chiedevo semplicemente il parere di persone più competenti di me su ciò che sto attualmente facendo (attività fisica e alimentazione), sapere se sto andando nella giusta direzione oppure no per gli obiettivi che mi sono prefissata.
chiedevo semplicemente il parere di persone più competenti di me su ciò che sto attualmente facendo (attività fisica e alimentazione), sapere se sto andando nella giusta direzione oppure no per gli obiettivi che mi sono prefissata.
Per quanto riguarda l'alimentazione la tua mi sembra un po' privativa...ma senza foto e dati antropometrici completi e precisi impossibile dare una risposta. (Nei links CHE NON HAI LETTO! ci sono moltissime indicazioni e suggerimenti.)
Per quanto riguarda la tua "scheda" sbagli tutto.
Ragiona... Devi correre 1 km in 5 minuti (cosa piuttosto semplice per una ventisettenne...) e ti alleni su 60 minuti di corsa ???
È come se Usain Bolt si allenasse per i 100 metri correndo la maratona... INSENSATO.
Sei d'accordo ?
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
massa grassa 31
misure: vita 66 fianchi 106 cosce 56
la scelta dei 60 min di corsa deriva dal fatto che ho bisogno di allenare la resistenza e il fiato. Ma ci sta che io stia sbagliando tutto, ero l'antisport sino all'anno scorso, ammetto la mia totale incompetenza in materia. Suggerimenti? lavorare solo sul km cercando di migliorare i tempi? inoltre vorrei far notare che 1 km in 5 min può essere una passeggiata per una ventisettenne allenata e una grandissima sfida per una che non ha mai praticato sport. Lo stesso dicasi per le trazioni per esempio. Scommetto che il 99 % degli iscritti a questo forum è in grado di eseguire ripetute su ripetute con una facilità estrema, mentre vi posso assicurare che per una persona poco allenata farne una è già un'impresa titanica.
Su questo mi trovi d'accordo.
Ci vuole molto tempo per recuperare il tempo perduto.
Qualche anno fa ho preparato una ragazza che doveva fare la prova fisica per entrare nei vigili del fuoco.
Abbiamo lavorato assieme tutti i giorni.
2/3 allenamenti al giorno.
Ogni allenamento prevedeva
A. Warm up generale.
B. Pesi (medio-alte reps...circa 8/10) per imparare e meccanizzare i gesti tecnici.
C. 1.200/1.300 metri di corsa prendendo i tempi (è l'unico modo per capire se stai migliorando!).
Nb...spero che la tua prova non sia molto vicina...altrimenti non riuscirai a fare nemmeno 1 trazione.
Nb2... Viste le premesse continuerei con la dieta "privativa" ...
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ciao Viola.
Secondo me c'è un errore di fondo.
La IPOCALORICA non devi calcolarla sulla base del tuo BMR, ma sulla base del tuo TDEE (Fabbisogno Calorico Giornaliero). Il Metabolismo Basale (Basal Metabolic Rate) è appunto un valore al di sotto del quale NESSUNO dovrebbe mai scendere (se non erro è quanto si consuma in 10-12 h di inattività fisica). Per calcolare il tuo TDEE puoi usare svariate formule oppure semplicemente moltiplicare per un fattore che va da 1.1 a 1.8 (mi pare) il tuo BMR. La scelta del fattore moltiplicativo dipende dal livello di sedentarietà/attività fisica durante la tua giornata.
Io, per esempio, che sono studente (e mi faccio "moto" solo nelle 4-5 sedute settimanali in palestra) ho utilizzato 1.3 mi pare.
Infine, una volta calcolato il tuo TDEE che, presumibilmente, sarà 1700 Kcal. Ti suggerirei di stare sulle 1.500 Kcal/die, che comunque non sono così tante.
Successivamente queste calorie potresti ripartirle in:
40 % Carboidrati
35% PRoteine
25% grassi
Il che si traduce in:
150 g carboidrati
130 g pro
45 g fat
Poi se ti alleni la sera (orientativamente 19) farei:
colazione 20%
spuntino 5%
pranzo 25%
spuntino 20%
cena 25%
spuntino 5%
Se non ti alleni a quell'ora le cose cambiano.
Dato che mangi pochi carboidrati potresti tranquillamente tenerli solo nello spuntino pre-wo, nella cena ed un po' per pre-nanna.
Ultima modifica di bacchinif; 22-03-2017 alle 11:37 AM
I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]
Diario di Bacchinif
Presentazione di Bacchinif
Dieta di Bacchinif
ciao Bacchinif,la scelta di non moltiplicare per il fattore di attività fisica deriva dal fatto che nel post sulla creazione della dieta mi pare di aver letto che se si rientra nella categoria A, ossia quelle persone che necessitano perdere peso, si può costruire la dieta sulla base del solo valore del BMR, ridotto di un 10/20% nei giorni di allenamento non intensivo. Dal momento che in altra discussione ad un utente che chiedeva come dovesse considerare i giorni in cui andava a correre è stato consigliato di considerarli giorni "rest", ho pensato di scalare dalle 1225 alle 1000 kcal, mantenendo un bilanciamento dei macronutrienti sui 40 30 30. Non so, magari sto sbagliando tutto eh...questa è stata solo la mia interpretazione.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
ti ringrazio per i suggerimenti, cercherò di prendere spunto per migliorare le mie sessioni di allenamento.
Fortunatamente mancano ancora diversi mesi alle prove fisiche, ma come giustamente dici tu, ci vuole molto tempo per recuperare il tempo perduto. Anche se sono dell'avviso che con il giusto impegno e la giusta determinazione niente è impossibile.
Le prove sul km prendendo i tempi ovviamente le sto già facendo e per ora sono sui 6 min, quindi ancora devo migliorare parecchio. Per le trazioni cerco di allenarmi con serie di sospensione con il mento sopra la sbarra (presa inversa) e serie dove controllo la negativa (ora come ora, a differenza dell'inizio, riesco a scendere molto molto lentamente, anche perché con i pesi sto cercando di potenziare la muscolatura delle braccia e della schiena). Ovviamente ad oggi il mio peso rappresenta un ostacolo, ma proprio per questo mi sto impegnando anche su quel fronte.
Continuerò con la dieta "privativa".
Grazie ancora.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Progressioni con la lat machine e trazioni in deloading potrebbero essere la soluzione per le trazioni (che per una donna restano uno scoglio piuttosto ostico) ...
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Segnalibri