Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58

Discussione: Si accettano consigli (!)

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Maremma cignala
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Shape Visualizza Messaggio
    Di marmellata sono i barattolini (tipo Hero Light) da 25 gr. Dici di convertirli?

    Direi di sì, non è consigliabile assumere tanti zuccheri semplici. Ci guadagnerai in sazietà a medio termine nella mattinata.




    Ho messo la pasta giusto per evitare di abbuffarmi di pane. Potrei sostituirla con le patate/carote, a volte.

    Patate ok, le carote puoi considerarle alla stregua degli altri ortaggi, anche perché arrivare alla quota di cho del pasto a suon di carote, poi ne potrebbe risentire l'intestino
    Dico la mia sul discorso latte, glutine e proteine.
    - Latte: in generale sono una persona che non suggerisce mai di eliminare né latte, né latticini dalla dieta. Mi rimetto sempre al buon senso e alle sensazioni dell'utente con cui parlo. Se lo Zymil non da' fastidio e piace all'utente, che oltretutto sta vivendo un periodo di riequilibrio psicologico con il cibo, non vedo perché dovrebbe sostituirlo con altro. Il piacere vuol dire nell'alimentazione, soprattutto per chi è sensibile al cibo e lo vive flitrandolo con le emozioni. Oltre a questo personalmente non amo i surrogati vegetali che sostituiscano le fonti animali, ma qui andiamo sulla scelta personale.
    - Glutine: il glutine, concordo, non è il massimo quanto a salubrità, perché può dare problemi di varie entità a molti non celiaci, si tratta della cosiddetta sensibilità sieronegativa, se non erro. Se, però, non da' problemi e una persona può assumerne senza accusare gonfiori o dolori, probabilmente può far parte della dieta.
    - Proteine: Dato che Shape è attiva, e si sta avvicinando al BB, le ho consigliato un apporto proteico piuttosto alto ma che non definirei "eccesso".

    Shape, hai di fronte a te opinioni diverse sullo stesso argomento, la cosa migliore che puoi fare è scegliere fonti di prima mano per informarti e da lì fare le tue scelte alimentari. Mi permetto solo di dirti di ascoltarti e mettere come priorità, SEMPRE, il tuo benessere.
    Io stessa mi sono trovata a fare scelte non perfette in assoluto in campo alimentare ma sicuramente molto più salutari per me, considerando tutta la mia situazione. Un esempio è il tuo scegliere di evitare il pane per non abbuffarti, va bene per te e da questa scelta trai beneficio.

    Buona serata a tutti
    What I've felt, what I've known
    never shined through in what I've shown...

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    La dannosità del latte risiede nel fatto che contiene ormoni di specie che non si coniugano con il profilo umano.
    Questo predispone, specie nelle donne, a tutta una serie di problematiche che interferiscono con lo stato di buona salute in particolar modo delle ovaie e delle ghiandole mammarie.
    Oltretutto la biodisponibilità del calcio del latte è quasi nulla se non addirittura negativa.
    Tutto questo prescinde dagli stati di umore o psicologici "dell'utente".
    Il latte è un alimento superfluo se non addirittura dannoso all'uomo ed i suoi effetti nocivi si manifestano anche in modo indiretto andando ad interagire pesantemente con il sistema immunitario.
    Le reazioni del sistema immunitario sono varie e variegate e si possono manifestare in tutta la loro evidenza anche a distanza di anni, quando il sistema immunitario avrà saturato la sua capacità di reazione.
    Ovviamente queste sono informanzioni che capisco è difficile riconoscere ed accettare, ma è comprensibile...

    Il latte di mandorla è notevolmente superiore al latte vaccino sotto tutti i punti di vista e in assoluto una proteina animale non è sempre necessariamente preferibile ad una vegetale.
    Essere onnivori prevede appunto la diversificazione.

    Riguardo al glutine la sieronegatività riguarda un'ampissima fetta di popolazione che ha una celiachia non diagnosticata ma che in modo inconsapevole ne subisce tutti gli effetti negativi, non solo ai villi intestinali che determina l'assimilazione stesa del cibo ma danni alla struttura osteomuscolare, sindromi autoimmuni ecc. ecc.
    Anche per il glutine, così come per il latte, gli effetti nocivi del suo reiterato consumo nel tempo, si manifestano anche in modo indiretto andando ad interagire pesantemente con il sistema immunitario.
    Il discorso è molto ampio ed articolato, ma mi rendo conto che anche in questo ambito è chiaramente difficile riconoscere ed accettare, ma è comprensibile...

