In linea con tutto ciò che ha detto Super...mai scaricato, sempre con frequenze alte e volumi relativamente alti...mai un problema!
Magari poi a dire che si è sovrallenati sono persone secche o che hanno una visione "tutta loro" del w.o.*
*non stò criticando nessuno, nè mi stò riferendo a gente del forum
EDIT: non concordo però che il recupero conti poco...su questo direi di vedere il tipo di lavoro che si ha, dall'ora in cui ci si alza la mattina, dal tipo di vita che si conduce in pratica...
Ultima modifica di tarantino; 11-01-2009 alle 07:44 PM
Innanzitutto quando parlo di scarico parlo di scarico attivo, quindi un dcremento di intensità e volume una settimana ogni tot, il quando è soggettivo.
Personalmente faccio lo scarico una settimana prima della gara, ma non esito a scalare magari l'intensità se sento di aver dato troppo.
Inoltre è si vero che uno si allena un paio di ore su 24 ma mica le altre sta a casa a grattarsi, nessuno ci paga putroppo ed è giusto considerare anche gli stressor che la vita ci propone, lavoro, famiglia ecc..
Di conseguenza saper mettere il riposo al momento giusto secondo me è cosa saggia soprattutto all'inzio quando pieni di entusiasmo ci si sovraccarica senza senso di lavoro. (non so parlando di sovrallenamento che è cosa assi rara da trovare ma da affaticamento)
Ciao
Ora occorre solo sapere che fine abbia fatto eddie 1985!![]()
tranquillo ci sono e ho letto tutto con interesse.
Anche se poi la domanda iniziale era un pò diversa da come si è sviluppata la discussione...cmq le prime due risposte erano più inerenti alla domanda, e il resto della discussione è comunque interessante
non potete mettere il riposo in secondo piano...super b tu parli bene sei,diciamo un professionista,e probabilmente non hai un lavoro pesante penso......
io ti sfido ad allenarti tutti i giorni ma prima porta su per tre piani 50 sacchi di cemento o fatti 50 metri di tracce su un muro di mattone pieno...io dico che manco ci vai in palestra....
tutto varia da persona a persona.....
io per esempio non posso spaccarmi tutti i giorni,ci ho provato ma la mia conformazione nn lo permette perche ho bisogno di riposare i tendini e i legamenti che iniziano a dolermi....
tutto qua....ogni persona è un caso a se....t'invidio che tu riesca a spaccarti in palestra tutti i giorni o quasi ma nn vale per tutti cosi'![]()
Il recupero è fondamentale. Spesso sento i muscoli indolenzirsi parecchio a 48-72 ore dall'allenamento piuttosto che nelle 24 ore successive e allora capisco di aver spinto come si deve.
Ovviamente per riallenare poi lo stesso gruppo muscolare vado a sensazione e capisco senza guardare il calendario quando il muscolo ha recuperato decentemente.
I tempi di reazione e ricostruzione del mio organismo sono sicuramente più lunghi di 3 giorni. Sono però convinto che un fisico allenato e opportunamente nutrito possa migliorare anche in termini di recupero e restringerne la durata.
Ultima modifica di Dave78; 12-01-2009 alle 12:04 PM
Segnalibri