Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Il ritorno in palestra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    No, la gente non metteva a posto i dischi e alcuni non usavano nemmeno la salvietta...figuriamoci se disinfettano e igienizzano la postazione dopo l'uso
    Ahimè, triste ma vero, purtroppo anche io tra un esercizio e l’altro prima di questo lockdown facevo poca attenzione a queste cose, che sono comunque fondamentali perché si tratta di IGIENE.


    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Alto, altissimo volume sui 3 big per riprendere confidenza e intensità a RPE8 ovvero non guardo le percentuali ma vado a sensazione, ma cerco di tenere un buffer 2.
    Il problema dopo un lungo stop è riprendere confidenza con il movimento e il gesto corretto, la prima cosa da fare è recuperare quello e la forza tornerà di conseguenza.
    Seguiró il tuo pensiero... vorrei concentrarmi anche io sul migliorare il movimento, ora che i fondamentali sono un lontano ricordo ahahah. Aggiungendo anche complementari si intende .



    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    In realtà io ho perso 5-6kg senza intaccare troppa massa magra...ce n'era poca prima e ce n'è poca ora.
    Adesso punto a riattivare il metabolismo con una reverse diet e poi in base a come si metteranno le cose con le palestre decidere se scendere ancora un po' di BF o cercare di creare un po' di volume.
    Se parliamo delle Reverse Diet descritta dai ragazzi di Project , qualcosa ho visto anche io e mi sembra molto interessante. Alla fine il meccanismo è quello che seguirei io in modo naturale, andando alla cieca insomma. L’unica cosa che non mi quadra sono le proteine così alte nell’articolo scritto da loro

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sammy_rne Visualizza Messaggio

    Se parliamo delle Reverse Diet descritta dai ragazzi di Project , qualcosa ho visto anche io e mi sembra molto interessante. Alla fine il meccanismo è quello che seguirei io in modo naturale, andando alla cieca insomma. L’unica cosa che non mi quadra sono le proteine così alte nell’articolo scritto da loro
    Onestamente a me non piace l'approccio di Liparoti (pensa che l'ho anche scritto nella tesina della certificazione che ho fatto con loro ) perché lui pensa sempre in ottica gara, quindi anche le proposte che fa sono estreme e a mio avviso sostenibili solo da chi può dedicarsi al 100% alla preparazione.
    Io opto per un approccio molto più semplice ma che ho visto funzionare lo stesso: aggiungere 100kcal/gg ogni settimana, prevalentemente da CHO.

    È il metodo migliore in assoluto? Non credo proprio.
    È quello più veloce? Nemmeno
    È sostenibile? Sì
    La sostenibilità è data dal fatto che devi apportare piccole variazioni alla dieta che stavi già facendo, ad esempio la prima settimana basta aggiungere una fetta di pane al giorno e raggiungi l'obiettivo. La settimana dopo se vuoi aumentare la pasta/il riso togli la fetta di pane e puoi mangiarti 50g in più di questi. E così via.

    Secondo me è un buon approccio per chi non può dedicarsi in toto come farebbe uno che gareggia.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Secondo me è un buon approccio per chi non può dedicarsi in toto come farebbe uno che gareggia.
    Si, ma anche per uno che gareggia ma ha una vita e le gare sono solo un passatempo, è un buon approccio.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio

    È il metodo migliore in assoluto? Non credo proprio.
    È quello più veloce? Nemmeno
    È sostenibile? Sì
    La sostenibilità è data dal fatto che devi apportare piccole variazioni alla dieta che stavi già facendo, ad esempio la prima settimana basta aggiungere una fetta di pane al giorno e raggiungi l'obiettivo. La settimana dopo se vuoi aumentare la pasta/il riso togli la fetta di pane e puoi mangiarti 50g in più di questi. E così via.

    Secondo me è un buon approccio per chi non può dedicarsi in toto come farebbe uno che gareggia.
    Sono d’accordissimo sul fatto che l’alimentazione deve essere anche sostenibile, altrimenti ci perdo la testa dietro

Discussioni Simili

  1. Ritorno in palestra dopo 15 mesi!
    Di Klacid nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-01-2009, 09:39 PM
  2. Ritorno in palestra oggi dopo un mese AIUTO !!
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-08-2008, 04:22 PM
  3. Ritorno In Palestra
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20-08-2004, 12:01 PM
  4. ritorno in palestra:nuova scheda,guardate
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-05-2003, 08:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home