    Riguardo il livello ottimale di proteine, la letteratura è ormai vasta e diversificata ma tendente tutta ad un unico orientamento, il ridimensionamento della quota di fabbisogno fin'ora consigliata.

    Volendo rimanete in ambito puramente sportivo consiglio una facile lettura a Shape:

    REM Diet ? Parte 1 | AIF ? Accademia Italiana della Forza

    REM Diet ? Parte 2: un approccio pratico | AIF ? Accademia Italiana della Forza

    Alla fine di tutto è necessario che Shape intraprenda un cammino di sperimentazione personale che le consenta di trovare il suo perfetto equilibrio fisico e mentale, ma per fare questo dovrà prima districarsi tra la selva di informazioni che riceverà durante il suo percorso e purtroppo non sempre tutte le informazioni sono univoche e/o corrette.

    Fatte salve alcune omissioni e/o interpretazioni, Acid Angel è comunque una buona fonte di ispirazione per Shape.
    Ultima modifica di Entanglement; 21-10-2014 alle 10:18 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  3. #18
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Maremma cignala
    Messaggi
    65

    Predefinito

    @Entanglement: sei un nutrizionista per caso?
    Io parlo per quelle che sono le mie esperienze e cerco anche io di districarmi tra le info che leggo. Sul discorso psicologico io però rimango della mia opinione (che non è scienza, lo riconosco), soprattutto nelle fasi di passaggio di riappropriazione di un equilibrio. Gli articoli di Pelizza sono sicuramente innovativi, anche se - ne abbiamo parlato con lui stesso tempo fa su un altro foum - manca del giusto mordente per spiegare le teorie che divulga, che, lo so, si stanno dimostrando rivoluzionarie per i risultati ottenuti dagli atleti che le applicano. Ne ho parlato dal vivo anche con G. Pisano della Genova Powerlifting di recente.

    Sono sempre aperta a imparare e aprire la mente. Ti dico la verità, se sul glutine la cosa concorda sull'idea che mi sono fatta, se sulle pro in ambito sportivo sono moltissime le campane e ho capito dove sono le ultime tendenze - ma non me la sento personalmente, limite mio, di accettare un apporto proteico così basso ancora - , sul discorso latte/latticini ho fortissime resistenze. Andremmo OT se mi dilungassi, ma forse (dico forse) esistono condizioni particolari per cui ciò che è veleno per la massa, è l'unico cibo per pochi. So di essere criptica, ma vorrai concedermi il beneficio del dubbio. Se ci sarà l'occasione potremo approfondire.
    Grazie ancora per il tuo post.
    What I've felt, what I've known
    never shined through in what I've shown...

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Come mi piace leggervi... è letteralmente un piacere... che entaglement fosse preparato lo si sapeva, però qui c'è il tocco di una donna... acid ma dove sei stata nascosta tutto questo tempo?? Vieni dal nulla e porti una ventata di novità, competenza e simpatia... il forum apprezza
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Leggerò gli articoli con piacere. [emoji106]



    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    Alla fine di tutto è necessario che Shape intraprenda un cammino di sperimentazione personale che le consenta di trovare il suo perfetto equilibrio fisico e mentale
    "La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."


