Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Squat e stacchi a 16 anni

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,538

    Predefinito

    cerca un articolo di iron paolo sugli stacchi da terra
    Se devi iniziare con un peso così, utilizza dei rialzi (vanno bene anche dei dischi di ghisa) in modo tale che la distanza del bilanciere dal suolo sia di 22,5 cm.


    ecco l'articolo http://www.rawtraining.eu/esercizi-f...-agli-stacchi/
    Ultima modifica di Antoine; 29-01-2014 alle 04:46 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    193

    Predefinito

    Invece per quanto riguarda la progressione dei carichi?

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Non corre prima di sapere camminare, fai squat e stacchi in sicurezza, lavora più sul volume se devi ed evita il cedimento in questi esercizi, lavora con un range medio alto di ripetizioni, evita carichi massimali o submassimali alla tua età.

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    konstantin konstantinovs a 16 anni faceva 200 kg di stacco e adesso è 191 cm per 129 kg, non credo che blocchi la crescita
    averlo saputo prima, io avrei iniziato ad allenarmi così a 13 anni!!
    bisogna comunque avere una buona base sotto, dici che non hai intenzione di fare altri sport, ma in passato ne hai fatti oppure inizi adesso con la palestra?
    proprio perchè sei agli inizi, buttati sui fondamentali e lascia perdere i complementari, macchine e cavetti, però devi puntare tutto sulla qualità di esecuzione, filmati e poi riguardati i video e confrontali con le alzate di chi è forte veramente, su youtube trovi tutti i video che vuoi. se lavori così, i pesi aumentano da soli.

    qualcosa comunque devi caricare, tieni un certo margine, ma fare stacco o squat con 20 kg non serve a niente, non la impari così l'esecuzione, quando ci carichi su peso cambia il baricentro, e cambia l'esecuzione.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Comunque ripeto, sei molto giovane, cerca di imparare perfettamente la tecnica, fatti seguire dalo' istruttore della palestra, e inizia magari a prendere un Po di dimestichezza con la traiettoria, con le sensazioni che ti dà l' esercizio. Il peso lascialo per un Po in secondo piano

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    193

    Predefinito

    In passato feci calcio, nuoto e un pò più recentemente più di un anno di boxe, poi mi diedi per un paio di anni e non sempre costantemente ad esercizi a corpo libero a casa, principalmente piegamenti, addominali in aggiunta di qualche altro esercizio con i manubri come curl e spinte laterali. Ho cominciato palestra da poco più di 3 mesi e iniziai con una forma fisica non strepitosa ma nemmeno assente. Detto questo, non ho la possibilità di eseguire squat libero nella mia palestra causa assenza dell'apposito supporto per bilanciere, c'è il multipower ma a detta di molti a lungo andare può provocare infortuni alle ginocchia e non è comunque efficiente come lo squat libero poichè rimane pur sempre un movimento guidato. Mi conviene farlo oppure meglio continuare pressa e leg extension magari con l'aggiunta di affondi con manubri? Per quanto riguarda gli stacchi quale sarebbe all'incirca il peso ideale per apprendere in maniera accettabile l'esecuzione?

  8. #23
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    il multipower lascialo perdere, anche se manca il rack non c'è nessun'altro supporto possibile per appoggiare il bilanciere? anche nella mia palestra non c'era un paio di anni fa, e facevo squat appoggiando il bilanciere sui supporti della panca per il lento avanti, non era proprio il massimo ma meglio di niente.
    alla fine visto che anche altri sentivano la mancanza del rack, ne abbiamo parlato e il proprietario della palestra ne ha acquistato uno.

    potresti parlarci anche tu, se non ne vuole sapere, potresti fargli prendere un paio di cavalletti portabilanciere, non costano molto e vanno bene comunque, oppure se ci sono i cubi di legno, quelli che usano per saltarci sopra, ne impili due da un lato e due dall'altro e ci appoggi sopra il bilanciere. se sai lavorare di saldatrice, con 30-40€ due supporti bilanciere li costruisci, magari li fai e chiedi al proprietario di abbuonarti un mese qua comunque ne trovi quanti ne vuoi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_pes...egolabile.aspx
    come ultima possibilità, cambia palestra

    un peso ideale per apprendere l'esecuzione non c'è, ricorda solo che all'inizio quello che è importante è l'esecuzione, stai sulle 4-6 ripetizioni e metti un peso che ti permetta di farne almeno 8 in modo da avere un buon margine
    Ultima modifica di pironman; 31-01-2014 alle 11:37 AM

