Wild ormai conosci bene il mio pensiero ed in passato abbiamo ampiamente dibattuto al riguardo, per cui è per me inutile ripetermi alla noia su un argomento su cui tra l'altro pian piano le evidenze stanno finalmente venendo fuori anche nel tuo ambito medico scientifico.
Fai riferimento alla longevità delle altre popolazioni, ma considera sicuramente i più longevi cioè gli orientali. Questi consumano come cereale prevalente se non addirittura unico il riso che è cereale privo di glutine e non conoscono cosa sia il consumo di latte, infatti le percentuali di tumori al seno ed alle ovaie sono prossimi allo zero.
E' sempre comodo fare riferimento alle direttive mondiali della salute ma chi emette quelle direttive lo fa per interesse delle multinazionali, chi invece fa riferimento a libri o riviste che pubblicizzano integratori proteici lo fa per fine ultimo commerciale. Su questo sai che non ci incontreremo mai!
In ultimo non è nel voler mantenere bassi i valori di GH e di IGF1 e altri ormoni che risiede la salubrità di una sana alimentazione sportiva.
Segnalibri