mi dispiace ma quello che dici non ha molto senso,ma da quanto ti alleni?
+hai mai provato ad allenarti con i dooms? Sai che succede? Semplicemente spariscono
+Mettiamo che non ti alleni per un mese,torni e parti subito al massimo.Risultato?Il giorno dopo sei strapieno di dooms allucinanti.....non mi vorrai mica dire che ce li hai perchè stai crescendo?!
Se ti alleni un giorno a settimana,e tiri tutto alla stramorte,sarai sempre pieno di dooms,ma non vuol dire mica che stai crescendo
"Adattamento" non lo puoi vedere solo in negativoil corpo deve adattarsi allo stimolo per crescere...se questo stimolo è TROPPO il corpo non cresce...se è TROPPO POCO nemmeno
Poi ovvio che bisogna variare ma se vari solo non ottieni nulla
Piu ti alleni e meno dooms hai,questo è empirico.I DOMS sono un sintomo di mancanza di adattamento allo stimolo. Meno ti alleni, più ne hai
Per il resto....
Volume e intensita dell allenamento inoltre incidono fortemente sul tempo di recupero di un muscolo
Aggiungo,non voglio mica dire che con questa teoria non cresci manco di mezzo grammo [il problema è che se la dieta non è iper non cresci manco se preghi Gesu] dico solo che si basa su presupposti superati.
Segnalibri