  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Acid Angel Visualizza Messaggio
    @Entanglement: sei un nutrizionista per caso? ..........
    Da adesso ti chiamerò solo Angel perché in te di Acid non trovo nulla!
    No, non ho il titolo di nutrizionista, ma mi occupo di alimentazione e di sperimentazione alimentare da più di trent’anni e non solo su me stesso ma su una schiera di persone che abbraccia un range di età compreso tra i 0 e gli 80 anni circa.
    In un ambiente omologato da informazioni convenzionali io sono UNA delle voci fuori dal coro e cerco di trovare le verità attraverso l’evidenza di ciò che la verifica empirica mi conferma quotidianamente e dagli studi di settore che seguo quotidianamente a 360° nel loro evolversi. Approfondisco, incrocio le informazioni, verifico personalmente, traggo le conclusioni.
    Il mio sostrato di conoscenze abbraccia anche le tante altre culture alimentari di tutti i popoli, ed è anche attraverso lo studio e l’osservazione di queste che si riesce a capire dove sta la verità, dove sta il giusto mezzo, dove è la via corretta per la buona salute che DEVE essere sempre l’incipit assoluto di chiunque si alimenti in modo corretto.
    Il cibo ha una potenza devastante sul nostro organismo, può farci ammalare ma può anche guarirci, ed è dalla presa di coscienza di questo aspetto fondamentale che deve partire l’osservazione e la scelta dei giusti alimenti che devono essere la base della nostra alimentazione.
    Fai bene a basarti sulle tue esperienze personali per trarre delle valutazioni, ma il mio consiglio è quello di permeare sempre di valore scientifico tutto quello che verifichi empiricamente. Cerca sempre le motivazioni biochimiche che stanno alla base di una evidenza da te riscontrata. E’ questa la via corretta per appropriarti in modo corretto di quelle informazioni che poi, correttamente elaborate e contestualizzate, puoi traslare anche su altre persone.
    Ho postato l’articolo di Pelizza perché è stato il primo che mi è venuto in mente in ambito sportivo, ma se vuoi approfondire sull’argomento puoi trovare tantissime altre fonti autorevoli, anche fuori dall’ambito puramente sportivo ma più medico-scientifico come questi per esempio:

    Valdo Vaccaro: FABBISOGNO CALORICO, PROTEICO E MUSCOLARE

    Nutrizione scientifica moderna: Proteine, carboidrati e grassi: qual è il giusto rapporto nel fabbisogno umano?

    Il fatto che tu sia aperta mentalmente e proclive ad imparare ti qualifica ancor di più e può fare certamente di te nel tempo una persona sempre migliore!
    Sei chiaramente una donna intelligente e con un’evidente superiore sensibilità e questo ti ha portata a trarre già da sola delle giuste conclusioni su aspetti importanti come quelli relativi al consumo della lipoproteina glutine, ma le resistenze mentali che ancora hai sul consumo del latte sono probabilmente figlie della tua ancora non completa informazione sull’argomento e forse anche sulla dipendenza psicologica che in genere ha la donna, più dell’uomo, verso questo alimento.
    La donna vive il latte psicologicamente come una parte di se, lo produce attraverso se stessa per la sua prole e questo si aggiunge all’informazione (disinformazione) prevalente che prevede che la buona salute delle ossa delle donne in menopausa sia condizionato dal consumo del latte e dei latticini. Tutto questo è sbagliato e fuorviante! Vi è certamente in te una resistenza psicologica anche frutto di un retaggio culturale che ti ha condizionata tuo malgrado, ma sei abbastanza vigile, aperta e profonda per indagare bene e scovare la verità che ti porterà sicuramente ad un migliore stato di salute e benessere! Tu ne sei capace!
    Dici, con timore di dilungarti, che forse esistono condizioni particolari per cui ciò che è veleno per la massa, è l'unico cibo per pochi, e dici una cosa giusta in linea generale, perché non tutti siamo uguali, ma detto questo devi pure considerare che un veleno è tale per tutti a prescindere dalla personale struttura biochimica. In ogni caso l’orientamento delle scienze alimentari è quello della diversificazione e della personalizzazione sempre più spinta dei piani alimentari in funzione della personale struttura biochimica.
    Il corpo umano comunque risponde sempre a precise leggi universali e deviare da esse porta inevitabilmente nel tempo a doverne poi pagare le conseguenze.
    Fai sempre bene a dubitare di ogni cosa e questo è il giusto approccio per la conoscenza profonda degli argomenti e se vorrai approfondire io sono a tua disposizione come lo sono verso tutti coloro che hanno a cuore la buona salute ed il benessere presente e futuro, senza condizionamento alcuno.
    Per iniziare ad approfondire sull’argomento leggi questo articolo, ma leggi anche di coloro che esaltano il latte e poi traine da sola le conclusioni:

    Nutrizione scientifica moderna: La verità su latte ed acne

    Non ti conosciamo ancora bene, ma ha ragione Huber, hai una delicatezza particolare che personalmente ti qualifica al di là del tuo essere semplicemente donna.
    Si Angel piaci anche a me ed anche per me sei la benvenuta nel forum così come lo è anche Shape ovviamente!
    Ultima modifica di Entanglement; 22-10-2014 alle 02:27 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Non dico si debbano assumere 4/5g di proteine per kg peso corporeo ... ma 1/1.6g per atleti che praticano sport di potenza o forza mi sembra alquanto riduttivo...oltre che soggettivo.
    Una cosa che detesto invece è l'atto dello scrivere in una forma mista (pseudo) scientifica e colloquiale , le due cose non si sposano e mai si sposeranno, di norma questo mi fa capire di che "pasta" sia fatto l'autore .



