mi raccomando, non fare una dieta frustrante
Chief ingentilator
__
Chief Ingentilator
La Bibbia: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
Altri link utili (grazie Carnera -per non dimenticare-)
Volete Opinioni sul vostro piano alimentare ? Leggete qui PRIMA . . .
Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
Nutrizione periwo
Consigli su come impostare una dieta
Consigli su come impostare una dieta II
Allenamento: 20/5/2020
Riscaldamento 10Minuti
Squat Prog. 5x5 70Kg rec 1.30
Polpacci 3x20 10Kg rec 30’’
Leg Ex. 4x15 20Kg rec 1’
Estensioni Lat. 3x20 rec 30’’
Panca Piana 5x5 Kg56 rec 1’15’’
Lat. Machine 5x8 46 Kg rec 1’15”
Squat 3 e 4 Serie:
https://youtu.be/jn0WWi7vbKo
https://youtu.be/NDdGrl7XrLw
Addominali 4x20 misti
Oggi ho voluto sperimentarmi nello squat. Le discussioni precedenti mi hanno fatto riflettere, non stavo forse esagerando nel controllarmi? Ho deciso di provare!
Finalmente ho capito cosa vuole dire la fatica, sudare, andare in affanno tra le serie! Non avrei mai pensato di avere la stessa sensazione di un recupero dopo una scatto al massimo della velocità. Sicuramente avrà influito il lavoro in apnea, il caldo, i 2 giorni di dieta che mi tolgono energie...però mi sono sentito veramente messo alla prova con un carico un po’ più dignitoso.
Ci tengo a dire che ho scelto io di aumentare il carico con la mia testa, le discussioni mi hanno stimolato in senso positivo, ma non mi hanno “forzato” a fare cose esagerate senza riflettere.
Detto questo, mi interessava capire se l’esecuzione e’ rimasta comunque dignitosa, e se di conseguenze posso impostare le progressioni partendo da questo carico, o se viceversa devo riscendere perché qualcosa non va.
L’esperienza mi è servita anche per capire che il programma Mr.Doc che a molti,compreso me, sembra all’inizio “leggero” o scarno di esercizi, in realtà è equilibrato e ben bilanciato. Lo squat di oggi mi ha tolto molto energie, in termini soprattuto mentali!!!! Gli esercizi in più che ho fatto hanno completato l’opera. Durante la panca, quando mi sono ricordato che avevo la lat machine ancora da fare, che prima consideravo un gioco da ragazzi, mi veniva “da piangere”.
E quindi, l’equilibrio di un allenamento e’ tutto! Il troppo non serve, il poco nemmeno. Capire come muoversi richiede lucidità e intelligenza, ovviamente con la possibilità di sbagliare che fa parte di noi. Due esercizi completi come squat e panca, sono già tantissimo fatti con il peso giusto e nel modo giusto.
Sono consapevole che sto parlando come se avessi fatto 200kg di squat, però vi assicuro che aumentare di 14Kg e’ stata dura, pero’ mi ha fatto capire che posso farlo(in termini di sollevarlo, da valutare come lo sollevo).
Insomma i complementari vorrei continuare a farli quando mi sento di poterlo fare, senza che diventino un dogma. Devo solo capire se mi conviene farlo come oggi cioè: squat “pesante” + complementari e giorno panca pesante + complementari oppure il contrario cioè mettere i complementari nei giorni del “richiamo”’con peso costante più leggero. O come detto andare a sensazione in base a come mi sento.
Ciao a tutti e sempre grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Redentore; 20-05-2020 alle 12:51 PM
Bravo, hai fatto bene se te la sentivi, e ciò nonostante hai mantenuto una buona tecnica secondo me.
L'unica cosa, ma forse mi sbaglio,è che la traiettoria del bilanciere tende ad andare verso le punte, e poi vedo che continui ad usare la protezione in spugna sul bilanciere. Ti consiglio di toglierla ora che aumenti i carichi, devi inziare ad abituarti al peso del bilanciere e fare il "callo", poi quel coso tende anche a sbilanciare il peso.
Per i complementari vale sempre andare un pò a sentimento, falli come e quanto ti pare, l'importante è che non vadano ad affaticarti per le alzate principali. Io i complementari li faccio ad ogni seduta per esempio, a me non pesa, mi divertono, e per ora va bene così, ma a me.
L'unica risposta è provare![]()
Ultima modifica di RobyFZ6; 20-05-2020 alle 02:30 PM
Visto anche l' incremento di carico devo dire "non male" lo squat, solo stai attento che hai il baricentro leggermete spostato verso i talloni. Bravo!
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ok grazie per le dritte, per quanto riguarda il salsicciotto purtroppo con questo “rack” mi serve. Quando poso il bilanciere, essendo una semplice panca per fare appunto panca piana a cui giro i ganci, se ho le mani troppo larghe come quando lo tengo dietro ad altezza scapole purtroppo sbatto nei ganci porta bilanciere. Il salsicciotto invece mi permette, con un leggera rotazione, di farmi risalire il bilanciere più in alto sopra le spalle quando lo devo posare e così posso curvare leggermente le spalle recuperando quei cm che non mi fanno sbattere.
