Risultati da 1 a 15 di 761

Discussione: Diario di nasmil

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Allenamento 11/04

    Oggi allenamento con le myorep.
    Contento del fatto che ho aumentato le reps nello squat, mentre i piegamenti sono stabili. Per lo meno non sto peggiorando, mi sarei aspettato un calo drastico dopo un mese di assenza dalla palestra, eppure non è così.

    1) Piegamenti 1x40 + 2x8+1x7+1x5 [tecnica myorep]
    2) Squat 1x60 + 5x20.
    3) Plank 1' + side plank 1'.
    4) Stretching 4'

    Ovviamente è pochissimo ciò che sto facendo, rispetto a quello che potrei fare, ma è un periodo in cui sto messo sotto con gli studi che vorrei concludere perché onestamente non ce la faccio più. Quindi devo dare più priorità a questi ultimi.

    Buona serata!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Ciao Nasmil, scusa la domanda magari scema, ma sono sia ignorante che curioso. Cosa sono le myorep?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    Ciao Nasmil, scusa la domanda magari scema, ma sono sia ignorante che curioso. Cosa sono le myorep?
    Ciao kel, buona Pasqua a tutti innanzitutto, oggi niente allenamento, solo una gran mangiata ahah...

    Praticamente questo tipo di allenamento consiste nel prendere un esercizio in cui hai un buon numero di reps, fare la prima serie in un xmax, dopodiché fare più serie possibili al 30% delle rep fatte in precedenza (o una percentuale a scelta, io ho preso spunto dall'autore del libro Project Strength), con un recupero molto basso (nell'ordine dei 5-6 "respiri").

    Spiego con un esempio perché mi viene più facile:
    Piegamenti 1x30(supponiamo che sia il max), respiro 5-6 volte, altra serie con 9 reps (cioè il 30% del max), respiro altre 5-6 volte e rifaccio 9 reps...Dopo 3-4-5 serie dovresti non riuscire a chiudere tutte le ripetizioni e quindi fermarti.

    Questo tipo di allenamento si basa sul principio, sempre da quanto spiegato dall'autore del libro, per il quale in esercizi con una intensità così bassa, ad essere davvero allenanti sono le ultime ripetizioni (quelle vicine al cedimento).

    Per dire: se faccio 10 serie da 10 piegamenti intervallati da 2' di recupero, avrò meno stimolo ipetrofico rispetto a fare un 4xmax ( o una variante che porti al cedimento).

    Questo discorso lo applico solamente per esercizi in cui faccio tantissime reps... Credo che la metodologia possa essere applicata anche in altri casi, ma io per il momento mi sono concentrato su questa.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Interessante.
    Grazie della spiegazione

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Allenamento 13/04

    Circuito AMRAP 15 minuti + un giro a cedimento

    Sempre 9 giri sono riuscito a fare, in quello a cedimento: 31 piegamenti, 50 squat, 1' plank.
    A fine allenamento 4' stretching.

    Sto anche correndo per casa, ieri ho percorso 1.5 km secondo le mie stime, oggi poco meno di 1 km, domani però credo di iniziare a fare qualche km in più. E' noioso, ma serve.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Allenamento 14/04

    Circuito a cedimento:
    1) Piegamenti 35 31 25 25
    2) Squat 60 55 45 40
    3) 1' stretching
    circa 2 km di corsa in casa (fatta in modo non consecutivo, ogni pausa studio mi metto a correre in casa)

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Allenamento 14/04

    Circuito a cedimento:
    1) Piegamenti 35 31 25 25
    2) Squat 60 55 45 40
    3) 1' stretching
    circa 2 km di corsa in casa (fatta in modo non consecutivo, ogni pausa studio mi metto a correre in casa)
    Grande Nasmil! Veramente grande forza di volontà. Ma come fai a correre in casa? Magari è più grande della mia... Immagino i tuoi genitori che ti guardano [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

    Per lo squat, piegamenti non hai uno zaino da usare come zavorra? Magari ci butti dentro delle bottiglie piene di acqua, sabbia, terra.


    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home