    Proteine LARN 1996
    EFSA Notizia: L?EFSA stabilisce i quantitativi di assunzione proteica di riferimento per la popolazione
    The importance of protein for athletes. [Sports Med. 1984 Nov-Dec] - PubMed - NCBI
    Evaluation of protein requirements for... [J Appl Physiol (1985). 1992] - PubMed - NCBI
    Amino acid metabolism in exercising man

  8. #23
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
    ...di norma questo mi fa capire di che "pasta" sia fatto l'autore .
    Strikeout, per me sei sempre e solo una continua conferma...
    Ultima modifica di Entanglement; 22-10-2014 alle 02:54 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    premetto che solo per la firma hai tutta la mia stima

    ho letto con interesse e .... risulterebbe (se non ho fatto confusione) che io, 153 cm di altezza, dovrei pesare dai 38 ai 47 kg.
    a 47 kg, ci sono arrivata, certo, è subentrata l'amenorrea ...
    inoltre dai calcoli dovrei assumere (fabbisogno basale) 1548 Kcal
    ...
    la realtà dei fatti?
    153 cm
    dieta da 1300 kcal
    bw: 57,8!!!

    detto questo, se non ho interpretato male, colui che scrive è filo-vegano ...

    ad ogni modo grazie mille per i link e per la discussione che state intavolando. mi sto appassionando.

    Ho postato l’articolo di Pelizza perché è stato il primo che mi è venuto in mente in ambito sportivo, ma se vuoi approfondire sull’argomento puoi trovare tantissime altre fonti autorevoli, anche fuori dall’ambito puramente sportivo ma più medico-scientifico come questi per esempio:

    Valdo Vaccaro: FABBISOGNO CALORICO, PROTEICO E MUSCOLARE

    Nutrizione scientifica moderna: Proteine, carboidrati e grassi: qual è il giusto rapporto nel fabbisogno umano?

