Che vuol dire Hp-10 se non sai che bf abbia. Poi 72 kg di panca piana non sono tanti ma neanche da uno alle prime armi considerando che è il suo peso.
Io sono sicuro che a Cristianstrong si siano frantumate a fare dei fullbody una volta raggiunti quei carichi, e che dopo un anno sia il momento di iniziare ad allenarsi e a mettere su del peso. E basta con sti luoghi comuni della massa che si fa a tavola, anche perchè se non ti alleni iniziando a sfinire sul serio ogni gruppo muscolare( e per compensare sai benissimo che uno o due giorni non bastano ) sai dove va a finire quello che mangi a tavola? non tanto lontano dalla sala da pranzo.
Ultima modifica di Diegos4; 18-09-2013 alle 04:54 PM
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
Per grandi considera le gambe, petto e dorso mentre per piccoli spalle, tricipiti e bicipiti, polpacci. Comunque tranquillo, una volta che la posti cosi' strutturata si sistema.
Per complementari considera quegli esercizi monoarticolari, di solito macchine e cavi.
Ultima modifica di Diegos4; 18-09-2013 alle 04:24 PM
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
Non prenderla sul personale, diego, ma le tue nozioni non sono avvallate da studi sulla biomeccanica e sulla fisiologia.
L'impressione che lasci è quella di aver sfogliato qualche muscle &fitness e una pubblicazione di un personaggio che si chiama come il vecchio cantante Umberto T....
Senza citarti ulteriori fonti puoi leggerti i diari di somoja, wildcat, circle e TANTI ALTRI che la monofrequenza non sanno nemmeno dove stia di casa.
La nazionale cinese di wl fa squat 4-5 volte a settimana.
Per quello che mi riguarda la mono è da frequentatori occasionali di palestra.
Gli atleti usano altre routine.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Avevo scritto un thread riguardante gli esercizi utili e quelli inutili con un piccolo cenno sugli split settimanali, che però non è stato cagato quasi da nessuno
Se vuoi darci un'occhiata: https://www.bbhomepage.com/forum/pro...li-scelgo.html
Comunque, quoto Eraser e Palme. Non si può consigliare ad un neofita di puntare alla massa in monofrequenza, quando magari ha una tecnica d'esecuzione ampiamente rivedibile e dei carichi molto lontani dai propri limiti naturali.
- Primo: avendo un ampio potenziale inespresso in termini di forza e quindi una ridotta capacità di reclutamento, gli allenamenti non avranno un grande effetto allenante, o almeno minore di quanto potrebbero ottenere aumentando i propri carichi ed avvicinandosi ai propri limiti reali;
- Secondo: la ripetizione degli schemi motori, effettuata più volte a settimana, avrà come effetto l'apprendimento della corretta tecnica di esecuzione, che in questo sport è fondamentale per non incorrere in eventuali problemi ed infortuni.
- Terzo: per i principianti, se gli allenamenti sono impostati per bene, si otterranno comunque guadagni in termini di ipertrofia a prescindere dalla multi o mono frequenza.
Ultima modifica di domenico94; 18-09-2013 alle 10:47 PM
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
No assolutamente. Comunque non ho quasi mai sfogliato quelle riviste, ma in compenso ho letto tutti i testi di Pierluigi De Pascalis ecc... abbiamo pareri diversi, sono completamente d accordo con te per quanto riguarda la multifrequenza per guadagnare forza, ma a certi livelli sono assolutamente per la monofrequenza per quanto riguarda la massa. Il punto è che non sono assolutamente d accordo neanche con la teoria sulla quale molti qui si basano, cioè che i muscoli si ipertrofizzano proporzionalmente alla forza. Per me è inconcepibile, nel ciclo di forza non si costruisce la massa perchè è principalmente un adattamento neurale che poi sfrutterai nel ciclo di massa. Ti garantisco che non sono cose lette su muscle e fitness, e parlo anche per esperienza diretta quindi mai a sproposito. Altro punto sul quale non sono d accordo è quello del powerlifter, che a mio avviso è quasi imparagonabile ad un bodybuilder professionista per quanto riguarda la massa magra pur essendo molto piu' forte.
Il powerlifting è una cosa ed il bodybuilding un altra,scusami Eraser ma credo che tu non faccia distinzione. Ovviamente nulla di personalee do' per scontato che si stia parlando di NATURAL.
Ultima modifica di Diegos4; 19-09-2013 alle 12:26 AM
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
Ecco la scuola di pensiero alla quale mi riferivo.. Comunque sono d accordo con te per la multifrequenza per guadagnare forza/tecnica, ma Cristianstrong si allena da un anno, quindi a mio avviso è meglio mantenere multifrequenza solo per forza affinando la tecnica ma passare a mono per massa a meno che non abbia fatto un anno di nuoto e non palestra. Io c ho sbattuto proprio il naso quando avevo raggiunto ottimi livelli di forza e tecnica, che abbinato all allenamento d ipertrofia, mi permetteva di reclutare e sfinire in modo tale i gruppi muscolari che avevano bisogno di compensare per 5 giorni e a volte oltre, direi che in quel caso la multifrequenza era improbabile, e di panca piana staccavo 165kg, quindi non proprio da frequentatore occasionale che legge muscle e fitness e arrivati a questo potenziale non esiste al mondo che tu ripossa allenare direttamente lo stesso muscolo lo stesso week senza robaccia, poi si puo' provare a gettare l amo raccontandocela, ma non siamo tutti pesci..
