Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: 2 allenamenti settimanali con soli manubri

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    157

    Predefinito

    Non solo, come ho detto libri, riviste e siti

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Shin Visualizza Messaggio
    Non solo, come ho detto libri, riviste e siti
    ok, elencameli...così vedo un pò...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    157

    Predefinito

    Di libri ne ho letti molti: Chemical muscle enhancement, Costruire la bestia perfetta, Costruire la bestia perfetta naturalmente, Train eat growth, Natural bodybuilding, Natural forever, La dieta metabolica, La soluzione anabolica e molti altri.
    Di riviste le uniche che ritengo affidabili sono: Olimpyan's e Muscolar development (è solo in inglese e si trova poco in italia)
    Possiedo internet da poco ma ho già guardato un po qua e la.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Ma per ottenere massa come devo impostare gli esercizi ? Adesso stò facendo tutto in 8 x 3, con un recupero di 1' e 30'' tra una ripetizione e l'altra

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    157

    Predefinito

    Penso tu intenda 1 e 30 tra una serie e l'altra.
    Comunque non posso consigliarti precisamente il numero di serie e ripetizioni, se con questo tipo di allenamento aumenti di massa, i pesi crescono allora sei sulla giusta strada, se credi di non dare il massimo aumenta e, se invece ti senti sovrallenato, non recuperi, i risultati stagnano riduci.
    L'allenamento è una cosa molto soggettiva, ciò che va bene per un individuo non va necessariamente bene per un altro

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Allora, facciamo un po' di ordine.

    Il nostro utente entra sul forum e dice: "Rega', io ho un par de manubri da usare e faccio spinning".

    Quindi come lo possiamo definire ? Un amatore ? Lo accendiamo ? Bene.

    All'amatore, Shin dice che occorre almeno raggiungere una quota proteica di 2,5-3 gr. di proteine per Kg. di peso (quindi, ragionevolmente, la quota realmente necessaria sarebbe minore, visto che non tiene conto della percentuale di massa grassa metabolicamente inerte).

    Ma andiamo avanti.

    Vabbe' che le proteine sono essenziali. Vabbe' che è dimostrato che picchi di pro non hanno provocato malattie a carico dell'apparato epatorenale. Ma i vabbe' non servono per contestualizzare.

    Perché utilizzare il surplus proteico a scopo energogeno ? Oltretutto è "scomodo" dal punto di vista metabolico.
    Tuttavia, l'amatore nulla ci dice sul suo comportamento alimentare. Il consiglio è del tutto avulso da qualunque tipo di ragionamento di contesto. Si parla di allenamento, non di alimentazione. Ma vabbe'.

    E concludo: perché a colui che va a nuoto tre volte alla settimana, oppure al tizio che si fa qualche centinaio di chilometri in bici, oppure a quelli che giocano a calcetto dopo il lavoro nessuno consiglia di papparsi una quota proteica così alta ?

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    157

    Predefinito

    Per come mi sono documentato so che 2,2gr di proteine per kilo di peso corporeo sono il minimo indispensabile per fare massa, 0,8/1gr kilo di peso corporeo sono la dose per un sedentario, ma a chiunque pratichi sport è comunque consigliabile di portare l'assunzione a 1,2/1,5gr per kilo di peso corporeo

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Bicipite:34 Petto: 107 Gamba:50 Vita:89 Polso:16
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    E concludo: perché a colui che va a nuoto tre volte alla settimana, oppure al tizio che si fa qualche centinaio di chilometri in bici, oppure a quelli che giocano a calcetto dopo il lavoro nessuno consiglia di papparsi una quota proteica così alta ?
    Xke le brucianooooooo.....giusto?

Discussioni Simili

  1. Massa con soli manubri!!
    Di Ronaldo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-01-2013, 09:32 PM
  2. Allenamento a casa con soli manubri
    Di Fabrizietto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30-10-2008, 07:03 PM
  3. scheda con soli manubri... fattibile??
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-07-2008, 11:13 PM
  4. Full Body per 2 allenamenti settimanali
    Di gegeg nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 01-09-2006, 07:43 AM
  5. quattro allenamenti settimanali
    Di tyler85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27-02-2006, 09:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home