Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
quindi stai dicendo che volume e intensità (e numero di serie eseguite con esercizi multiarticolari) non sono uguali.
se ci pensi non ha senso confrontare 2 allenamenti così diversi.
è chiaro che se in multifrequenza fai squat 3 volte a settimana lo stress è maggiore rispetto a quando fai squat+leg curl+ leg extension 1 volta a settimana

immagina invece di utilizzare gli stessi esercizi, carichi e serie ma di spalmarli su sedute differenti, lo stress è maggiore o minore?

è quindi la multifrequenza ad essere stressante o la nostra cattiva programmazione?
correggimi se sbaglio, è per capire..se ho come massimale 100kg di panca, una serie per essere allenante deve essere in una finestra che va dai 70kg agli 85 circa, giusto?

se non sbaglio la formula di brzycki ci dice che per 1RM di 100kg si possono fare 3 reps con 90kg, 5 reps con 85kg, 6 reps con 80 kg, 12 reps con 70kg (per restare in quella finestra ipertrofica 70-85%).

Ammettiamo di volerci allenare al 70% di 1 RM. con 12 reps sarò tirato al limite, con 6 reps ho 10kg di buffer (10%), con 3 reps ho fino a 20kg di buffer (20%).

Ne consegue che un 8x3 sia allenante quanto un 4x6 ma avendo più buffer preserva di più il snc, e permette di aumentare la frequenza di allenamento.

è giusto questo ragionamento?