Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Panca piana Abbath

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,241

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    grande abbath! si vede che non sei simetrico, il bilanciere è in obliquo nella vista frontale. mi potrei sbagliare, forse la telecamera è storta...
    cmq buona compatezza!
    A me la schiena arcata non piace per niente, comunque ti alleni con una panca che NON é adatta per il bench press...

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    A me la schiena arcata non piace per niente, comunque ti alleni con una panca che NON é adatta per il bench press...
    questo è vero! ce l'ho anche io, è troppo alta e per quanto mi riguarda poco stabile.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao abbath
    hai una buona fluidità e sei composto con il fermo al petto
    anche l'arco mi sembra ben fatto (sebbene non capisca benissimo quanto adduci le scapole)

    l'unica cosa che modificherei è la posizione dei gomiti, ho l'impressione che ti forzi a chiuderli invece io in genere consiglio di tenerli in linea con i polsi (ma sono scuole di pensiero).

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Ciao abbath

    Alcuni principi del PL sono chiari. Mi sembra che tu abbia un buon arco (per i canoni pl che io sto provando ad adottare da poco tempo...fino a poco tempo fa ti avrei fatto la stessa osservazione che ti ha fatto Spitfire).

    Però la presa mi sembra troppo larga (nel pl viene utilizzata la distanza di 81 cm. se ricordo bene).

    Gael ha notato una asimmetria nel bilanciere che potrebbe far pensare ad una scapola dx meno addotta della controlaterale.

    Il fermo non mi sembra sempre uguale (e nella tecnica che hai scelto sarebbe bene farlo, invece).

    In ogni caso mi sembra piuttosto buona (e sicuramente una panca PL migliore della mia ).

    Però aspetta il suggerimento di qualche PL esperto ...

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    ho postato in contemporanea con Somoja.

    Quindi tieni in considerazione i SUOI di suggerimenti
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risposte. In effetti uno dei problemi maggiori che ho notato (facendo video in continuazione e riguardandomeli) è...la panca. Devo un pò arrangiarmi, e comunque mi sforzo sempre il possibile per tenere le scapole ben strette! Giustamente Somo mi rimproveri i gomiti, infatti è un vizio che stò pian piano perdendo (dovevi vedere la panca stretta come la eseguivo..gomiti rasenti al busto,il che non mi permetteva di rimanere con le scapole addotte). Ora ho trovato anche la giusta traiettoria da far prendere al bilancere, quindi continuerò a perfezionare la tecnica! Ora che la stò eseguendo 3 volte a settimana noto dei bei miglioramenti!
    Riguardo l'arco è davvero accentuato, mi riesce così, naturalmente, se sforzo la schiena ad essere piatta contro la panca ci perdo in forza e rischio di farmi anche male. Facendo un arco così accentuato non ho mai avuto dolori muscolari e/o scheletrici, basta ricordarsi di spingere sempre bene con i piedi tenendo le chiappe strette. Grazie ancora a tutti per i suggerimenti!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    Abbath, è una piccola curiosità personale: quanto hai di giro braccio?
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,241

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ciao abbath

    Alcuni principi del PL sono chiari. Mi sembra che tu abbia un buon arco (per i canoni pl che io sto provando ad adottare da poco tempo...fino a poco tempo fa ti avrei fatto la stessa osservazione che ti ha fatto Spitfire).

    ...
    A me la schiena cosi arcata fa venire i brividi, occorre avere una regione lombare molto forte...

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Ciao Spit

    Posso dirti che da terapista la penso ESATTAMENTE come te.

    Però, dopo aver fatto il corso istruttori PL con Ado, Alessio, Sandro, MariaPia & CO. e soprattutto aver sperimentato su di me le tecniche che prima applicavo in modo più personale, ho testato su me stesso ( 3 gravi discopatie da più di 25 anni......) che "la cosa funziona"... (anche se in teoria continuo a pensarla come te ).

    E non dimentichiamo anche l'aspetto SOGGETTIVO, che ha sempre un suo perchè (esistono "discopatici" che non hanno mai sollevato un peso e sollevatori con schiene "sane"...).

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Quindi in teoria sarebbe sconsigliato l'arco mentre in pratica noh??? però la pratica ha sempre l'ultima parola, o mi sbaglio?

    A Nasty: 37-38 cm dalle ultime misure 1 sett fa.

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abbath Visualizza Messaggio
    Quindi in teoria sarebbe sconsigliato l'arco mentre in pratica noh??? però la pratica ha sempre l'ultima parola, o mi sbaglio?
    parlavo di questo con Ado ed IronPaolo questo inverno......
    in effetti l'arco nella panca, funzionale ALL'ESECUZIONE DELLA PANCA, non è una postura "naturale".
    Immagina un soggetto che ( statisticamente) potrebbe avere qualche problema di discopatia in questa posizione ultra.iper.lordotica..........ed in aggiunta ci carichiamo sopra un bilanciere bello pienotto e una spinta decisa con i piedini a terra.........
    Diciamo che il soggetto in questione sicuramente avrà vissuto momenti più coinvolgenti nell'arco della sua esistenza !!! !!!
    ...........
    ...........
    ...........

    Beh, ......sai cosa mi hanno risposto (giustamente !) Ado ed IronPaolo ???

    Che ad un soggetto "discopatico" anche portare una confezione d'acqua in casa dal supermercato potrebbe causare dei danni. Ed è la stessa cosa che dico sempre io.

    IN SINTESI:
    - l'arco è FUNZIONALE all'esecuzione dell'esercizio di panca.
    - non ho ancora avuto pazienti che si sono causati dei danni per fare l'arco.
    - chi ha problemi nel fare l'arco LI AVEVA ANCHE PRIMA DI FARLO.

    E NON DIMENTICARE CHE CHI HA PROBLEMI NEL FARE L'ARCO PUò USARE UNA TECNICA DIVERSA, CON LA SCHIENA BEN APPOGGIATA SULLA PANCA. SENZA PER QUESTO SENTIRSI "IN COLPA".

Discussioni Simili

  1. panca alta senza abbandonare la panca piana
    Di antanix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 24-01-2009, 10:41 AM
  2. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM
  3. manubri/bilancere panca piana
    Di paolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-10-2003, 10:40 AM
  4. Panca piana
    Di Gianluca74 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2003, 03:47 PM
  5. panca piana o inclinata ?..
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-02-2003, 02:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home