In poche parole, con il salsicciotto lo posso posare meglio, data la strumentazione adattata. Insomma una necessità per adesso.
Ok, grazie.[emoji106]
Allenamento: 23/5/2020
Riscaldamento 5 minuti cyclette
-Stacco 5x5 70Kg
-Lento Avanti Seduto 4x8 32Kg
-Rematore Bilanciere 5x10 36Kg
-Curl Ez 4x8 30Kg
-Curl Manubri Mart. 5x10 14Kg
-Dip Panca 5x20
-Panca Piana presa stretta 4x10 30Kg
Addominali 4x40
Venivo da diversi giorni di pausa. Gli squat caricati, dell’ultimo allenamento, mi hanno stancato molto, ho avuto i polpacci affaticati, torcicollo e a causa della dieta senso di stanchezza e poca voglia di reagire. Una notte senza chiudere occhio a lavoro mi ha dato il colpo di grazia.
Oggi l’andazzo era lo stesso, però spinto dal miglioramento dello stato di collo e polpacci ho deciso di allenarmi!
Dopo le prime serie dello stacco mi sono riattivato fisicamente e mentalmente. Ho fatto tutto con calma e godendomi ogni singola serie. Ora sono appagato e soddisfatto.
Ps: polpacci devastati a causa della semplice modifica di fare, nel mio ultimo allenamento, il classico esercizio su gradino a velocità ridottissima, rispetto al solito su e giù frenetico che facevo. Tutta un’altra cosa.
Ps2: lo stacco oggi e’ andato molto meglio, mi sono concentrato sul fare partire l’alzata dalla suola dei piedi, spingendo di gambe. Mi sono reso conto che facevo il contrario, alzavo di dorso.
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allenamento del 26/5/2020
Panca Progressione 5x5 68Kg rec 1.45
Squat Costante 5x5 60Kg rec 1’
Lat Machine 5x8 46Kg rec 1
Addominali 4x20
Fatto di fretta, periodo di svogliatezza. Penso sia la dieta che mi tolga energie mentali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, ho una dieta pronta da 1600 che però devo iniziare. Ti posto una foto per farti capire di cosa parlo.
Da 10 giorni circa, ho iniziato ad eliminare tutta la sporcizia(che negli ultimi 2-3 mesi ho mangiato senza farmi domande) come dolci, alcool, carboidrati in eccesso, spuntini iper-calorici e chi più ne ha più ne metta. Sono quindi 10 giorni circa che sono sicuramente in ipocalorica, in maniera abbastanza drastica rispetto all’apporto calorico (iper) degli ultimi mesi.
Non so se è un caso(mettici anche che ho meno tempo e sono tornato a pieno regime a lavoro) ma da quando ho iniziato a mangiare così, sono meno stimolato ad allenarmi. Prima aspettavo il giorno successivo per potermi allenare, se per un motivo o per un altro non potevo farlo mi incazz..., insomma ero più libero e l’allenamento a casa era il mio obiettivo primario.
Oggi ho fatto molta fatica a iniziare, stranamente poi dopo le prime serie e’ come se mi riattivassi.
In generale mi sento più fiacco e stanco. Boh!
Non so se, in termini di allenamento, è questione di variare qualcosa per essere più spronato dalla novità.
Comunque sono molto contento di essere riuscito a montare la sbarra per trazioni che mi è arrivata oggi. Posso cambiare la lat che era molto pericolosa con le trazioni, già questa cosa mi stimola molto.
grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1600? Non ti sembra di aver tagliato troppo?
Chief ingentilator
__
Chief Ingentilator
La Bibbia: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
Altri link utili (grazie Carnera -per non dimenticare-)
Volete Opinioni sul vostro piano alimentare ? Leggete qui PRIMA . . .
Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
Nutrizione periwo
Consigli su come impostare una dieta
Consigli su come impostare una dieta II
Ancora non ho iniziato, però potrebbe essere. Il mio obiettivo era riuscire a perdere qualche Kg, magari 2-3 kg di massa grassa nel primo mese, riuscendo a mantenere quel minimo di muscolo costruito in questi mesi di allenamento. Mettere massa magra in più, onestamente con una 1600 penso sia impossibile.
Però mi trovo in questa scomoda situazione in cui voglio mettere muscolo, ma nel frattempo ho almeno 6-7 kg in più di ciccia! Non so, nel mio stato immaginavo che dovevo far prevalere l’obiettivo della perdita peso rispetto a quello di mettere massa magra. Perdere i kg in eccesso, fare una iper pulita che mi possa permettere di aumentare di peso nel modo giusto.
Questa era la strategia che immaginavo, anche se certo forse questo si tradurrà in un saluto all’ipertrofia.
Un’altra strategia potrebbe essere fare una normocalorica, però con cibi sani, e così perdere peso più lentamente ma nel frattempo forse riuscire a costruire qualcosa.
Ultima strategia leggera iper pulita.
Non lo so, però penso le foto parlano chiaro, sono un panzone!
Segnalibri