Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Primo allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Ciao, se posso dire la mia, da principiante sto lavorando da oltre un anno con due dischi da 20, due da 10, otto da 5, quattro da 2, quattro da 1 e quattro da 0,5. E peso più di novanta chili. Con questa dotazione iniziale carichi un bilanciere da 10 fino a oltre 100 kg con progressioni anche di 1 kg e attrezzi i manubri per quello che serve (certo non ti farai due manubri da 50 kg per ora).
    WE MUST LIFT

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Volevi dire 4 da 5kg? Fai pari perché ne devi mettere uno per lato. Comunque se pensi che sia troppo presto i 20 li puoi prendere in seguito visto anche i costi.
    4 si chiaro, sbagliato numero!

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Riguardo la tecnica è una cosa su cui ti dovrai concentrare sempre. Meglio sollevare meno ma con una buona tecnica poi il resto verrà da se col tempo e il sudore.
    Cmq ripeto se non hai mai lavorato con questi attrezzi un giretto in una palestra può fare bene. Io sono stato chiaro col mio istruttore gli ho detto da subito che mi allenavo a casa e che sarei andato 2 mesi solo perché mi desse un ripasso e nella scheda ho voluto solo bilancieri e manubri e pesi liberi o corpo libero. Questo 2 anni fa.
    Ora mi sono trasferito e nella mia palestra non ho istruttori per cui ne sto cercando una dove ci sia uno valido per ripassare i fondamentali per uno due mesi.
    Preferisco non avere a che fare con l'ambiente palestra. Non per fare di tutta quanta l'erba un solo fascio ma di incapaci non ne voglio conoscere, non perché mi consideri superiori ma solamente perché lavorando sul mio corpo eventuali errori/meriti voglio assumermeli tutti quanti io!

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Ciao, se posso dire la mia, da principiante sto lavorando da oltre un anno con due dischi da 20, due da 10, otto da 5, quattro da 2, quattro da 1 e quattro da 0,5. E peso più di novanta chili. Con questa dotazione iniziale carichi un bilanciere da 10 fino a oltre 100 kg con progressioni anche di 1 kg e attrezzi i manubri per quello che serve (certo non ti farai due manubri da 50 kg per ora).
    I manubri per adesso li terrei da parte. Vorrei imparare a manovrare bene un bilanciere e quindi affinarmi psico-fisicamente a squat, panca, stacco, rematore e military press!
    Interessante anche la tua proposta. Ti ringrazio del messaggio!
    4 da 10, 4 da 5, 2 da 2,5 e due da 20, 6 da 1 e 4/6 da 2 altrimenti come detto da Morgante due da 20, due da 10, otto da 5, quattro da 2, quattro da 1 e quattro da 0,5. Credo i venti per adesso io possa metterli da parte però, meglio forse tenere buona la prima "opzione di acquisto"?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-04-2017, 09:47 PM
  2. PRIMO GIORNO DI RIENTRO IN PALESTRA!! Consigli x allenamento!
    Di Venom nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-08-2005, 08:01 PM
  3. primo post...consigli...e allenamento a casa
    Di ruggero nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-12-2004, 11:21 PM
  4. Primo allenamento massa
    Di Briareos nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17-08-2004, 05:25 PM
  5. Primo Allenamento
    Di Gio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 12-12-2003, 08:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home