Ultima modifica di Diegos4; 19-09-2013 alle 12:48 AM
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
I concetti che hai espresso sopra il citato non mi trovano molto d'accordo, ma che non tutti rispondano allo stesso modo allo stesso allenamento è CERTO !
Se mi "accusi" di preferire il pl al bb......HAI RAGIONE!
Lo ammetto...sono troppo vecchio per apprezzare il bb, e da preparatore ho sempre utilizzato l'allenamento con i sovraccarichi (prima su di me e poi sugli atleti che preparavo -principalmente di sports di squadra-) con principi molto più vicini al pl.
Domanda...se dalla tua prestazione nello squat dipendesse la vita di qualcuno a te caro ti alleneresti in mono o multi?
Inoltre, come sai!, la forza è direttamente proporzionale alla sezione trasversa del muscolo, quindi che un fattore in un principio di feedback incida e influenzi l'altro è condizio sine qua non.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ti consiglio di dare un occhiata alle gare della FIPL nelle categorie basse (-73, -83, -93), dove compete gente che si allena 3\4 per week e che a livello di fisico da ***** al 90% dei "no pain no gain... lunedi petto ecc. ecc".
"The Force shall set me free"
Credo Sith
nonostante sia un anno che frequenti la palestra, è come non l'avessi mai fatta.
multifrequenza senza ombra di dubbio, e anche full body direi.
le monofrequenza non sono da discriminare, le cose vanno ciclizzate.
che poi tutti a farsi la guerra su multi o mono tra pl e bb, ragazzi non avete letto che ha 15 anni?
facciamo che impari la tecnica che i suoi muscoli si abituino al sovraccarico, esercizi fondamentali, usiamo a suo favore gli ormoni in circolo.
c'è tempo per cicli di massa spaventosi.
ora facendo ABA BAB con fondamentali e qualche altro crescerà lo stesso, a 18-19 anni avrà un potenziale non da poco, con una forza che gli può permettere di fare ipertrofia
Ultima modifica di stark; 19-09-2013 alle 10:27 AM
Non sò perchè ma l'avevo intuito..Certo Eraser, è questione di obbiettivi, e ti rispondo che in quel nobile caso, sceglierei senz'altro multi. Credo comunque a questo punto si sia trovato un punto d'incontro, sono d accordo che la forza sia anche proporzionale alla sezione trasversa del muscolo, ma continuero' a sostenere che in un ciclo di forza non otterrai piu' massa ma piu' forza e ci tenevo ad esporre questo mio punto di vista chiaramente come sostengo il mono a certi livelli ai quali anch'io sono arrivato. Poi sono d accordissimo che non tutti rispondono allo stesso modo quindi pace
Credo che si evinca il fatto che io prediliga body building natural a tutte le discipline.
Ultima modifica di Diegos4; 19-09-2013 alle 10:54 AM
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
Trovo che la multifrequenza aiuti anche a correggere più velocemente errori di esecuzione, (oltre a tutti gli altri vantaggi che offre già da voi elencati), infatti se facessi squat solo una volta a settimana passerebbero appunto 7 giorni e sono tanti per ricordarsi le piccole correzioni ed errori che sono stati fatti...
Io ho passato un anno in mono, ho avuto dei miglioramenti, ma non come ne sto avendo ora in multifrequenza.
Poi, come dite voi, se si è già ad un certo livello non credo che cambi molto...
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
Il ragazzo è anche 1,85 m quindi penso sia abbastanza precoce ma quello che è certo,vista l età,è che guadagnerebbe in tutti e due casi.
Hai anche ragione a dire che c è tempo, ma attenedomi alla mia esperienza, mi sono sentito di consigliarlo in quel modo. Io il primo anno adottavo multi soprattutto con esercizi di base, di fatti dopo il primo anno ho mantenuto la multi solo per i cicli di forza, ma effettivamente non è detto che tutti si approccino al bodybuilding in questo modo, anche se io lo dò sempre per scontato..a volte sbagliando. Io ad esempio dopo i primi 6/8 mesi facevo serie da 8 con 100kg di stacchi da terra, quindi ero già a un buon livello di preparazione..
Ultima modifica di Diegos4; 19-09-2013 alle 11:01 AM
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
esatto comunque ci sono ciclizzazioni da fare, si può fare massa anche in multi.
più che altro ora come hai bene detto c'è tempo per le masse enormi, se deciderà di fare quello, ora sfruttiamo gli ormoni endogeni e con una bella dieta senza troppe restrizioni visto la giovane età si troverà a 18 anni con un fisico statuario senza troppe fatiche.da li deciderà se fare bb o altro
Segnalibri