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pironman Visualizza Messaggio
    konstantin konstantinovs a 16 anni faceva 200 kg di stacco e adesso è 191 cm per 129 kg, non credo che blocchi la crescita
    averlo saputo prima, io avrei iniziato ad allenarmi così a 13 anni!!
    lascia stare KK, gira nelle palestre italiane e vedi quante persone fanno squat correttamente....devi anche contestualizzare, non puoi dire a un ragazzo di 16 anni di piazzaersi sotto lo squat con carichi massimali, non serve a nulla.
    Cavi e cavetti possono servire non sono del tutto inutili, sia per meigliorare la catena cinetica dell'alazata, sia perchè si tyrova in una fase in cui crescerebbe anche sollevando le buste della spesa...quindi magari senza un valido sitruttore adotterei una approccio conservativo, che fomentare la voglia di un ragazzo (ci siamo passati tutti) di voler sollevare tutta la palestra pavimento compreso....

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    193

    Predefinito

    Purtroppo nella mia palestra se ne fregano, basti pensare che non ho ancora visto nessuno fare stacchi e giusto 2-3 che facevano squat al multipower. è così drastico fare squat al multipower? Ad ogni modo sono d'accordissimo con voi sul concentramento dell'esecuzione che sul fatto di caricare precocemente pesi elevati. Più o meno, quale sarebbe l'età indicata (a partire dai miei 16 anni) per eseguire normalmente stacchi progredendo con i carichi? Giusto per farmi un'idea.

  11. #26
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Secondo me va già bene. L'importante è mons sacrificare la tecnica per il carico

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Io piuttosto che al multypower proverei il goblet Squat e affondi come se piovesse

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Arakiri Visualizza Messaggio
    Purtroppo nella mia palestra se ne fregano, basti pensare che non ho ancora visto nessuno fare stacchi e giusto 2-3 che facevano squat al multipower. è così drastico fare squat al multipower? Ad ogni modo sono d'accordissimo con voi sul concentramento dell'esecuzione che sul fatto di caricare precocemente pesi elevati. Più o meno, quale sarebbe l'età indicata (a partire dai miei 16 anni) per eseguire normalmente stacchi progredendo con i carichi? Giusto per farmi un'idea.
    Non è che se ne fregano, è che per loro è più comodo metterli sotto un'asta guidata da dei binari piuttosto che insegnare il vero squat. Poi ci sono alcuni che anche con tutta la buona volontà non saprebbero proprio insegnarlo.

    Ora impara la tecnica d'esecuzione corretta e carica senza esagerare, prendi la palestra più come un hobby che come un qualcosa di serio... altrimenti sarai uno di quelli che dopo un annetto ha già gettato la spugna perchè ce l'ha messa tutta senza ottenere una mazza. Trova qualche istruttore degno di esser chiamato tale e fatti seguire.
    Ti consiglierei di aprire un diario e di riprenderti, ma per l'età che hai non so se sia o meno contro il regolamento del forum.

    Per la questione squat-multypower, se avete solo quello fallo lì emulando in toto quello libero (e per carità, rispettando "la fisica" dell'esercizio senza tibie perpendicolari al pavimento e schiene perfettamente verticali).
    Ultima modifica di domenico94; 31-01-2014 alle 11:30 PM
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    193

    Predefinito

    Settimana prossima proverò a fare squat al multipower cercando di mantenere una posizione quanto più simile allo squat libero, dopo aver letto e visto esecuzioni corrette, errori comuni e dopo aver letto questo articolo che ritengo molto valido Il Centro Di Massa e Il Diabolico Multi Power .
    In aggiunta di squat al multipower, farò leg press come complementare e affondi.

Discussioni Simili

  1. Io 22 anni e io a 30 anni dopo 8 anni di "cazzeggio" in palestra!!
    Di Doom640 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 06:48 PM
  2. Stacchi o mezzi stacchi per glutei e femorali?
    Di carloppio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 06:59 PM
  3. Stacchi o non stacchi?!
    Di Yal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-11-2007, 07:45 PM
  4. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  5. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home