Risultati da 1 a 15 di 86

Discussione: Ma i tempi di recupero riguardano l'intero organismo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Io invece non sono daccordo sul fatto del riposo!!!

    allenamento e alimentazione sono sicuramente importanti, ma non di meno il riposo!!

    Questo non vuol dire non fare lavorare poco, ma dare al fisico il giusto riposo, a seconda dell'intensiatà a cui l'abbiamo sottoposto.

    E per sapere quando e quanto riposarsi ci vuole esperienza, visto che ognuno di noi recupera, prima o dopo rispetto ad altri.

    Quindi direi che all'inizio in particolare è bene programmare anche un giusto riposo magari ogni 3-4 settimane.

    Poi sono pareri!!

    Ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianino Visualizza Messaggio
    allenamento e alimentazione sono sicuramente importanti, ma non di meno il riposo!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianino Visualizza Messaggio
    Io invece non sono daccordo sul fatto del riposo!!!

    allenamento e alimentazione sono sicuramente importanti, ma non di meno il riposo!!

    Questo non vuol dire non fare lavorare poco, ma dare al fisico il giusto riposo, a seconda dell'intensiatà a cui l'abbiamo sottoposto.

    E per sapere quando e quanto riposarsi ci vuole esperienza, visto che ognuno di noi recupera, prima o dopo rispetto ad altri.

    Quindi direi che all'inizio in particolare è bene programmare anche un giusto riposo magari ogni 3-4 settimane.

    Poi sono pareri!!

    Ciao
    sono in disaccordo..ma scusate..uo ci si allena per 1/24 della giornata giusto?? che senso ha stare fermi per dello scarico?

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Probabilmente (sicuramente, ma nn è una novità) il bber deve essere sempre al "limite", mi spiego: trovare i suoi tempi di recupero di modo che appena finisce di recuperare da una seduta và sotto con l altra... Per te questo può voler dire 1 giorno, per me 3 giorni, per altri 4 ecc...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Probabilmente (sicuramente, ma nn è una novità) il bber deve essere sempre al "limite", mi spiego: trovare i suoi tempi di recupero di modo che appena finisce di recuperare da una seduta và sotto con l altra... Per te questo può voler dire 1 giorno, per me 3 giorni, per altri 4 ecc...
    ma dai 3 giorni.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Le mie sono ipotesi... Cmq è certo che si tratta di individualità... NN sei d accordo?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Le mie sono ipotesi... Cmq è certo che si tratta di individualità... NN sei d accordo?
    a bhè certo...3 giorni di recupero...bhaio ogni 5 giorni riopeto lo steso muscolo...

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Quindi fai ad esempio pettorali il lunedì e li ri-alleni 5 giorni dopo??

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
    sono in disaccordo..ma scusate..uo ci si allena per 1/24 della giornata giusto?? che senso ha stare fermi per dello scarico?
    Innanzitutto quando parlo di scarico parlo di scarico attivo, quindi un dcremento di intensità e volume una settimana ogni tot, il quando è soggettivo.

    Personalmente faccio lo scarico una settimana prima della gara, ma non esito a scalare magari l'intensità se sento di aver dato troppo.

    Inoltre è si vero che uno si allena un paio di ore su 24 ma mica le altre sta a casa a grattarsi, nessuno ci paga putroppo ed è giusto considerare anche gli stressor che la vita ci propone, lavoro, famiglia ecc..

    Di conseguenza saper mettere il riposo al momento giusto secondo me è cosa saggia soprattutto all'inzio quando pieni di entusiasmo ci si sovraccarica senza senso di lavoro. (non so parlando di sovrallenamento che è cosa assi rara da trovare ma da affaticamento)

    Ciao

Discussioni Simili

  1. Sintomi per capire se l'organismo utilizza grassi
    Di Antoniodi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-08-2014, 04:16 PM
  2. A 23 anni come si comporta l'organismo?
    Di eddie1985 nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-01-2009, 10:35 PM
  3. I tempi di "recupero"
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-03-2006, 01:47 PM
  4. tempi di recupero
    Di luca24 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-08-2005, 03:06 PM
  5. Tempi di recupero lunghissimi
    Di yonder nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 29-05-2005, 05:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home