Grazie mille per la risposta. È stata più che chiara. Purtroppo non seguo un alimentazione precisa ma faccio un pó di testa mia. Molte volte la sera non riesco a fare a meno dei carboidrati e qualche volta mi concedo delle cioccolate, però sui condimenti e la cottura dei cibi sto molto attenta. Dovrei eliminare completamente i carboidrati la sera? Di solito la nutrizionista negli anni passati mi dava una dieta da 1200 kcal e attività fisica 3 volte alla settimana. Comunque sono tre anni che mi alleno da ottobre a giugno, 3 volte a settimana. In estate raggiungo il girocoscia ideale x me (52 cm e anche meno) perchè sono completamente a riposo, poi appena inizio ad ottobre ho un graduale aumento (da 52 a quasi 58 cm) con il picco verso marzo-aprile. Quindi essendo liquidi, come dovrei comportarmi? Cosa dovrei fare?
Segnalibri