Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Panca piana Abbath

Visualizzazione Elencata

  1. #12
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Senza dimenticare poi un altro aspetto non certo secondario e cioè che le esecuzioni cosiddette ottimali di un esercizio a fini fisioterapici, salutistici, fitness, di potenziamento, di bodybuilding, di sostegno ad altra specialità sportiva, di agonista non pesista, di pesista non powerlifter ecc. ecc. non seguono tutte gli stessi canoni ed hanno ciascuna esigenze diverse.
    In effetti a me farebbe anche rabbrividire un comune utente della palestra che si accinga a fare l'esercizio di distensione di panca orizzontale ed impugni con gli indici ad una distanza di 81cm. Da istruttore premuroso, preoccupato per le sue spalle e per l'equilibrio generale di tutta la sua esecuzione, glielo sconsiglierei vivamente... e, ciononostante, da geared io impugno proprio così.
    Sono però consapevole che non è la tecnica dell'agonista e quindi la mia attività agonistica a far bene alla salute tutt'altro ma, piuttosto, che occorre già godere di ottima salute per fare l'agonista e ridurne gli effetti negativi collaterali.
    Il problema fondamentale è sempre quale sia il fine per cui si esegue un esercizio o un'alzata, chi è che la esegue, in che condizioni la esegue, quali le sue caratteristiche, quali tappe di avvicinamento ha applicato in successione, in che periodo o fase si trovi della propria stagione oppure - a seconda dei casi - a che punto di maturità di allenamento.
    Quindi la domanda principale che mi porrei è,
    cosa voglio dalla bench press e perchè la faccio, è un esercizio strumentale allo svilupo del pettorale, una prova di forza più o meno occasionale per divertirmi e sperimentarmi o magari il fine stesso oppure uno dei fini - come alzata, intendo - della mia routine di allenamento.
    A seconda della risposta, orienterò anche buona parte del mio approccio all'esercizio, il setup, il programma e le relative metodiche di allenamento.
    Ultima modifica di Tonymusante; 07-06-2010 alle 12:28 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. panca alta senza abbandonare la panca piana
    Di antanix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 24-01-2009, 10:41 AM
  2. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM
  3. manubri/bilancere panca piana
    Di paolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-10-2003, 10:40 AM
  4. Panca piana
    Di Gianluca74 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2003, 03:47 PM
  5. panca piana o inclinata ?..
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-02-2003, 02:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home