lo stacco nn è un esercizio per la schiena ma per la catena cinetica posteriore.
la schiena, intesa come UPPERBACK, come dicono gli americani, è fatta di:
trapezi, romboidi, gran dorsale, gran rotondo e i muscoli della cuffia se li vogliamo considerare (se proprio vogliamo contiamo anche la porzione posteriore del deltoide)
in questo caso il rematore è il principe, in quanto allena tutti questi gruppi contemporaneamente.
le trazioni pongono uno stress maggiore sul gran dorsale ma non sui trapezi ad esempio.. cmq sono anche queste di base se si vuole ottenere uno sviluppo bilanciato.



Rispondi Citando
... Ovviamente a patto che nn si abbiano limitazioni... Cmq io personalmente il bruciore che provo nei dorsali come con lo stacco nn mi ci avvicino minimamente con il rematore... Poi ribadisco i lombari con il rematore nn gli alleni come nello stacco...




!!!! Ho detto che per un buon stacco si portano le scapole indietro avvicinandole per garantire che la schiena nn s incurvi !!!! 
Segnalibri