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Appena avrò tempo posterò le linee guida dell'American Council for Sport Nutrition.
    Sono abbastanza esaustive.
    Non è niente di rivoluzionario, in pratica consigliano 1 gr/kg di grassi, di cui 30% max di origine animale, 2 gr/kg di proteine conteggiando tutte le fonti, e il restante coperto dai carboidrati, fino a 10 gr/kg.
    Calcoli ovviamente sulla massa magra.
    Per quanto riguarda glutine e latte… pensate un po' quel che volete, ricordando tuttavia che una delle popolazioni più longeve del mondo i(n media) ha una dieta basata principalmente su farinacei da grano duro, prodotti caseari e carni rosse da animali da pascolo.
    Questo cosa significa? Che il "veleno" per le masse, per molti è l'unico cibo, e che quindi, verosimilmente, i ragionamenti alla base sono ben più complessi.
    Se poi volete tenere bassi GH, IGF1 e altri ormoni killer... Cambiate sport.
    CORDIALITÀ.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  11. #26
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Ciao LaFran, se a 47 kg di peso su 1,53 cm di altezza ti è subentrata l’amenorrea allora mi vien subito da pensare che probabilmente c’era qualcosa di non totalmente corretto nella tua alimentazione.
    Per quanto riguarda le Kcal totali assunte non è questo il solo parametro da considerare per il raggiungimento del migliore livello di forma fisica, specie nei soggetti sportivi. Spesso faccio dimagrire le persone modificando gli alimenti assunti e riproporzionando i macronutrienti pure in un contesto di aumento di Kcal totali assunte!
    Riguardo le proteine queste hanno la caratteristica tipica di non poter essere depositate come riserve a differenza dei glucidi, che viceversa possono essere stoccati come glicogeno nel fegato, per poi essere anche commutati nel loro surplus come lipidi i quali a loro volta possono essere stoccati come trigliceridi nelle cellule adipose (le quali possono essere di natura ipertrofiche o iperplastiche).
    Il maggiore quantitativo di proteine presenti nel copro risiede quindi nella massa muscolare ma non soltanto, perché le proteine in minore percentuale risiedono anche nel sangue, negli enzimi, nel tessuto connettivo, ecc. ma il fatto che queste sono molto più presenti nel tessuto muscolare tende a far pensare che più proteine assume uno sportivo e meglio è!
    Però così facendo non si considera che nel muscolo sono presenti circa il 20% di prioteine, cioè solo il 20% del nostro tessuto muscolare è composto da proteine, la restante parte è composta da acqua 70-75%, il restante da sali inorganici, minerali, fosfati, grassi, carboidrati e composti chimici di vario tipo come urea e acido lattico.
    Bere a dismisura non contribuirà a fare aumentare il volume muscolare così come consumare proteine in eccesso non contribuirà a fare aumentare il volume muscolare perché l’organismo tenderà sempre ad espellere il surplus proteico.
    Come regola generale la giusta quantità di proteine è quella che risponde alle esigenze del turnover proteico (catabolismo), alla riparazione dei danni tissutali (rottura delle miofibrille muscolari), più eventuali incrementi di massa (anabolismo), tutto il resto è un inutile surplus per l’organismo ed un inutile dispendio di denaro.
    Per fare un esempio, ipotizziamo in un anno di riuscire a mettere su 12 kg di puro muscolo (obiettivo davvero difficile da raggiungere) di quanto dovrebbe essere il surplus proteico relativo?
    Un kg di muscolo = gr 200 di proteine = > Gr 200 di proteine equivalgono ad un surplus proteico di gr 6,6 (200/300=6,6) pro die! Quindi un incremento di massa magra di Kg 12, che possono trasformare letteralmente il fisico di un uomo, necessitano di un surplus di appena 6,6 grammi di proteine al giorno! Capisci bene da sola che tutta la sovrastruttura creata sulle necessità di raddoppiare o triplicare il consumo proteico negli sportivi è solo funzionale a...
    Assumere più proteine di quelle che servono all’organismo quindi non apporta alcun beneficio fisico ne prestazionale.
    Questo concetto non è solo del mondo dei vegani o dei filo vegetariani o fruttariani o di chi segue l’alimentazione pranica ecc. ecc. è parte di tutte le corrette alimentazioni che mirano alla buona salute ancor prima che ai presunti effetti anabolici che un surplus di macronutrienti può determinare nell’organismo.
    Detto questo mi fermo qui e ti posto l’ultimo articolo:

    Le proteine. Quello che non vi hanno mai detto?Kettlebell inVictus | Kettlebell inVictus

    dove potrai ulteriormente approfondire sel la tematica è di tuo particolare interesse, considerando pure che su questo c’è un mondo di informazione/disinformazione.
    Ultima modifica di Entanglement; 22-10-2014 alle 04:43 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  12. #27
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Se poi volete tenere bassi GH, IGF1 e altri ormoni killer... Cambiate sport.
    CORDIALITÀ.
    Wild ormai conosci bene il mio pensiero ed in passato abbiamo ampiamente dibattuto al riguardo, per cui è per me inutile ripetermi alla noia su un argomento su cui tra l'altro pian piano le evidenze stanno finalmente venendo fuori anche nel tuo ambito medico scientifico.

    Fai riferimento alla longevità delle altre popolazioni, ma considera sicuramente i più longevi cioè gli orientali. Questi consumano come cereale prevalente se non addirittura unico il riso che è cereale privo di glutine e non conoscono cosa sia il consumo di latte, infatti le percentuali di tumori al seno ed alle ovaie sono prossimi allo zero.

    E' sempre comodo fare riferimento alle direttive mondiali della salute ma chi emette quelle direttive lo fa per interesse delle multinazionali, chi invece fa riferimento a libri o riviste che pubblicizzano integratori proteici lo fa per fine ultimo commerciale. Su questo sai che non ci incontreremo mai!

