Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Esercizi allenamento per massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Diegos4 Visualizza Messaggio
    Hai carenza di bicipiti? Io ad esempio sono contro l allenamento di gambe e spalle assieme, ma se proprio devi farlo spostalo a mercoledi' anche perchè dopo un giorno di stacco tra bic e petto, se inizi ad allenarti come si deve, rischi di non aver recuperato al 100% per dorso e tric..inoltre attieniti ad un volume di allenamento logico che per te che sei all'inizio 10/12 serie totali per i muscoli grandi e 5/7 serie tot per i piccoli dovrebbe essere abbastanza.
    quindi come dovrei fare ? cioe quali 5/7 e quali 12? ma gli esercizi vanno bene ?? cioe per la massa come si dovrebbe fare tanto peso e poche serie???

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianstrong Visualizza Messaggio
    quindi come dovrei fare ? cioe quali 5/7 e quali 12? ma gli esercizi vanno bene ?? cioe per la massa come si dovrebbe fare tanto peso e poche serie???
    Non ti posso fare una scheda da zero, ma posso darti una dritta.

    Lunedi'-petto bicipiti

    Mercoledi'-gambe e spalle

    Venerdi'-dorso e tricipiti.

    Applica serie da 6/8 reps negli esercizi fondamentali con recuperi da 90/120'' e 12/15 reps con rec. 60'' per i complementari che utilizzerai alla fine di ogni muscolo per un totale di 10/12 serie per i grandi e 5/7 per i piccoli.

    Detto cio', dando un occhiata al forum, creati una schedina attenendoti a quello che ti ho detto e postala qui.
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    493

    Predefinito

    La dritta migliore ad un neofita è scosigliare la monofrequenza, ma vabbè...
    "The Force shall set me free"
    Credo Sith


  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da palme Visualizza Messaggio
    La dritta migliore ad un neofita è scosigliare la monofrequenza, ma vabbè...
    Vabbè... Argomentare? se si allena 3 volte a settimana mi pare giusto un 3 split, considera che un anno si è allenato..
    Ultima modifica di Diegos4; 18-09-2013 alle 03:23 PM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,783

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Diegos4 Visualizza Messaggio
    Vabbè... Argomentare? se si allena 3 volte a settimana la vedo grigia.. ma vabbè.
    Tre fullbody a settimana, diego, sono il MINIMO sindacale.

    Di meno resta solo la CANASTA.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Tre fullbody a settimana, diego, sono il MINIMO sindacale.

    Di meno resta solo la CANASTA.
    Avevo letto male infatti ho modificato il post..
    Eraser dopo un anno di palestra ancora multifrequenza per massa? Piuttosto mi do' all Ippica
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Non conta una ceppa da quanto fai palestra, per me la monofrequenza è utile (in ottima massa ovviamente) quando si ha una buona esecuzione e un peso decente negli esercizi principali (squat, panca e stacchi) oltre che un buon telaio di partenza (ad un HP -10 serve a poco).
    E ricordo che la massa si fa a tavola.
    "The Force shall set me free"
    Credo Sith


  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,783

    Predefinito

    Quoto palme.

    E rilancio...MULTIFREQUENZA PER TUTTI !!!
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Diegos4 Visualizza Messaggio
    Non ti posso fare una scheda da zero, ma posso darti una dritta.

    Lunedi'-petto bicipiti

    Mercoledi'-gambe e spalle

    Venerdi'-dorso e tricipiti.

    Applica serie da 6/8 reps negli esercizi fondamentali con recuperi da 90/120'' e 12/15 reps con rec. 60'' per i complementari che utilizzerai alla fine di ogni muscolo per un totale di 10/12 serie per i grandi e 5/7 per i piccoli.

    Detto cio', dando un occhiata al forum, creati una schedina attenendoti a quello che ti ho detto e postala qui.
    scusa allora per gli esercizi fondamanetali e ok e complementari ma cosa significa per i grandi e per i piccoli ? dei complementari?

