Scusami Phill se scriviamo qua nel tuo diario. Magari proprio di questa idea non te ne frega niente.
Allora io scrivevo anche in vista di usare un rest più ridotto e carichi molto pesanti.
Usi per allenarti un Rpe8 e fai 5x5 rest '90/120
Se non scali succede questo:
1a serie 5x100kg rpe8
2a serie 5x100kg rpe9 (forse 4 reps)
3a serie 3x100kg rpe10 (sei disintegrato)

Lavorando effettivamente su rpe8 farai:
1a serie 100kg rpe8
2a serie 95kg rpe8 o saresti già su rpe9
3a serie 93kg rpe8
4a serie ......

La scala rpe si basa sul cedimento tecnico quindi avere 2 di buffer è mooolto pesante.
Ad ogni serie usi il MASSIMO carico che ti permetta di avere solo e soltanto 2 reps di buffer quindi avresti ancora una abbastanza pulita e una chiusa a morte.
Non puoi ripetere tale sforzo nella serie seguente quindi scali il carico.

Ora, per fare un progr si può fare, sempre scalando il carico
5x5 rpe8
3x5 rpe8 + 2x5 rpe9
2x5 rpe8 + 2x5rpe9 +1x5 rpe10
O altre forme.
Il punto è che NON È il carico a determinare il tuo allenamento ma la tua effettiva possibilità di eseguire un determinato sforzo. Il carico lo decidi di conseguenza. Scalando il carico e autoregolandoti eviti di friggerti completamente pur usando carichi importanti ed eseguendo sforzi importanti.
Ma, come dicevo in un altro post, lavorare su rpe e densità e roba da avanzati. Ma si può provare no?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk