scusa ROMULANO se ti stiamo sporcando il diario con cose che non c'entrano. Permettimi solo di rispondere a Andrew un'ultima volta visto che abbiamo cominciato questa chiacchierata, poi basta, promesso (casomai continuiamo sul suo diario se lui vuole)....


Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
la mia idea (ma era appunto una idea, che non ho neanche preso seriamente in considerazione, anche perchè per le 5 serie che faccio alla settimana non vale proprio la pena) era quella di allungare i ganci, quelli attaccati alle polsiere, i classici ganci per il sollevamento che si trovano in commercio, per far sì che la posizione corporea di partenza sia pari a quella che si avrebbe con dei pesi sollevati di qualche cm. Io lo so che sarebbe tecnicamente meglio afferrare il bilancere, ma essendo agli inizi penso di potermi concedere qualche lusso/comodità, in fondo neanche so eseguire bene il movimento, quindi prima magari mi concentro su quello, poi magari toglierò i ganci e tutti gli altri orpelli inutili che ho acquistato. Tra l'altro se li togliessi ora che non ho allenato la presa e mi sono già adattato a pesi consistenti (per me), rischierei di perdere la mano e far cadere il bilancere all'improvviso, cosa se non rischiosa per la mia salute, di certo non piacevole per gli inquilini del piano di sotto.
Al di là di ganci o non ganci, ho visto che queste https://www.amazon.it/Cinghie-sollev...s%2C167&sr=8-9
son molto diffuse ed il principio è lo stesso di quello delle polsiere con i ganci (togliere lo stress della presa dai muscoli della mano e distribuirlo in parte sul polso). Anzi, penso che tolgo i vecchi ganci e compro queste, per adesso, perchè con le mie mani attuali oltre i 100 chili nello stacco non potrei andarci senza cedere prima con le mani che con tutto il resto.
Comunque per sollevare il bilancere le enciclopedie vecchie sono decisamente più comode, farò con quelle.
allora, premesso che io sono l'ultimo dei pirla e quindi tutto quello che dico lo devi prendere con le pinze, la cosa dei ganci l'avevo capita giusta e secondo me è sinceramente sbagliatissima. Recentemente li ho comprati anch'io per la verità 'sti ganci, li uso solo sulle serie ad alto volume (e mai sulle singole) e solo perchè mi sono spaccato le mani recentemente e quindi cerco di preservarle sul lavoro di volume. Sul lavoro di intensità alleno la presa come alleno tutto il resto. Perchè la presa si può allenare. E si può anche a ricorrere ad alcuni stratagemmi per renderla più salda (presa alternata o uncinata- approfondiremo se vuoi). I ganci o le fasce vanno bene, però come eccezione, non come regola (secondo me eh).

Però di certo la cosa TERRIBILE non è l'idea di usare i ganci, ma di ALLUNGARLI!!!! questa cosa non si può sentire davvero! Ho capito il senso però, davvero, dimenticala, perchè è proprio terribile. Non "sarebbe tecnicamente meglio afferrare il bilancere". Lo DEVI afferrare! PUNTO. non "sarebbe meglio"!!!!

Tu dici che sei all'inizio e che non sai neanche eseguire bene il movimento. Proprio per questo , credimi, DEVI fare le cose con tutti i crismi, senza inventarti minchiate, devi fare le cose bene, con attenzione ai dettagli, e cercare di capire quanto meglio possibile le dinamiche degli esercizi principali e la tecnica relativa, studiando e ristudiando tutorials o video degli utenti piu esperti e facendo tante prove con tanta umiltà = con pochi kg.
ho visto qualche video sul tuo diario ed, effettivamente, (me ne accorgo anche io che faccio pena), ci sono diverse lacune sulle quali puoi lavorare tecnicamente PERO' secondo me tu hai una GRAN FORZA di base. è vero che squatti 100 kg senza arrivare al parallelo eccetera, però intanto li muovi! e piu volte! io , quando stavo all"inizio" lo squat lo facevo con 50 kg, non con 100. Perciò dico che sei forte! Secondo me, se lavori con pazienza e umiltà, a costo di fare qualche passo indietro, finirai per toglierti delle gran soddisfazioni. Secondo me hai del gran potenziale. Ma fai le cose come si deve, se no rischi di non migliorare mai (nel migliore dei casi) o di farti male (nel peggiore)