Pagina 55 di 277 PrimaPrima ... 5454647484950515253545556575859606162636465105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 4142

Discussione: Imparare l' ABC

  1. #811
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Un piccolo aggiornamento:

    Negli ultimi tempi, nel mio diario, abbiamo accennato spesso al mio stano Squat, sculato, tutto di schiena, molto simile ad un good morning etc etc

    Ieri sera ho letto un articolo che riassumeva molto bene buona parte di questi miei difetti e e dava una indicazione su come cercare di correggerli: fare Squat a barra alta e stance stretta.

    Quindi io, per un po' di tempo, proverò a fare sempre questa tipologia di Squat quando avrò la sessione di Squat tecnica.

    Questo è l' articolo (i punti che mi riguardano sono il 2 e il 3):

    Due parole sullo squat - di Simone Calabretto - Vikings Veneto Powerlifting Team
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #812
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Molto interessante Doc. Anch'io nel mio piccolo, per altri motivi, sto tentando di impostare uno squat a bilanciere alto e stance stretta. Seguo con interesse i tuoi esperimenti.
    WE MUST LIFT

  3. #813
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 67,6kg

    Oggi

    Squat high bar, tight stance, con scarpe con il tacco (lo considero proprio un esercizio a se stante che mi costringa ad usare i quadricipiti)
    8x5x70kg 8°
    Video Ultima serie:


    Panca fermo 4 sec al petto
    2x60kg
    2x65kg
    2x70kg
    2x75kg ( impegnativi)
    3x3x70kg
    Video 2x75kg :


    Stacco
    6x5x140kg (duretti)
    Video ultima serie:


    Lento avanti con bilanciere
    5x8x34kg

    Curl con manubri
    5x10x20kg
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #814
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Cavolo, Doc che fa uno squat normale!

    Ovviamente scherzo, se posso permettermi le prime due rep mi sono sembrate molto belle, anche se nella prima temevo uscissi fuori dall'inquadratura per quanto sei sceso veloce. Nelle ultime tre, come avrai notato, mi pare che ti sia sbilanciato un poco in avanti come faccio io in risalita, forse è la disabitudine alle scarpe col tacco?
    WE MUST LIFT

  5. #815
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Cavolo, Doc che fa uno squat normale!


    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Nelle ultime tre, come avrai notato, mi pare che ti sia sbilanciato un poco in avanti come faccio io in risalita, forse è la disabitudine alle scarpe col tacco?
    Penso di si, ma, come sai, questa tipologia di squat per me è un terreno nuovo. Ci stò riflettendo anche io e dovrò provare e riprovare per capirci qualcosa.
    Non sarà mai il mio squat, ma spero che mi aiuti a migliorare...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #816
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Un piccolo aggiornamento:

    Negli ultimi tempi, nel mio diario, abbiamo accennato spesso al mio stano Squat, sculato, tutto di schiena, molto simile ad un good morning etc etc

    Ieri sera ho letto un articolo che riassumeva molto bene buona parte di questi miei difetti e e dava una indicazione su come cercare di correggerli: fare Squat a barra alta e stance stretta.

    Quindi io, per un po' di tempo, proverò a fare sempre questa tipologia di Squat quando avrò la sessione di Squat tecnica.

    Questo è l' articolo (i punti che mi riguardano sono il 2 e il 3):

    Due parole sullo squat - di Simone Calabretto - Vikings Veneto Powerlifting Team
    trovo notevole il fatto che, con la tua esperienza, tu tenda sempre e comunque a essere così autocritico!
    Io tenderei ad accontentarmi credo, e a crogiolarmi dei risultati oggettivi... invece tu pare che continui a veder difetti e a cercar di migliorarli... forse è quello il tuo segreto!

  7. #817
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Concordo con Kel, la voglia di migliorarsi sempre di Doc penso che sia in fondo l'insegnamento più importante che da ai neofiti come noi. E' l'attitudine mentale che tutti dovremmo imparare e mettere in pratica. Essere costanti, autocritici e lavorare sodo.

  8. #818
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Grazie ragazzi

    Vedete , io non sono mai stato portato per gli sport in generale, il Powerlifting mi piace ma il mio non è certamente un fisico da pesista.

