Allora... dopo un po' di tempo passato a fare esercizi a casa, ho ripreso l'allenamento in palestra.![]()
Ho fatto un po' di esercizi... diciamo a caso, nel senso dei carichi e rip, tanto x rendermi conto del mio stato attuale, cosi da potermi regolare la prossima volta con i carichi giusti e le rip giuste. Il problema è che x fare Fullbody impiego troppo tempo.. Vi illustro la situazione di stamani:
3 serie di panca piana
3 serie di panca inclinata
3 serie di trazioni dietro
3 serie di lento avanti
3 serie di alzate laterali
3 serie di bicipiti con bilancere
2 serie di bicipiti con manubri
3 serie di tricipiti al multi
Ora... voi direte: e l'addome? e le gambe? e i lombari? E avete ragione.. Il fatto è che x fare questi esercizi ho impiegato circa 1h e 20', che ritengo già troppi.. volevo completare in 1 ora. Ho fatto pause di 1' 30" tra le serie, e di 3 minuti tra gli esercizi.
Detto questo, stavo pensando (visto che volevo fare allenamento il lun, merc e ven) se magari fare gambe, addominali e le parti mancanti il mart e giov potesse essere una soluzione.. In pratica allenare una volta la parte superiore e una volta la parte inferiore. Il fatto è che cosi facendo sarebbero 5 giorni di palestra.. anke se allenando gruppi completamente diversi, non so quanto possa far bene in termini di recupero. Voglio dire: Nel giorno in cui faccio le gambe e gli addominali ad esempio, il petto e le braccia ecc... recuperano???
Se la mia "soluzione" fosse sbagliata, mi potreste dire come poter inserire tutto in 3 sedute fullbody, eliminando eventuali esercizi e inserendone altri?
Il fatto è che non mi sembra di aver fatto chissà che cosa (in termini di numero di esercizi) però alla fine se inserivo anke gambe, addominali, lombari ecc... arrivavo minimo a 2 ore.. e sono troppe..
Se cmq allenare un giorno la parte superiore e un giorno la parte inferiore fosse "giusto" sarebbe ottimo..
Fatemi sapere..
Segnalibri