    In ultimo non è nel voler mantenere bassi i valori di GH e di IGF1 e altri ormoni che risiede la salubrità di una sana alimentazione sportiva.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  13. #28
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Entanglement ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
    mi riservo di leggerla con più calma questa sera e già ti anticipo che InVictus è un sito che seguo e ho letto quell'articolo (ci ributto un occhio per contestualizzarlo).
    Riguardo al mio peso, ti assicuro che a 47 kg io sono malata. Ci son arrivata con una dieta da fame, per la fissa da 15enne di dimagrire. Mai più scesa sotto i 47.6 in tutti questi anni.
    Questo aprile sono arrivata per esigenze sportive a 47.8 e ti assicuro che ero un chiodo con aspetto malaticcio.
    Ho una struttura ossea (prima che muscolare) molto importante.
    Ho recentemente sdoganato, nel mio diario, le mie gambe postando alcune foto; caviglia e ginocchio parlano chiaro.
    Sono una gran caprona svogliata ma ho imparato che tabelle e calcoli hanno una valore davvero relativo.
    Le "teorie" alimentari sono infinite ed ognuno cerca di portare acqua al suo mulino con evidenze scientifiche. Ho apprezzato moltissimo, in questa discussione, la ponderatezza di acidangel che, senza snaturare i gusti alimentari di shape, le ha suggerito ritocchi di buonsenso. allo stesso modo mi piace leggere i tuoi interventi, sempre costruttivi.
    complimenti a tutti.

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Hai ragione. Siamo vittime di un complotto.
    Le multinazionali, le scie chimiche, l'alluvione nella mia città causata da imbarcazioni da cui partivano le bombe d'acqua.
    Io non dico che le tue teorie siano delle fesserie.
    Dico solo che prima di mettersi a fare i predicatori, occorre un minimo di formazione specifica che vada oltre il China Study, lavoro lodevole per molti aspetti ma criticabile per molti altri.
    Nessun astio eh
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  15. #30
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Entanglement ti ringrazio innanzitutto per la risposta.... ti assicuro che a 47 kg io sono malata... allo stesso modo mi piace leggere i tuoi interventi, sempre costruttivi. complimenti a tutti.
    Si ti credo e non faccio fatica a farlo! No ti fissare troppo con le scheda e le tabelline ed i calcoli, perchè sono sempre indicazioni di massima ed orientamento generali. Ogni individuo è persona a se stante ed anche le sue esigenze sono ovviamente da diversificare!

    Per quello che mi scrivi il tuo peso forma è sicuramente prossimo al rapporto H/P e questo non è assolutanmente un problema.
    E' sempre lo specchio che deve guidarti ed il senso di benessere fisico che avverti in generale seguendo un regime alimentare che ti deve portare NATURALMENTE e spontaneamente a quello che è il tuo peso ideale. Non ti fissare obiettivi di peso ma segui solo quello che vedi con i tuoi occhi e senti con i tuoi sensi, il peso forma te lo suggerirà il tuo stesso corpo!

    Non fare MAI le diete da fame perchè è quanto di più sbagliato puoi fare per la tua salute. Hai ragione, le teorie sono davvero tante ma le devi sempre contestualizzare e da queste devi avere la giusta lungimiranza per riuscire a trarne le cose migliori e buone per te! Questo lo ottieni con la massima conoscenza del tuo corpo e con la sperimentazione continua su te stessa.
    E' anche per questo che dopo aver scritto sull'argomento non aggiungerò ancora altro al riguardo sul thread.

    Non credo tu sia una svogliata, altrimenti non saresti riuscita ad ottenetre i buoni risultati in ambito sportivo che hai ottenuto in questi mesi (ti ho seguita in modo silente e discreto attraverso il tuo diario nei mesi scorsi) per cui credo che attualmente sei un cantiere aperto ma non sai ancora quale sarà il risultato finale!
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Venghino siori, venghino: si accettano consigli!
    Di Leucino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-06-2015, 09:36 PM
  2. Si accettano consigli..
    Di kokie_83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-03-2013, 08:43 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-02-2013, 04:36 PM
  4. Chiadoz is Back - Si accettano consigli su alimentazione e esercizi
    Di chiadoz nel forum Online Training Journal
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-05-2011, 10:07 PM
  5. Che ne pensate della mia dieta per massa? si accettano consigli GRAZIE
    Di motonau nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-01-2011, 02:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home