Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Aumento forza NON si accompagna ad aumento massa secondo..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    804

    Predefinito

    Mi trovo d'accordo con shawn, andrò un po controcorrente ma per me non è così. Anche prendendo me stesso come esempio, un'aumento di forza non mi ha dato un'aumento di massa. Per esempio ultimamente sono migliorato alla panca facendo una multifrequenza in 5x5 o 5x3 e sono migliorato, ma di massa nemmeno l'ombra. Io per avere una risposta ipertrofica vado di 5x6/7 ripetizioni, spesso a cedimento. E per quelli come Nico che pensano che uno che solleva tanto deve essere anche in proporzione grosso, vi faccio ricredere. Cercate Richard Hawthorne, è un PL del gruppo dell'animal, pesa 65 kg e stacca intorno ai 300kg
    Conosci i tuoi limiti?
    il solo pensare di avere limiti è limitante.
    Non ti puoi aspettare di andare più in la degli altri quando ti poni dei limiti.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hustlin Visualizza Messaggio
    Mi trovo d'accordo con shawn, andrò un po controcorrente ma per me non è così. Anche prendendo me stesso come esempio, un'aumento di forza non mi ha dato un'aumento di massa. Per esempio ultimamente sono migliorato alla panca facendo una multifrequenza in 5x5 o 5x3 e sono migliorato, ma di massa nemmeno l'ombra. Io per avere una risposta ipertrofica vado di 5x6/7 ripetizioni, spesso a cedimento. E per quelli come Nico che pensano che uno che solleva tanto deve essere anche in proporzione grosso, vi faccio ricredere. Cercate Richard Hawthorne, è un PL del gruppo dell'animal, pesa 65 kg e stacca intorno ai 300kg
    Richard è alto un metro e mezzo.
    E NON è secco...
    http://usplabsdirect.com/wp/wp-conte...pe-Morrow1.jpg
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Non voglio far polemica...

    Ma soggetti di statura così bassa hanno una 'corsa' legata alla lunghezza delle leve che è estremamente favorevole.

    La fisica e il principio delle leva non sono un'opinione.

    Inoltre non si parla di ' un po' più forte'...

    Si parla di valori assoluti. Cioè di prestazioni nazionali come minimo.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Ragazzi, ma anche parlando di anatomia... quali sono le fibre con più alto potenziale di ipertrofia ? Come e quando si attivano ?

    E' normale che parlando di ipertrofia si dovrebbe ottimizzare l'ipertrofia di ogni componente del muscolo scheletrico, ma il grosso lo fai con pesi pesanti e ripetizioni medio-basse. Quando poi ci si specializza, come ad esempio a livelli agonistici, il discorso un po' cambia ma il succo rimane quello. O almeno io la penso così.
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Il discorso è molto più complesso di quello che è stato detto qua sopra.
    Il peso di un atleta non è assoluto, ma va anche in base all'altezza (come diceva giustamente eraser). 80kg non sono 80kg, dipende dall'altezza dell'atleta. il tipo riportato sopra è una mezza sega, ma è un hp +10, sicuramente strabombato e anche predisposto, ovvio che alza tanto. Ognuno ha un peso in cui presta di più, nell'allenamento con i pesi, ma anche in altri sport, ed il peso varia.

    Il maratoneta è secco, il centometrista è più grosso, il lanciatore del giavellotto è ancora più grosso, il lanciatore del peso ancora di più e così via. Vedete un parallelo fra le discipline ed il peso corporeo degli atleti?
    chì è più forte è più grosso.

    Fare esempi su se stessi è sbagliato, semplicemente perché se ci si allena da pochi anni non si può partire dal presupposto che non si è cresciuti a causa di un paio di ripetizioni in più o in meno.
    Il crescere è dettato principalmente dalla dieta imho, ma anche da un bello stimolo con l'allenamento pesistico. Dal niente nasce niente, quindi se non si mangia, arrivati a un certo punto non si ingrossa, ma non si ingrosserebbe nemmeno con 10 rep!!!

    Non bisogna fare discorsi troppo semplicistici, ovvio che gli stimoli a rep basse e rep alte sono diversi, ma credere che con tre rep in più si lavori improvvisamente di massa mi sembra ingenuo.
    ripeto, è ovvio che gli stimoli siano diversi, ma stiamo parlando di finezze.

    portatemi un esempio di una persona che sia secca e fortissima, o di uno enorme che non alza una mazza.
    quanti ne troverete? pochi…
    perchè?
    perché a livello empirico chi è grosso è forte e viceversa.

    basti pensare che per aggiungere qualche kg al bilanciere basta ingrassare di 5kg, anche sporchi. Perché? non lo so, ma a livello empirico è così.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    aggiungo una piccola provocazione…

    lette le premesse che ho fatto…

    se vogliamo andare sul sicuro, in che direzione andreste?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Vedo che dalla discussione può nascere un dibattito interessante. Seguo con interesse eventuali sviluppi e colgo l'occasione per ringraziare chi è già intervenuto

Discussioni Simili

  1. Aumento di forza, ma non di massa
    Di Alvise nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-02-2014, 10:42 AM
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-10-2009, 06:17 PM
  3. forza o non forza: questo è il dilemma
    Di SuperTizio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-04-2008, 10:13 PM
  4. DIFFERENZA TRA MASSA E FORZA?Quando mettiamo su massa non mettiamo su anche la forza?
    Di no_usdel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-04-2008, 09:57 PM
  5. DIFFERENZA TRA MASSA E FORZA?Quando mettiamo su massa non mettiamo su anche la forza?
    Di no_usdel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-04-2008, 05:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home