    L' unica cosa che ho dalla mia parte è proprio il fatto che non mi accontento mai, cerco sempre (nel mio piccolo) di migliorare e mi confronto con i migliori della mia categoria. Non li raggiungerò mai ma continuerò a provarci
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #819
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Ottimo Doc..complimenti per la tenacia..
    Poi mi posso sbagliare ma credo che il
    Corpetto ti costringa a usare
    Determinate linee di spinta.

  10. #820
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    La metafora del calabrone, che hai usato in commento tempo fa, mi ha colpito molto. Troppo spesso le persone ritengono di avere limiti invalicabili che in realtà con la tenacia e l'impegno potrebbero ampiamente superare.

  11. #821
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Poi mi posso sbagliare ma credo che il
    Corpetto ti costringa a usare
    Determinate linee di spinta.
    Assolutamente si, purtroppo o per fortuna (non so quale delle due).
    L' equipaggiamento funziona al meglio con una esecuzione standard, quindi da un lato porta a ripulire l' esecuzione, dall' altro non permette individualità.

    Comunque è stato proprio perchè ho visto che (con il corpetto) sono riuscito a fare uno squat "umano" che ho deciso di tentare nuovamente di fare uno squat dignitoso anche raw. Non so di quanto migliorero , ma saranno sempre kilogrammi in più.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #822
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso coirporeo 67,5kg

    Oggi pesante

    Squat
    6x4x115kg (duri ma meno brutti dei110kg di settimana scorsa)
    Video ultima serie:


    Panca
    riscaldato raw fino a 85kg poi messa maglia e ho fatto
    Board 8cm 3x90kg
    Board 6cm 3x90kg
    Board 4cm 3x90kg
    Board 4cm 3x95kg
    Board 2cm 2x95kg
    Al petto 6x1x100kg (duri e brutterelli, dopo i primi 15 cm di risalita apro i gomiti)
    Video ultima doppia:


    Stacco con 2 secondi in tensione prima di cominciare ad alzare il bilanciere
    5x2x130kg

    Piegamenti sulle braccia con 15kg sovraccarico
    5x10

    Trazioni alla sbarra
    10x5
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #823
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 67,4kg

    Oggi

    Squat
    scaldato raw fino a 130kg poi ho messo il corpetto e le fasce e ho fatto
    2x3x140kg bretelle giù
    2x3x150kg bretelle giù
    2x2x160kg bretelle sù
    2x1x170kg bretelle sù
    1x180kg bretelle sù (affondo valido al fermo immagine, in gara è meglio non farlo così)
    Video 1x170 1x180kg :


    Panca
    6x3x80kg (duri ma ben controllati)
    Video ultima serie:


    Affondi con bilanciere
    3x10x38kg

    Dips alle parallele
    6x6

    Curl con manubri
    5x10x20kg
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #824
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Doc ma sbaglio o la terza rep alla panca sei sceso a piombo? (Sinceramente non riesco a capire se realmente è stato cosi o è la compressione del video che da quell'effetto). Se fosse così, come mai doc? Comunque sia i gomiti mi sembrano belli belli sotto al bilanciere. Interessante il tuo risettaggio alla fine di ogni concentrica, bello netto e deciso, proverò anche io: il mio, capisco adesso quanto sia solo accennato. Per lo squat volevo chiederti da un po' una cosa: il bilanciere sembra quasi in mezzo alle scapole, penso che sia una scelta dettata dal tuo settaggio. Corretto?

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  15. #825
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Doc ma sbaglio o la terza rep alla panca sei sceso a piombo? (Sinceramente non riesco a capire se realmente è stato cosi o è la compressione del video che da quell'effetto). Se fosse così, come mai doc?
    E' vero, hai visto giusto, sono sceso a piombo. E' un errore dettato dalla stanchezza e conseguente ad una mancanza di controllo. Non va fatto.

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Per lo squat volevo chiederti da un po' una cosa: il bilanciere sembra quasi in mezzo alle scapole, penso che sia una scelta dettata dal tuo settaggio. Corretto?
    Si, quì il bilanciere è volutamente molto basso. Mi fa sentire più sicuro perchè innanzitutto il mio squat è già tendenzialmente così , inoltre al salire dei carichi, per ogni centimetro che il bilanciere è più alto più mi aumenta la sensazione di instabilità (e la paura ).
    Quì siamo vicini ad un carico di 3 volte il mio peso corporeo, anche solo staccarlo dai sostegni è impegnativo (il corpetto ti aiuta in affondo, ma per il resto lo sostieni tu)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home