Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: Aumento forza NON si accompagna ad aumento massa secondo..

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Come al mio e a quello di chi non è un avanzato.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #32
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Al tuo livello la tabella non ha alcuna utilità.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Come al mio e a quello di chi non è un avanzato.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    ESATTO !!!!!

    Ovviamente non ha senso nemmeno per me!!!
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #33
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    forse questa è più utile
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Tabella-Prilepin.gif 
Visualizzazioni: 3431 
Dimensione: 11.3 KB 
ID: 13221
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    forse questa è più utile
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Tabella-Prilepin.gif 
Visualizzazioni: 3431 
Dimensione: 11.3 KB 
ID: 13221
    con range si intende il livello ottimale di ripetizioni totali no?

  5. #35
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    esatto, per ogni zona di intensità esiste un numero di ripetizioni ottimali.
    ovviamente la varianza è tanto maggiore quanto è maggiore il numero di ripetizioni.
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Prilepin… ora anche a non voler rispettare la tabella (che non è una verità assoluta ma un'elaborazione statistica) basta prendere una tabella massimali a caso e ragionare così: ad ogni carico %, dimezzo le ripetizioni possibili (Roman).
    Col 70% dice 10rm? Bene ne faccio 5. Con l'80, 6? Ne faccio 3. Con l'85, 5? 2.
    Mettendo insieme le due cose, viene fuori che un 5x5 SOLO al 70% è già un buon allenamento.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Sono rimasto alla domanda iniziale e secondo me per stimolare l ipertrofia devi alzare di più e alzare più volte,vedo persone di stazza nella media che alzano 150kg di squat e 200 di stacco perché con questi carichi fanno 1-2 reps,e gente come ronnie coleman che fa 1000kg di pressa ma non 1 rep,bensì 6

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Giulio basta dire fesserie. Hai 17 anni e devi ancora crearti una cultura.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    150 kg di squat e 200 di stacco non sono carichi impossibili, neppure per un 75 kg.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #40
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    150 kg di squat e 200 di stacco non sono carichi impossibili, neppure per un 75 kg.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    confermo! Diciamo che i 200 di stacco sono come i 100 di panca, ambiziosi ma raggiungibili da chiunque con un buon allenamento.

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    si parla sempre di aria fritta!!!
    dai ragazzini che alzano carichi impossibili a gente normale che alza migliaia di kg, nessuno ha ancora portato un esempio che calzi.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  12. #42
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    Sono rimasto alla domanda iniziale e secondo me per stimolare l ipertrofia devi alzare di più e alzare più volte,vedo persone di stazza nella media che alzano 150kg di squat e 200 di stacco perché con questi carichi fanno 1-2 reps,e gente come ronnie coleman che fa 1000kg di pressa ma non 1 rep,bensì 6


    . . . . . .. . . . . . . . . . . ,.-‘”. . . . . . . . . .``~.,
    . . . . . . . .. . . . . .,.-”. . . . . . . . . . . . . . . . . .“-.,
    . . . . .. . . . . . ..,/. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ”:,
    . . . . . . . .. .,?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .\,
    . . . . . . . . . /. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,}
    . . . . . . . . ./. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,:`^`.}
    . . . . . . . ./. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,:”. . . ./
    . . . . . . .?. . . __. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . :`. . . ./
    . . . . . . . /__.(. . .“~-,_. . . . . . . . . . . . . . ,:`. . . .. ./
    . . . . . . /(_. . ”~,_. . . ..“~,_. . . . . . . . . .,:`. . . . _/
    . . . .. .{.._$;_. . .”=,_. . . .“-,_. . . ,.-~-,}, .~”; /. .. .}
    . . .. . .((. . .*~_. . . .”=-._. . .“;,,./`. . /” . . . ./. .. ../
    . . . .. . .\`~,. . ..“~.,. . . . . . . . . ..`. . .}. . . . . . ../
    . . . . . .(. ..`=-,,. . . .`. . . . . . . . . . . ..(. . . ;_,,-”
    . . . . . ../.`~,. . ..`-.. . . . . . . . . . . . . . ..\. . /\
    . . . . . . \`~.*-,. . . . . . . . . . . . . . . . . ..|,./.....\,__
    ,,_. . . . . }.>-._\. . . . . . . . . . . . . . . . . .|. . . . . . ..`=~-,
    . .. `=~-,_\_. . . `\,. . . . . . . . . . . . . . . . .\
    . . . . . . . . . .`=~-,,.\,. . . . . . . . . . . . . . . .\
    . . . . . . . . . . . . . . . . `:,, . . . . . . . . . . . . . `\. . . . . . ..__
    . . . . . . . . . . . . . . . . . . .`=-,. . . . . . . . . .,%`>--==``
    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . _\. . . . . ._,-%. . . ..`
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

Discussioni Simili

  1. Aumento di forza, ma non di massa
    Di Alvise nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-02-2014, 10:42 AM
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-10-2009, 06:17 PM
  3. forza o non forza: questo è il dilemma
    Di SuperTizio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-04-2008, 10:13 PM
  4. DIFFERENZA TRA MASSA E FORZA?Quando mettiamo su massa non mettiamo su anche la forza?
    Di no_usdel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-04-2008, 09:57 PM
  5. DIFFERENZA TRA MASSA E FORZA?Quando mettiamo su massa non mettiamo su anche la forza?
    Di no_usdel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-04-2008, 05:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home