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianstrong Visualizza Messaggio
    scusa allora per gli esercizi fondamanetali e ok e complementari ma cosa significa per i grandi e per i piccoli ? dei complementari?
    Per grandi considera le gambe, petto e dorso mentre per piccoli spalle, tricipiti e bicipiti, polpacci. Comunque tranquillo, una volta che la posti cosi' strutturata si sistema.
    Per complementari considera quegli esercizi monoarticolari, di solito macchine e cavi.
    Ultima modifica di Diegos4; 18-09-2013 alle 04:24 PM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianstrong Visualizza Messaggio
    scusa allora per gli esercizi fondamanetali e ok e complementari ma cosa significa per i grandi e per i piccoli ? dei complementari?
    Avevo scritto un thread riguardante gli esercizi utili e quelli inutili con un piccolo cenno sugli split settimanali, che però non è stato cagato quasi da nessuno
    Se vuoi darci un'occhiata: https://www.bbhomepage.com/forum/pro...li-scelgo.html

    Comunque, quoto Eraser e Palme. Non si può consigliare ad un neofita di puntare alla massa in monofrequenza, quando magari ha una tecnica d'esecuzione ampiamente rivedibile e dei carichi molto lontani dai propri limiti naturali.

    - Primo: avendo un ampio potenziale inespresso in termini di forza e quindi una ridotta capacità di reclutamento, gli allenamenti non avranno un grande effetto allenante, o almeno minore di quanto potrebbero ottenere aumentando i propri carichi ed avvicinandosi ai propri limiti reali;
    - Secondo: la ripetizione degli schemi motori, effettuata più volte a settimana, avrà come effetto l'apprendimento della corretta tecnica di esecuzione, che in questo sport è fondamentale per non incorrere in eventuali problemi ed infortuni.
    - Terzo: per i principianti, se gli allenamenti sono impostati per bene, si otterranno comunque guadagni in termini di ipertrofia a prescindere dalla multi o mono frequenza.
    Ultima modifica di domenico94; 18-09-2013 alle 10:47 PM
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  12. #12
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Avevo scritto un thread riguardante gli esercizi utili e quelli inutili con un piccolo cenno sugli split settimanali, che però non è stato cagato quasi da nessuno
    Se vuoi darci un'occhiata: https://www.bbhomepage.com/forum/pro...li-scelgo.html

    Comunque, quoto Eraser e Palme. Non si può consigliare ad un neofita di puntare alla massa in monofrequenza, quando magari ha una tecnica d'esecuzione ampiamente rivedibile e dei carichi molto lontani dai propri limiti naturali.

    - Primo: avendo un ampio potenziale inespresso in termini di forza e quindi una ridotta capacità di reclutamento, gli allenamenti non avranno un grande effetto allenante, o almeno minore di quanto potrebbero ottenere aumentando i propri carichi ed avvicinandosi ai propri limiti reali;
    - Secondo: la ripetizione degli schemi motori, effettuata più volte a settimana, avrà come effetto l'apprendimento della corretta tecnica di esecuzione, che in questo sport è fondamentale per non incorrere in eventuali problemi ed infortuni.
    - Terzo: per i principianti, se gli allenamenti sono impostati per bene, si otterranno comunque guadagni in termini di ipertrofia a prescindere dalla multi o mono frequenza.
    Ecco la scuola di pensiero alla quale mi riferivo.. Comunque sono d accordo con te per la multifrequenza per guadagnare forza/tecnica, ma Cristianstrong si allena da un anno, quindi a mio avviso è meglio mantenere multifrequenza solo per forza affinando la tecnica ma passare a mono per massa a meno che non abbia fatto un anno di nuoto e non palestra. Io c ho sbattuto proprio il naso quando avevo raggiunto ottimi livelli di forza e tecnica, che abbinato all allenamento d ipertrofia, mi permetteva di reclutare e sfinire in modo tale i gruppi muscolari che avevano bisogno di compensare per 5 giorni e a volte oltre, direi che in quel caso la multifrequenza era improbabile, e di panca piana staccavo 165kg, quindi non proprio da frequentatore occasionale che legge muscle e fitness e arrivati a questo potenziale non esiste al mondo che tu ripossa allenare direttamente lo stesso muscolo lo stesso week senza robaccia, poi si puo' provare a gettare l amo raccontandocela, ma non siamo tutti pesci..
    Ultima modifica di Diegos4; 19-09-2013 alle 12:48 AM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

Discussioni Simili

  1. Esercizi consigliati per allenamento completo
    Di Blusir nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 23-09-2021, 10:49 AM
  2. Rotula alta ed esercizi per allenamento gambe
    Di Anoma nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07-03-2015, 08:12 PM
  3. Calf Raises : esercizi e varianti per l’allenamento dei polpacci
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-06-2014, 09:10 AM
  4. MASSA - Quanti esercizi per gruppo muscolare??
    Di Indigo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-11-2003, 08:54 AM
  5. Esercizi per la massa
    Di Kato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-02-2003, 09:02 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home