Bravo , fai le cose gradualmente. Le stime sono appunto stime, i margini di errori sono considerevoli.
Adesso, non è mia abitudine fissarmi sui singoli pasti ma..non vedo carbo la sera..non aver paura..se ti alleni con costanza e mangi correttamente alleni anche il tuo metabolismo in un certo senso. Per farla breve, (e in maniera molto semplicistica), quando mangiamo c'è un antagonismo massa magra - adipociti (le cellule dove si deposita il grasso) .
In un sedentario in ipercalorica vinceranno gli adipociti, e la persona tenderà ad ingrasssare.
In un atleta in ipercalorica, che si allena costantemente e mangia come dio comanda, vincerà la massa magra. Nel senso che che non ingrassa come il sedentario: ciò che mangia andrà a nutrire i muscoli, a riempire le scorte di glicogeno... per quanto in ogni caso sia impossibile non sporcarsi in massa ecco.

anyway, indipendentemente da questo, preoccupati di raggiungere i macros prefissati a fine giornata / fine settimana.
Parti da un rapporto indicativo di 50-20-30 (carbo pro fat) e alza le calorie pian pianino