Cosi' tanto per dire l ultima (proprio per nn passare per l ultimo INNIORANTOTTO), sono andato a riprendere il libro tecnica di allenamento con i pesi e nella sezione deadlift viene riportato che i muscoli allenati sono: erettori,glutei,parte anteriore e posteriore della coscia, dorsali, parte alta della schiena,avambracci. Riporto questo giusto per nn passare per quello che s inventa le cose; insultatemi pure ma ha mio avviso è cosi' e cosiì la pensero' sempre fino a quando nn saro' smentito a seguito di esperienze dirette.... IMHO
![]()
I lombari se solo per quello li alleni anche nello squat.
Ma di certo non si fa stacco per allenare i lombari (anche se vengono coinvolti pesantemente), per quello esiste ad esempio il GM, che io ritengo un esercizio d'assistenza molto importante sia per lo squat che per gli stacchi.
Per la schiena, upperback come definita da Somo, concordo su rematore e trazioni, entrambe a presa prona.
p.s.: se scrolli (soprattutto se riesci a scrollare) negli stacchi, forse i casi sono due:
a-hai dei trapezi "sovradimensionati"
b-usi un carico troppo leggero per eseguire gli stacchi (a meno che non faccia serie da 6-8reps e più...)
A raga' non scrollo!!!! Ho detto che per un buon stacco si portano le scapole indietro avvicinandole per garantire che la schiena nn s incurvi !!!!
Cmq il discorso esra che si metteva in dubbio che lo stacco allenassi gli erettori e compagnia bella....![]()
Nono, tu forse ancora non hai capito... nessuno lo ha mai messo in dubbio. Un conto è dire "non li allena", un altro dire, come abbiamo detto io, somo e tattoos, che "non sono il target dell'esercizio".
Se vuoi "isolare" l'erector spinae fai le hyperextensions, non gli stacchi.
Il punto è che devi capire che il gruppo PRINCIPALE allenato dagli stacchi sono tutti i muscoli posteriori della coscia, semplicemente perchè il più grande gruppo coinvolto. E poi non solo l'erector spinae, ma tutta la fascia addominale collabora!
Sono d'accordo con sorma e somoja.
Nono, io non traggo conclusioni, ma il fatto che tu riesca a fare 8 reps di stacchi, vuol dire che usi un peso troppo leggero e molto probabilmente non esegui delle scrollate complete...probabilmente. In ogni caso le scrollate negli stacchi non hanno molto senso, è un esercizio a parte.
Sarebbe un po' come fare i calf ad ogni ripetizione di squat!
Rasta Mi PIGGHI per il Cul.o???? Mi sono rotto di ste scrollate!!!!! Io nn faccio nessuna cazz.o di scrollata....
Se sai come si esegue lo stacco (e sicuramente lo sai se no mi staresti a spakkare i coglion.i con ste' scrollate) sai benissimo che nella fase finale cioè quando sei eretto se vuoi che la schiena nn faccia "curva" sei costretto a nn far "cedere" le spalle per cui devi avvicinare le scapole per tenere le spalle belle erette!!!!
il peso che uso per fare 8/12/20/40 reps è basato sempre in base al max. come cazz.o fai a dire se è poco o tanto???? Sai qual è il mio massimale???? Mi conosci???? Mi pedini quando vado in palestra????![]()
[722] BJ42 occhio che ti bannano
Ok.
Ammazza se sei aggressive, calma fanciullo, mi ero perso il pezzo in cui dicevi che non scrolli, ora ci siamo
Pero nun te incazzà!
Per il carico "leggero" negli stacchi, intendo dire che potendo fare 8 reps con 120 kg, immagino che tu abbia un massimale che so...di 160-170kg?
Non trovi sia meglio fare delle triple da 140-150kg? con i noti benefici in termini di risposte anabolico-ormonali ecc...questo intendevo!
Ok no problem... Mi scuso ancora con te e gli altri utenti...
Per il discorso reps, in questo momento sto' tenendo un numero medio di reps, poi piu' avanti (magari in uno stallo) diminuisco reps aumentando i carichi; il fatto di aver preferito un numero medio di reps a inizio ciclo è perchè mi trovo meglio, non so' come spigarmi, ho piu' controllo... Cmq il linea di massima nn mi fossilizzo mai su un dato numero di reps a meno che tale schema nn mi dia continui risultati....
![]()
Segnalibri