Mi trovo in disaccordo, forse perchè mi sono documentato da altre fonti, l'aceto di riso non contiene zuccheri, inoltre evapora in gran percentuale quando viene aggiunto al riso caldo, il sushi costa un botto perchè paghi il pesce, ora non so in che ristoranti sei andato tu ma dove vado io la quantità di pesce non manca, poi se lo faccio io la decido io la quantità di pesce, e qui torno a dirvi che non ho problemi di digestione, anzi la ho più veloce del normale, e per quanto riguarda la sazietá quella dipende dal riso e non dal sushi, se fai 200g di pasta e 200g di riso io dico che 200g di pasta non riesci a mangiarli ma di riso si, e quando ti preoccupi del sodio posso dirti che esiste anche la possibilità di mangiarlo senza eh oppure potresti optare per quella con minore contenuto di sale (tappo verde), e poi è ricca di antiossidanti, 10 volte in più del vino rosso; e negli ingredienti non vi è glutammato ma da soia, grano tostato, acqua, sale e koji <1%. Quindi avendo tolto dai demoni la salsa di soia, sapreste dirmi la composizione del riso quando viene preparato per il sushi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk