
Originariamente Scritto da
andrew881
la mia idea (ma era appunto una idea, che non ho neanche preso seriamente in considerazione, anche perchè per le 5 serie che faccio alla settimana non vale proprio la pena) era quella di allungare i ganci, quelli attaccati alle polsiere, i classici ganci per il sollevamento che si trovano in commercio, per far sì che la posizione corporea di partenza sia pari a quella che si avrebbe con dei pesi sollevati di qualche cm. Io lo so che sarebbe tecnicamente meglio afferrare il bilancere, ma essendo agli inizi penso di potermi concedere qualche lusso/comodità, in fondo neanche so eseguire bene il movimento, quindi prima magari mi concentro su quello, poi magari toglierò i ganci e tutti gli altri orpelli inutili che ho acquistato. Tra l'altro se li togliessi ora che non ho allenato la presa e mi sono già adattato a pesi consistenti (per me), rischierei di perdere la mano e far cadere il bilancere all'improvviso, cosa se non rischiosa per la mia salute, di certo non piacevole per gli inquilini del piano di sotto.
Al di là di ganci o non ganci, ho visto che queste
https://www.amazon.it/Cinghie-sollev...s%2C167&sr=8-9
son molto diffuse ed il principio è lo stesso di quello delle polsiere con i ganci (togliere lo stress della presa dai muscoli della mano e distribuirlo in parte sul polso). Anzi, penso che tolgo i vecchi ganci e compro queste, per adesso, perchè con le mie mani attuali oltre i 100 chili nello stacco non potrei andarci senza cedere prima con le mani che con tutto il resto.
Comunque per sollevare il bilancere le enciclopedie vecchie sono decisamente più comode, farò con quelle.
Segnalibri