Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: diario di kel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio


    ...il fatto che abbia capito in teoria non vuol dire necessariamente che riesca anche a metterlo in pratica però c'ho provato...
    Tutti i miei allenamenti si basano proprio su questo stesso concetto, la cosa fondamentale è continuare a provarci senza scoraggiarsi.
    In un altro forum, qualche anno fa, un pt mi ha scritto che era meglio se lasciavo stare il powerlifting perchè non ero assolutamente portato (e in parte aveva ragione), ma siamo quì...
    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    è il tuo massimale?
    No, ho provato ad arrivare a 72 visite, però sopra le 50 visite è sempre molto impegnativo mantenere al massimo la concentrazione ma è asolutamente imperativo ovviamente.

    Veniamo ai video: il tuo squat non è per nulla male per essere uno delle prime volte che lo fai, ha il difetto che stò riscontrando in molti video in questi giorni, cerchi di stare troppo verticale con la schiena, copio e incollo quello che hoscritto anche a Cecilia:

    ...inclinando poco di più la schiena in avanti lo centreresti.
    La prossima volta fai così: metti il bilanciere come oggi e poi ignora il resto e senti solo i piedi e il peso ben centrato, quando lo senti ben centrato scendi continuanado a pensare solo a sentire quello.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    In un altro forum, qualche anno fa, un pt mi ha scritto che era meglio se lasciavo stare il powerlifting perchè non ero assolutamente portato (e in parte aveva ragione), ma siamo quì...

    fantastico! 2 cose: o quel PT non ci capiva niente o sei davvero un calabrone!

    comunque grazie per il consiglio, provo a metterlo in pratica la prossima volta.

    ho fatto qualche online per insistere sul PERCHE' la schiena non deve star verticale. Non è che non mi bastasse il fatto che me lo dicevate (per me se lo dici te è così e basta ) però poi mi piace andare a fondo e capire il perchè delle cose. E insomma quel che mi ha risposto meglio è il video di un certo Umberto Miletto che diceva che la schiena non deve star verticale perchè se no le ginocchia sparano in avanti e tutto il peso grava su di esse. In pratica mentre, stando verticale con la schiena, pensavo di tutelarmi la schiena, in realtà mi stavo facendo male alle ginocchia

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    f E insomma quel che mi ha risposto meglio è il video di un certo Umberto Miletto che diceva che la schiena non deve star verticale perchè se no le ginocchia sparano in avanti e tutto il peso grava su di esse.
    Non vorrei deluderti, ma anche questa è una sciocchezza, è una vecchia eredità delle Bro-scienze.

    TUTTI i weightlifter squattano verticale con le ginocchia "sparate in avanti" (per loro necessità specifiche) e a nessuno è mai partita una rotula contro il muro di fronte.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non vorrei deluderti, ma anche questa è una sciocchezza, è una vecchia eredità delle Bro-scienze.

    TUTTI i weightlifter squattano verticale con le ginocchia "sparate in avanti" (per loro necessità specifiche) e a nessuno è mai partita una rotula contro il muro di fronte.
    Confermo, seppur i carichi sono infimi, le mie ginocchia vanno avanti ma la rotula è ancora al suo posto


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    capito, mi sembrava sensato quel che diceva quel video (forse ne ho frainteso qualche passaggio e magari l'ho riportato male) però in effetti pensando a quel che dite, devo darvi ragione.
    penso anche allo zercher che mi piace fare di tanto in tanto. anche quello ti costringe a stare quanto più possibile verticale...

    vabbè, sai che vuol dire? che per il momento mi concentro un po meno sulla teoria, e un po più sul ferro


    intanto aggiorno il diario e, per smentire quel che ho appena detto, ieri ho saltato il mio allenamento perchè ero stanco. ho fatto solo braccia che, in confronto ai multiarticolari, non percepisco nemmeno come faticosi;

    bicipiti
    tricipiti
    arnold press
    tutti con manubri di pochi kg
    e a finire flessioni (ok non si chiamano così, però quando ero ragazzino io si chiamavano così. ho imparato a farle perchè il mio professore di matematica delle medie, quando facevi casino, invece di darti la nota sul registro o di metterti dietro la lavagna o cose così ti costringeva a fare le flessioni in classe, un po come punizione fisica e un po come punizione psicologica dato che a quell'età nessuno sa fare le flessioni e pertanto i compagni ti prendevano in giro!
    beh io la matematica non l'ho mai imparata ma nelle flessioni alla fine dell'anno ero bravissimo!
    grazie Prof !!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    la figata di cominciare da zero è che ogni volta bruci il record precedente.


    questa è la mia terza sessione di back squat, ho cercato di mettere un po' più obliqua la schiena mantenendo comunque la sua posizione di forza. è un pochino meglio o ancora no?


    SCUSATE per la luce spenta nel primo video ma mi ero dimenticato di accenderla e GRAZIE a chi perderà tempo a guardarsi i miei video e darmi un riscontro


    GIORNO A10
    ESERCIZIO ATTREZZO PESO REPS SERIE NOTE
    HYPER-EXT.
    BACK SQUAT BILANC. 28 8 1
    38 7 1
    48 6 1
    58 5 1 https://youtu.be/4nVxkEVMzgk
    68 3 1 https://youtu.be/KGG4lR7sDZU
    72 1 1 https://youtu.be/bj3nHYJcQ6M
    SEMISUMO DEADLIFT BILANC. 30 8 1
    40 7 1
    50 6 1
    70 3 1
    80 2 1
    88 1 1 https://youtu.be/8zwqsrFr9W0
    PLANK 1 minuto
    CURL BILANC. 30 10 1

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    allora, nello stacco mi sembra che la schiena sia un po troppo arcuata, io la terrei più dritta a meno che non sia la tua posizione naturale.
    strusci bene il bilanciere alle tibie?

    nello squat mi sembra che tu perda la traiettoria sia in discesa che in salita. ti sbilanci indietro prima ed in avanti dopo. perché stai facendo singole pesanti alla tua terza sessione di back squat?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home