Risultati da 1 a 15 di 60

Discussione: In pressa si carica molto più che in squat(Una questione prima di tutto FISICA)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabdelta Visualizza Messaggio
    Mi pare una cosa ovvia, anche a spingere una moto in salita si dura meno fatica che a sollevarla di peso da terra ...
    L'ho spiegato fisicamente infatti...troppo facile dire che è meno difficile perché è così in pratica e basta senza saperne i veri motivi. So che per molti è ovvio ma credimi non per tutti, dato che puntualmente escono fuori i: eh ma io faccio tanto di pressa anche se allo squat sono una *****...e grazie....
    Ultima modifica di Musashi; 18-07-2014 alle 07:52 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    92

    Predefinito

    Capisco, comunque il parametro "peso corporeo" è da aggiungere ... non può essere trascurato

    Tentavo di spiegarlo in modo più intuitivo ...

    Sei un fisico?
    Ultima modifica di fabdelta; 18-07-2014 alle 08:04 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Ottimo lavoro!!!!! Sembra di tornare indietro ai tempi di
    Iron Paolo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,761

    Predefinito

    Cio' che hai scritto è farina del tuo sacco al 100%?
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabdelta Visualizza Messaggio
    Capisco, comunque il parametro "peso corporeo" è da aggiungere ... non può essere trascurato

    Tentavo di spiegarlo in modo più intuitivo ...

    Sei un fisico?
    Hai ragione, ottima domanda! Ci avevo pensato, però c'è un piccolo problema! Chi pesa di più genericamente alza anche di più...sappiamo tutti che i pesi massimi hanno più forza assoluta dei pesi leggeri che ne hanno più di relativa...dato che la forza in meccanica non è assoluta o relativa e dato che non mi intendo di biomeccanica ho dovuto escludere tale parametro...dunque rimane un fattore che si va ad aggiungere nel margine d'errore scritto nella premessa ;-)
    Quanto alla domanda, studio ingegneria informatica
    Citazione Originariamente Scritto da Vinz86 Visualizza Messaggio
    Piccoli Evangelista crescono! E bravo Musashi! Rep per te
    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Ottimo lavoro!!!!! Sembra di tornare indietro ai tempi di
    Iron Paolo.
    Grazie mille karn e vinz questi sono complimentoni, IronPaolo è molto più bravo di me
    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Cio' che hai scritto è farina del tuo sacco al 100%?
    Assolutamente si, al 101% come ho detto a fabdelta studio ingegneria informatica quindi ci capisco anche di fisica
    Ultima modifica di Musashi; 19-07-2014 alle 12:00 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    92

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Musashi Visualizza Messaggio
    Hai ragione, ottima domanda! Ci avevo pensato, però c'è un piccolo problema! Chi pesa di più genericamente alza anche di più...sappiamo tutti che i pesi massimi hanno più forza assoluta dei pesi leggeri che ne hanno più di relativa...dato che la forza in meccanica non è assoluta o relativa e dato che non mi intendo di biomeccanica ho dovuto escludere tale parametro...dunque rimane un fattore che si va ad aggiungere nel margine d'errore scritto nella premessa ;-)
    Quanto alla domanda, studio ingegneria informatica
    Ti ho fatto la domanda perché io sono ingegnere (io però senza "i") e mi stupiva un po' questo approccio teorico per dimostrare una cosa ovvia (vedi l'esempio della moto) ... immagino che tu abbia dato da poco fisica 1 ...

    In ogni caso se proprio vuoi fare un modello matematico dei due esercizi, trascurare il peso corporeo è un grosso errore.

    Infatti:

    Considera uno che pesa 70kg. Nel caso dello squat le sue gambe oltre al bilanciere dovranno sollevare anche il peso del suo corpo, per lo meno dall'anca in su. Supponiamo per semplicità almeno 45Kg.

    Quindi di fatto una persona di 70Kg che fa squat senza alcun bilanciere sulle spalle equivale ad una persona dello stesso peso che fa la pressa con PIU' di 45Kg dipendentemente dall'inclinazione della pressa come tu ci insegni ...

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,904

    Predefinito

    Stesso ragionamento fab se quei kg in più fossero di peso attivo, cioè di muscoli che spingono (in un esercizio di squat o pressa anche gli stabilizzatori del tronco sono parte attiva) ?
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. C'è una questione che mi affligge da un paio d'anni Help.
    Di BBGeneration nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-12-2013, 12:12 PM
  2. Qualè la canzone che vi carica di più in palestra?
    Di Mattex90bb nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14-02-2012, 02:51 PM
  3. Follia e gloria! La routine + carica che ho mai visto!
    Di tarantino nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-07-2008, 03:32 PM
  4. molto, molto importante analisi
    Di gokuccp nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02-12-2005, 08:09 PM
  5. der Ubermensch...carica...carica...carica
    Di naoto nel forum Rest Pause
    Risposte: 166
    Ultimo Messaggio: 28-03-2005, 12:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home