Risultati da 1 a 15 di 86

Discussione: Ma i tempi di recupero riguardano l'intero organismo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
    ma tu o altri avete mai provato ad allenarvi con i doms..a atimolazione non è male anzi..con una buona supplementazione credo sia ottimo
    si poi crampi allucinanti per tutta la notte

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MYO Visualizza Messaggio
    si poi crampi allucinanti per tutta la notte
    ok ok...quindi discutendo di questo capisco che magari non era tropo lavoro( non darebbe crampi) bensì sotto alimentazione e magari sottto supplementazione..aumentando queste duecaratteristiche potresti riuscire...mi sbaglio?

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Mi fai riflettere Super... Ti spiego: quando eseguivo il BIIO mi sono trovato a eseguire il doppia botta, e ho avuto 2 diverse sensazioni (ti cito l esempio della panca): la prima volta rimasi stupito di come la mia serie target migliorò (rispetto al giorno prima) nonostante mi fossi allenato il giorno precedente, e nn solo, il giorno dopo nn avevo neppure più doms (o cmq molto pochi rispetto al solito)... La seconda volta invece fu un pò diverso il fatto: riuscì a mantenere il target ma mi provocai un leggero infortunio al tendine che mi portai per qualche mese (cmq nulla di grave)... Mettendo tutto sulla bilancia la mia conclusione è: si magari si può ma ci sono delle variabili, come dice MYO se spacchi pietre 8 ora al giorno lo vedo improbabile, ma se (come me o come altri) si ha la fortuna di essere studenti (esempio) oppure di fare lavori fisicamente "leggeri" si può fare; e cmq ci aggiungerei anche un pò di genetica, perchè infondo il mio lieve infortunio lo portai a casa () e nn sò se avessi continuato in cosa avrei potuto incorrere (magari nulla ma chi lo sà)...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Mi fai riflettere Super... Ti spiego: quando eseguivo il BIIO mi sono trovato a eseguire il doppia botta, e ho avuto 2 diverse sensazioni (ti cito l esempio della panca): la prima volta rimasi stupito di come la mia serie target migliorò (rispetto al giorno prima) nonostante mi fossi allenato il giorno precedente, e nn solo, il giorno dopo nn avevo neppure più doms (o cmq molto pochi rispetto al solito)... La seconda volta invece fu un pò diverso il fatto: riuscì a mantenere il target ma mi provocai un leggero infortunio al tendine che mi portai per qualche mese (cmq nulla di grave)... Mettendo tutto sulla bilancia la mia conclusione è: si magari si può ma ci sono delle variabili, come dice MYO se spacchi pietre 8 ora al giorno lo vedo improbabile, ma se (come me o come altri) si ha la fortuna di essere studenti (esempio) oppure di fare lavori fisicamente "leggeri" si può fare; e cmq ci aggiungerei anche un pò di genetica, perchè infondo il mio lieve infortunio lo portai a casa () e nn sò se avessi continuato in cosa avrei potuto incorrere (magari nulla ma chi lo sà)...
    allora bj..intanto mi fa piacere che si argomenti...però quando sento parlare diu biio mi vengono i sudori freddi: premetto che ho letto il libro e so di che stiamo parlando...tu intanto sei pl o bb?=

    se rientri nel secondo caso..saprai bene che l'ipetrofia non è legata alla forzaovviamente allenarsi molto e con recuperi brevi da una peggiore resa in kili alzati ma maggiore in ipertrofia...leggi per caso il diario di menphis..sull'fst-7?

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    No nn leggo il diario... Cmq era per argomentare (sudore freddi a parte), si parlava dei primi anni di lavoro...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    No nn leggo il diario... Cmq era per argomentare (sudore freddi a parte), si parlava dei primi anni di lavoro...
    scusami alora..ti sei redentoma dimmi sei bb?

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Definirsi è sempre un casino (sarebbe meglio che gli altri "ci definissero")... Cmq come ti dicevo: mi ritengo bber tendente al la lato oscuro...

Discussioni Simili

  1. Sintomi per capire se l'organismo utilizza grassi
    Di Antoniodi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-08-2014, 04:16 PM
  2. A 23 anni come si comporta l'organismo?
    Di eddie1985 nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-01-2009, 10:35 PM
  3. I tempi di "recupero"
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-03-2006, 01:47 PM
  4. tempi di recupero
    Di luca24 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-08-2005, 03:06 PM
  5. Tempi di recupero lunghissimi
    Di yonder nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 29-05-2005, 05:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home