Io ti consiglio di tenere un solo "base" anche per il dorso: scegli uno fra trazioni e rematore. Il complementare 1) sarà quello fra i due che non hai scelto come base. Ad esempio puoi fare:
BASE: rematore
CMPL1: trazioni
(CMPL2: pulley/lat machine)
Io direi stacchi... O meglio stacchi + rematore, iol rematore allena la stessa zona delle trazioni solo che invece di dare ampiezza come le trazioni da spessore alla zona, io ti consiglio rematore con manubrio oppure con bilancere su panca inclinata....
Da tutte le cose che hai scritto sullo stacco, non solo in questo thread, BJ42, viene fuori che non lo sai eseguire, come ha scritto tattoos. Mi dispiace ma è così: lo stacco andrebbe messo nella sessione di gambe e gli esercizi base per la schiena sono sempre stati, da che mondo è mondo, trazioni e rematore!
Con ciò non oso sostenere che lo stacco NON alleni la schiena, ma voglio dire che il target principale dell'esercizio sono il cosiddetto "CORE" (muscoli dell'addome/bassa schiena), gli "ISCHIOCRURALI" (femorali in primis) e i GLUTEI. O anzi, sarebbe meglio dire che NON esiste un muscolo target nello stacco: dipende tutto dagli obiettivi che uno si pone.
Ti dico ciò perchè conosco molto bene il mondo del BIIO e di McRobert: per fare una split A-B-C di fondamentali tenendo squat e stacco, sei costretto a mettere lo squat nella sessione di gambe e lo stacco nella sessione del dorso. Al tempo lo feci anch'io! Può essere utile per variare, dal momento che comunque lo stacco coinvolge pesantemente anche il dorso; inoltre consente di splittare in A-B-C le tre alzate cardine squat-panca-stacco! E' un metodo di allenarsi che mi ha sempre affascinato... ma una volta che impari la giusta tecnica di deadlift capisci quanto esso sia un esercizio per le gambe... fidati!
Quello che fai tu, probabilmente, è un misto fra uno stacco classico e uno rumeno...
Segnalibri