Probabilmente (sicuramente, ma nn è una novità) il bber deve essere sempre al "limite", mi spiego: trovare i suoi tempi di recupero di modo che appena finisce di recuperare da una seduta và sotto con l altra... Per te questo può voler dire 1 giorno, per me 3 giorni, per altri 4 ecc...![]()
Le mie sono ipotesi... Cmq è certo che si tratta di individualità... NN sei d accordo?
Innanzitutto quando parlo di scarico parlo di scarico attivo, quindi un dcremento di intensità e volume una settimana ogni tot, il quando è soggettivo.
Personalmente faccio lo scarico una settimana prima della gara, ma non esito a scalare magari l'intensità se sento di aver dato troppo.
Inoltre è si vero che uno si allena un paio di ore su 24 ma mica le altre sta a casa a grattarsi, nessuno ci paga putroppo ed è giusto considerare anche gli stressor che la vita ci propone, lavoro, famiglia ecc..
Di conseguenza saper mettere il riposo al momento giusto secondo me è cosa saggia soprattutto all'inzio quando pieni di entusiasmo ci si sovraccarica senza senso di lavoro. (non so parlando di sovrallenamento che è cosa assi rara da trovare ma da affaticamento)
Ciao
Segnalibri